Quando un prodotto viene a costare troppo per il suo pubblico semplicemente la ditta fallisce o vira su prodotti e target diversi, e Nvidia s'è inserita in parecchi settori. Scorreranno parecchi cadaveri lungo il fiume.
Ciò detto buona parte degli aumenti sono farlocchi e non dovuti a costi di produzione. La penetrazione posteriore senza vaselina nvidia l'ha presa proprio a causa di quel mining su cui, nonostante le dichiarazioni di facciata, ha basato i suoi ricavi. I contratti con le fonderie non sono sul breve periodo e prevedono una quota fissa mensile di wafer. Il nostro fonzie ha fatto le stime prevedendo una domanda costante ma ora che è calata almeno di un terzo si trova sul groppone parecchi wafer da smaltire, da qui la necessità di continuare a produrre la serie 3000 dato che è obbligato ad acquistarli. Al contempo non ha potuto rimandare più di tanto il lancio della serie 4000 perchè aveva il fiato degli investitori sul collo. E così è nato tutto questo circo senza precedenti.