Lungi da me difendere un gioco bethesda, ma "railroad exploration"? A cosa ha giocato?
Questo è brutto
Visualizzazione Stampabile
Sì, l'ho esplorato quasi tutto, mi mancano le strutture a sud ovest della navetta. Facendo la missione si capisce un po' di più da dove viene il terrormorfo.
Mentre ero in giro a un certo punto atterra una nave, ne scendono due, uno corre via e va a nascondersi dietro una pietra, un altro si ferma, si guarda intorno, poi si incammina verso la pietra, mi vede e diventa ostile, lo uccido. Salvo ed esco. Quando più tardi rientro appena carico spawnano dal nulla 4 zeloti salcazzo lv 14 che urlano, mi aggrediscono e appena reagisco corrono via verso i quattro punti cardinali. Rimango interdetto. Ricarico, accade di nuovo. Ricarico, ancora. Carico l'autosalvataggio precedente (di circa due minuti prima), torno nello stesso punto, arriva la nave che molla i due di cui sopra, faccio la stessa cosa di prima, poi vado a parlare col tale che si è nascosto dietro la pietra, che si rivela essere un png qualunque.
:uhm:
colpa vostra che comprate subito invece di aspettare il gioco patchato ^^
La IA è molto fallace da quanto sento in giro...
Ecco, queste sono le cose che fanno incazzare in un gioco del 2023, non che un gioco Bethesda sia un gioco Bethesda :facepalm:
quando entri negli uffici della bethesda, in fondo al corridoio c'e' il motto della software house: "Tanto poi ci pensano i modder". :asd3:
Ma come cazzo si fa a concepire un gioco nel 2023 senza il supporto ai dlss... (aggiunto con una mod...)
be', è chiaro che dietro ci sono accordi con amd anche se non lo ammetteranno mai apertamente
Nah, semplicemente la priorità è XBOX dove ci sono solo schede AMD quindi per fare prima hanno lavorato solo su quelle schede lì
aaahn.
Sì da quel che ho visto, è tutto così.
A parte alcuni interni su cui c'è un po' di cura, il resto sembra in buona parte tirato via, perché "tanto ci pensano i modder".
Sin dalla creazione del pg, per dire, la maggior parte delle pettinature sono piuttosto inguardabili come quelle base di skyrim, perché tanto poi escono i megapack fighi dei modder.
Basta vedere un qualsiasi video di combat e vedi che l'ai è terribile.
Nemici che a volte sembrano seguire un pattern nella stanza, indipendentemente da dove sei, roba da gioco del 1995.
Altri che si girano a caso e corrono verso direzioni improbabili, pure se stanno full vita... sembra quasi che non reagiscano in modo coerente a dove sta il giocatore.
A proposito di IA ieri stavo ascoltando falconero che ne parlava, e rideva (giustamente credo) del fatto che molte review consigliassero di alzare la difficoltà come se questo comportasse un incremento dell'intelligenza artificiale dei nemici...
Come fosse un simulatore tattico per giochi di strategia, in cui a maggiore difficoltà consegue una maggiore abilità della IA. :asd:
A proposito dell'IA monodimensionale nei combattiementi: stavo facendo il dungeon principle su Kreet, praticamente un lungo corridoio stile caverna di Skyrim, arredato un po' alla F4 perché dentro c'è stato casino. Arrivo in una sezione (vicino all'uscita) con stanza a forma di L soppalcata, davanti a me cedo il soppalco, la scala per salire è nella sezine lunga della L, a destra (non la vedo da dove sono). I nemici sono sul soppalco, mi vedono, urlano e, per sorprendermi, invece che scendere dalla scala si gettano dal soppalco di fronte a me dove la ringhiera è rotta; tutti meno che uno; ovviamente vengono segati da me e Vasco. Ne resta uno che urla, si affaccia, spara e si ritrae. Noi avanziamo e lui cosa fa? invece che cercare di aggirarci si butta giù come gli altri dallo stesso buco nella ringhiera, esattamente davanti a noi. :asd:
Il combat a piedi è quello che è.
Il combat sulla nave diventa interessante, almeno?
Vedo che ha i power lvl da gestire, alla elite e puoi modificarla molto.
Ho visto solo un po' la nave iniziale e sembra molto clunky.
Come lo paragonereste ai titoli che hanno focus sul combat spaziale?
Ma da Bethesda cosa vi aspettavate? Chiedo eh.
Già con Fallout 4, un gioco di 8 anni fa circa (non 15 o 20), si era confermato il modo di sviluppare della software house, quindi consolidato, adesso vi vedo tutti cascare dal pero. I loro gdr sono questi, lo sapevate. Perciò a chi sono sempre piaciuti i loro titoli, apprezzeranno anche questo e viceversa.
Se dopo tutti questi anni se ne sono fottuti dei nostri consigli e incazzature sparse per la rete, vi pare che adesso vengano colti da un'epifania e tutto d'un tratto cambino il modo di sviluppare tirando fuori dal cilindro un capolavoro? Sono così, prendere o lasciare.
Poi potete continuare a gettare merda quanto volete ma il loro target è quello zoccolo duro di gente che acquista i loro giochi da anni e, a quanto pare, non sono pochi. Quindi, ricapitolando, fin quando incasseranno, loro non ci pensano nemmeno a sforzarsi di fare un engine nuovo, ia decente e così via. Mettiamoci l'anima in pace.
Come ho già detto altrove: è un capolavoro? No, assolutamente. Intrattiene? Per quanto mi riguarda si, assolutamente ed ha già svolto il suo lavoro. Peraltro sono solo a 10 ore di gioco ed è presto per dare un giudizio completo ma, al momento, è il gioco che ci hanno presentato, né più né meno.
Ma infatti le vibes sono esattamente quelle di F4, solo tutto più confuso perché non hai una mappa da esplorare da capo a fondo.
Credo che sia dovuto proprio al fatto che vogliano prediligere l'esplorazione in senso vero e proprio senza dover vedere una mappa prefissata e dire "oh qua non ci sono andato". Mentre, in questo modo, hai più la sensazione di perderti per le lande, come infatti dovrebbe accadere nella realtà se ti ritrovi in una zona che non conosci. Dubito che su Marte o altrove tu abbia una mappa bella pronta :asd:
grazie a tutti voi, confermate che ci giocherò tra 6 mesi con le mod che lo aggiusteranno! :asd:
dev: bene, ora resta da fare la mappa
capo dev: maccheseiscemooo?
dev: ma senza pare brutto.
capo dev: allora butta giu' un tappeto blu e qualche segno sopra. tanto poi ci pensano i modder
Potevano inventarsi una cosa del tipo ehi, sei tu l'esploratore, quindi esplora e quando hai esplorato taaaaac, l'IA genera una mappa. :asd:
ok, ho visto diversi filmati di recensioni del gioco, italiani e non
alla fine, E: D con Odyssey fa quello che fa starfield senza la componente rpg e la trama
ma in più ti mette a disposizione una galassia da esplorare
:bua:
lo so, sto esagerando, ma quando vedo un gioco che tutti aspettano da almeno tre anni e che sui siti prende 8,5 quando anche il più scalcinato degli AAA prende almeno 9 (tipo Fifa... :roll:), qualche dubbio che qualcosa sia andato storto, mi viene
personalmente, lo giocherò non prima delle ferie di natale
Nel 2023 ci si basa ancora sui punteggi? Così siamo messi ancora? Se il gioco ti interessa, compralo, giocalo e poi trai le tue conclusioni. Smettetela di affidarvi ai punteggi o ciò che dicono gli altri. Ognuno ha il suo metro di giudizio e parla in merito ai propri gusti. Poi, se sai che già in principio non ne sei convinto e non vuoi spenderci la cifra piena, è pure inutile che ci perdi tempo. Inoltre, nel caso, se lo acquisti su Steam hai sempre a disposizione il rimborso e, se lo acquisti adesso, anche se superi le 2 ore di tempo standard, Steam ti rimborsa comunque il gioco perché la data ufficiale del rilascio è il 6. Pensate di testa vostra una volta tanto.
A me sembra che ci sia tantissimo da esplorare, ma ben poco da scoprire.
Toh, facciamoci due risate.
:asd:
https://www.youtube.com/watch?v=NN2Q-C8PcNs
Io non capisco perché vi stupite dell'IA che fa pena. Non è un fps, è un gioco nato per XboX Series X quindi per giocarlo con il Pad e non presenta sistemi di shooting particolari tipo la SPAV di Fallout. Visto l'enormità del gioco hanno preferito renderlo più easy, imho. Poi certo, siamo nel 2023 e certe cose fanno storcere il naso...
Tipico Beth, quantity over quality. Salvo rari sprazzi di genio.
Sta a vedere che con TES 6 tornano a generare tutto come in Daggerfall :bua:
Il gunplay è paro paro quello di Fallout 4, che aveva una forte componente da shooter. E comunque si, nel 2023 è lecito aspettarsi qualcosa di più, visto che ci riusciva Half Life nel 97.
Io sto bellamente ignorando le side (tranne qualcosina) e mi focalizzo sulla main per vedere questo famigerato ng+ dato che quasi tutte le review dicono che "il gioco comincia li".
Per ora è il tipico bethesda game, con tutti i suoi difetti e i suoi pregi di nonsense che ti trascinano da una parte all'altra, a parte tutto sto vibando il giusto. i 10 euro del pass sono il giusto prezzo :sisi:
I modder sono già al lavoro :rotfl: https://www.nexusmods.com/starfield/mods/624
https://www.youtube.com/watch?v=axsXs51uClA
Avoja, i nude mods saranno apparsi già mezz'ora dopo l'uscita
è tornato pure MXR a fare video su youtube dopo anni di assenza! guardavo sempre il suo skyrim mod weekly.
dice che per la nude mod, rispetto a skyrim ci è voluto un giorno extra qusta volta. (e l'autore della mod è lo stesso. :lol: )
Uff... gli hanno segato il video perchè ha messo la mod Barbie e Ken dove ci sono i corpi nudi ma senza genitali. lo rimetterà spero.
Io non mi intendo di programmazione, ma da quel poco che vedo ogni tanto su youtube, sembra che un engine tipo l'unreal engine sia abbastanza facile da usare.
Ma sarebbe un casino tirarci fuori un gioco tipo bethesda con una infinità di oggettini da poter prendere in ogni stanza, o con la possibilità di depredare i corpi dei nemici lasciandoli in mutande sul pavimento?
Secondo me con un po' di programmazione la possibilità ci sarebbe e sicuramente gestirebbe la fisica in modo migliore.
Poi ok c'è il discorso che non essendo un motore proprietario ci sono le royalties da pagare, ma c'è pure Microsoft dietro a trattare...
Per imputarsi così tanto col creation engine ci deve essere veramente qualcosa che su altri engine non risulterebbe possibile altrimenti non capisco davvero.
Inviato dal mio moto g200 5G utilizzando Tapatalk
Non vorrei dire, ma la Mappa di Marte esiste già ora, eh.
Direi che fare una mappa generica della superficie non è così assurdo, per dei pianeti che si possono visitare (in questo gioco). Se si possono visitare, si possono fotografare e farne video.
Mappa di Marte
https://www.youtube.com/watch?v=FvjWNuUw0J4
Il tizio si riferisce al motore di Destiny 2, ma quello che dice è generico ed applicabile a qualunque motore. :sisi:
In parte è come hai detto te, poi c'è l'esperienza dei programmatori (no: un bambino di 5 anni non potrebbe creare un gioco completo in UE5, quindi l'esperienza dei programmatori a riguardo conta, per quanto il motore sia facile da usare, a livello base :asd: ).
Guardo dopo con calma comunque grazie!
Dando per scontato che nessun bambino di 5 anni lavori in bethesda, era giusto per capire questi ostacoli insormontabili per impuntarsi su un engine tanti vetusto giusto per poter rubare i piatti ed i bicchieri nelle stanze :asd:
Nel 2005 poteva essere una grande innovazione, ma nel 2023 preferirei vedere un vetro che va in frantumi se gli spari contro piuttosto di poter mettere una scopa nell inventario :asd:
Inviato dal mio moto g200 5G utilizzando Tapatalk
è molto semplice: la longevità del titolo, e quindi la sua profittabilità per ANNI, è esclusivamente dato dal mondo dei modder. Ormai conoscono i tool di sviluppo quanto e meglio degli sviluppatori, abbandonare una community così vasta è abbastanza stupido. Tanto è vero che hanno abilitato i mod anche sul XBOX, fatto più unico che raro. Poi non è detto che funzioni uguale, però han voluto andare sul sicuro anche questa volta