+22.437 Messaggi dillà...
Il mio blog: Notti a (Video)Giocare <- (100% ADS FREE!!)
CPU: i7-11700K@5GHz|GPU: RTX-4070 Super Trinity |RAM: 64GB DDR4@3200MHz|SSD: 970EVO Plus + 2x 980 Pro|HOTAS Warthog|TrackIR 5|
Saranno gli stessi dell' "ardimento" del primo PoE![]()
Io gli avevo chiesto di cambiare "sfide di dio" in "sfide degli dei" sul forum ufficiale e difatti lo hanno cambiato.
qualcuno sta provando la beta a turni? E' giocabile?
Membro della
aka Non Solo FalloutOriginariamente Scritto da chepe
ottimo grazie della risposta![]()
Io ho scelto di giocarlo con la pausa tattica. Se il combattimento a turni fosse stato già implementato a dovere avrei scelto senza dubbio quest'ultimo.
Sono arrivato a Neketaka e finora è in qualsiasi cosa esponenzialmente migliore del primo
La parte dell'esplorazione con la mappa in stile Fallout e la nave sono una degna risposta alla ridicola fortezza e il continuo "back and forth" di PoE1.
Domani alle 10 (ora usa credo) uscirà la nuova patch con "pare" altra carne sul fuoco (oltre probabilmente all'annuncio delle versioni console). È anche l'anniversario dell'uscita del gioco.
Ultima modifica di Lord Brunitius; 08-05-19 alle 18:18
Sto' rigiocando pillar 2 Von la nuova funzione a turni. Praticamente hanno usato una specie di approccio alla xcom firaxis (o per meglio dire agli RPG jap.) Ha un'azione da spendere per magie/attacco + movimento. È anche questione di gusti personali però mi sbilancio dicendo che i turni sono nettamente superiori quando devi gestire un party. Non c'è proprio storia. Imho il gioco ne ha giovato tantissimo.
L'ho provato velocemente appena avevano rilasciato l'update, non abbastanza per farmi un'idea precisa.
Anche io ho sempre avuto l'impressione che questo ruleset funzioni meglio a turni, perché ha veramente tante abilità da gestire.
Quello che ti chiedo è: i combattimenti non diventano troppi così? Col combat real time si ripuliscono facilmente le aree dai mob e il tutto fila via liscio, con però poi lo svantaggio di una profondità tattica inferiore negli scontri "importanti" (boss e affini), mentre coi turni temo che il gioco risulti un po' troppo ripetitivo con troppi combattimenti facili che però richiedono troppo tempo se affrontati a turni. In XCOM ad esempio, ogni area in genere ha un singolo combattimento contro un gruppo di nemici con grado di difficoltà elevato, cosa che rende il gioco molto coinvolgente. Tanti piccoli scontri più facili rischiano di diventare noiosi, mentre tanti piccoli scontri difficili diventano frustranti (se si alza il livello di difficoltà).
Hanno ricalibrato in qualche modo gli incontri?
Ultima modifica di Lars_Rosenberg; 04-06-19 alle 10:13
Bella domanda. In effetti potrebbe essere un problema alla lunga. Al momento ho appena iniziato (prima isola) ad un livello alto. Quindi ogni scontro è stato molto impegnativo. Ora ci ho giocato millenni fa in versione normale ma guardando velocemente una guida online fatta ai tempi nel primo dungeon i mostri sono gli stessi per numero e tipologia.
Vedrò come funziona la cosa più avanti e ti faccio sapere le mie impressioni.
Dipende, a volte sono effettivamente lunghini.
Perchè i turni sono il modo migliore per mettere alla luce le magagne di encounter design, problema cronico della serie, quindi teoricamente passando ad un sistema a turni anche quello andrebbe completamente rivisto, cosa che dubito abbian fatto.
Rispetto ai trash mob del primo, passi da gigante.
Quello sicuro, ma ancora c'è molto da fare.
Io ho intenzione di giocarmelo a settembre![]()
+22.437 Messaggi dillà...
Il mio blog: Notti a (Video)Giocare <- (100% ADS FREE!!)
CPU: i7-11700K@5GHz|GPU: RTX-4070 Super Trinity |RAM: 64GB DDR4@3200MHz|SSD: 970EVO Plus + 2x 980 Pro|HOTAS Warthog|TrackIR 5|
ti dico la mia, visto che lo sto giocando ora (son all'8° lvl, ho fatto 2 o 3 isole e visitata gran parte di tetakha o come si chiama)...ho aspettato a comprarlo proprio per i turni visto che il primo e i giochi pausa tattica ormai non li digerisco (soprattutto se non son con ruleset d&d): giocato a veterano risulta facilotto con qualche incontro medio (prob ero in zone da non fare in quel momento), in ogni caso tanti incontri puoi evitarli con le skills e quelli facili non sono nemmeno molto lunghi (credo poi dipenda da che builds e companion hai in gruppo...se vai di spadate con tutti i membri del gruppo tra colpi di striscio ricevuti e dati si va avanti anche 20 minuti a 10/15 punti ferita tolti alla volta su nemici da 150/200 totali quindi diventa lungo), puoi comunque calibrare altro per trovare l'assetto che più ti si confà (il level scaling ad es)
Ultima modifica di knefas; 05-06-19 alle 09:18
Io ho provato a turni ma poi ho interrotto la run e ne ho iniziata una nuova con la pausa tattica.
Adoro gli RPG a turni ma il sistema a turni di PoE2 ahime' non si adatta bene con l'impianto di base che hanno costruito. E' un buon tentativo ma con grossi difetti.
Comunque sono contento che non ci saranno piu aggiornamenti, ora posso davvero concentrarmi per fare tutti i DLC che non avevo fatto.
Ah, e Ascendant/Helwalker con dual mortar e' un poco forte.![]()