http://m.memegen.com/0whxxu.jpg
Visualizzazione Stampabile
a me è capitata una cosa strana nel mentre, che non mi è mai capitato in altre parti del gioco: vengo ucciso e ricarico, ma lo scontro di prima sembra "saltato", li per li non ci faccio caso ma quando finisco la missione e vado a comprare qualcosa, mi accorgo che mi erano stati azzerati i crediti :wtf:
per fortuna faccio sempre una decina di salvataggi, riscrivendoli di volta in volta (praticamente dopo ogni scontro) e così ho potuto ricominciare da un punto precedente non troppo lontano.
già... però potevano anche farla un pochino meglio e senza nemmeno troppo sforzo.
inserire un personaggio importante come il prothean in una missione così ad cazzum è completamente senza senso, si parla dei prothean in tutti e due gli episodi precedenti come se dallo scoprire il massimo possibile su di loro dipendesse l'esito della lotta contro i reaper e lo inserisci come dlc poco riuscito che non aggiunge nulla alla trama, tra l'altro sembra che non sia neanche un DLC, ma una parte del gioco originale tagliata ed aggiunta come DLC per guadagnare piccioli
Ma vuoi mettere la figata delle scene successive ? "ah, così hai un prothean. Bene, ma ora torna in giro a sparare e non rompere che qui abbiamo da fare. E portatelo dietro che qua non ci serve a un cazzo" :asd:
No, anche se l'ipotesi più accreditata rimane
finito di scaricarlo l'altro giorno, appena disfescio gli ultimi dlc di Boprderlands 2 lo inizio
frattanto mi iscrivo :popcorn:
Finito al 100%, circa 80 ore di gioco, nonostante un inizio lento sia la storia che i personaggi prendono forma man mano che si prosegue nel gioco e tutto diventa assai interessante. Come già detto in precedenza sono davvero tanti i bug e i difetti ma nonostante tutto ho apprezzato davvero anche questo capitolo. Chiariamo subito, Ryder non è Shepard ma mi sono comunque affezionato al mio personaggio e alla sua storia, che è quello che conta alla fine.
Volendo riassumere Andromeda in poche righe si potrebbe dire che assomiglia ad un incrocio tra Mass Effect 2 e il DLC Citadel di Mass Effect 3. Del primo prende il maggiore focus sui compagni di (dis)avventura, del secondo prende un forte, anzi fortissimo senso goliardico. Ryder non si prende mai sul serio e non lo fa nemmeno il gioco, può piacere o meno l'approccio, a me sinceramente è piaciuto, non so perchè ma sentivo il bisogno di giocare qualcosa di più rilassato da questo punto di vista.
Anche perchè immagino che già il fatto di lasciare la Milky Way per Andromeda sia quantomeno stressante :asd:
Nelle prime ore di gioco vuoi perchè mancava la patch, vuoi perchè come già detto l'inizio è un pò atipico non gli avrei dato una sufficienza piena. Dopo averlo giocato fino in fondo però credo che un 6.5 se lo meriti tutto, almeno dal mio punto di vista è un Mass Effect a tutti gli effetti (perdonate il gioco di parole). Se siete fan della serie dategli una chance :)
Noah Gervais ha fatto la stessa osservazione nel suo ultimo video.
http://www.youtube.com/watch?v=Ma0VKHnwArQ
Ma sei ancora qua? :bua:
Se gli dai 6½ non direi che ti sia piaciuto gran che.
E' un voto, il più possibile oggettivo ma resta comunque un semplice numero. Tra l'altro direi che lo ho argomentato a dovere nell'arco delle ultime 50 pagine di questo thread. Non tutti i giochi si apprezzano per lo stesso motivo ma bisogna comunque tenere conto del fatto che altri giochi esistono. E i voti a questo servono, a esprimere la qualità di un gioco nel panorama generale. Il mio parere l'ho espresso a parole, la qualità complessiva del gioco l'ho espressa con un numero. A me il gioco è piaciuto e anche tanto se devo proprio dirtela tutta, complessivamente però è anni luce di distanza da capolavori come Wild Hunt. E' abbastanza chiaro il concetto ora?
Non ha il benché minimo senso che tu dia voti per i massimi sistemi estraniati dalla tua esperienza ma contento tu contenti tutti.
What?
Se devo condividere con voi un voto soggettivo faccio anche a meno perchè quello si non ha senso, piuttosto condivido con voi la mia esperienza e poi voi ne traete le conclusioni. Se poi voglio dare un giudizio "generale" cerco di essere il più oggettivo possibile e allora in quel caso preferisco esprimere la cosa con un voto. Niente di nuovo eh, funziona così.
boh io 80 ore su un gioco da 6 e mezzo non le spenderei