confrontare questa di horizon's
con questa
Andromeda ne esce disintegrata
e non è vero che il frostbite non si presta alle animazioni facciali
è proprio che bioware non sa usarlo
confrontare questa di horizon's
con questa
Andromeda ne esce disintegrata
e non è vero che il frostbite non si presta alle animazioni facciali
è proprio che bioware non sa usarlo
L'ultimo gioco cos'è, un AC ?
Si vabbè ma francamente l'hema non c'entra una fava. Nel momento in cui parti con un high fantasy carnevalesco e volutamente esagerato che pervade tutto il gioco e che gli americani adorano certe osservazioni sono anche fuoriluogo e se le possono risparmiare. E' così dagli anni 70 e continuerà ad essere (giustamente) così in certi contesti.
Stonerebbero certo di più in un TW o anche in un PoE ma in DA ci stanno eccome. E' un gioco fatto per essere tamarro con personaggi sboroni che fanno cose assurde in di cui del realismo fregancazzo a nessuno in partenza. Forse giusto in Origins ancora ancora si sono trattenuti un po'. Il problema semmai è che non sanno tamarrare con stile. In ogni caso è tutta roba perfettamente in linea con quel che vedi nei manuali di D&D da 30 anni a questa parte.
A me sinceramente pare sian passati da un modello normale alla stragnocca popputa e francamente mi tengo quella del terzo episodio tutta la vita.Poi però non parlano di come Ashley nel primo Mass Effect è una donna attraente ben proporzionata ma poi in ME3 improvvisamente le vengono le superpoppe siliconate, evidentemente il primo Mass Effect era condizionato da quegli SJW di Bioware ma poi EA li ha liberati, ovvio.![]()
Stanno scadendo sul ridicolo. Sembra una barzelletta che dice....ti sfidiamo a cacciare soldi per questo prodotto....
Leggermente Tafaziano.
Diciamo che col discorso Origin Access con 3,99€ puoi farti un'idea del gioco direttamente. Oppure puoi leggere i vari pareri degli utenti finali in giro sui forum. E in entrambi i casi puoi farlo PRIMA del day one. Non è cosa da poco, bisogna dare credito a EA che evidentemente ripone molta fiducia nella qualità dei suoi giochi. E in molti casi è effettivamente così, molti titoli EA sono effettivamente di buona qualità.
QuiD Multigaming nel cuore <3
raz3r su NGI
Per saperne di più su di me visitate il mio profilo Steam
- - - Aggiornato - - -
appunto se vogliono con il frostbite le animazioni facciali sono in grado di farle decentemente anche se non proprio meravigliose, o almeno qualcuno all'interno di bioware era in grado di farle tempo fa
silenth hill del 2003 in fatto di espressioni è meglio in tutto e per tutto rispetto ad Andromeda e parliamo di un gioco di 14 anni fa che in termini ludici era il giurassico rispetto ad oggi
![]()
Ultima modifica di -jolly-; 16-03-17 alle 18:03
Le animazioni facciali dei Quarian sono perfette![]()
potrà avere un'ottima trama ed un gameplay stupendo anche se inizio a dubitarne, ma nel 2017 presentare un gioco con dei pg dalle proporzioni sballate espressioni ebeti, e movimenti da comiche anni 20 è improponibile
specie confrontando con quanto offerto da the witcher 3, horizon's ed altri
nier automata lo si sa da un pezzo e per stessa ammissione dei produttori che a livello grafico non sarà il top e puntano tutto sul gameplay ma l'hanno detto in partenza
Andromeda a livello di animazioni è peggio del primo mass effect
Il primo Mass Effect se è per questo secondo me è quello che aveva i modelli 3D migliori dell'intera trilogia.
Alla Bioware sono cambiati tutti, di certo per colpa di EA.
Prendete il gioco come se fosse una cosa che di Mass Effect ha solo il nome e le razze.... che è meglio![]()
![]()
e farebbe pietà ugualmente.
Vabbé, ma considera che i fattori irrealistici nelle armature ci sono sempre nei fantasy solo che un conto è fare i megaspallacci e un conto far credere che un'armatura funzioni anche con la scollatura da abito da sera.
Ashley aveva già il modello suo nel primo, se noti l'art style è diventato sempre più convenzionale andando avanti nella serie tipo mettendo il marine ispanico che pare uscito da Gears of War perché avevano bisogno di un personaggio ultramanly per i dodicenni.
A questo poi si aggiunge un vistoso taglio di fondi e risorse, nel primo Mass Effect tutti i personaggi quando erano in missione erano in armatura, dal seguito in poi Miranda indossa sempre la stessa tuta sia in missione che no, il che può essere giustificato in missioni che si svolgono in ambiente urbano ma molto meno in altre.
La tuta di Miranda alla fine non è diversa dal tipo di abiti che vedi in Star Trek ma vederla vestita in quella maniera con una mascherina per l'ossigeno su una nave abbandonata che dovrebbe essere priva di supporto vitale (quindi anche se l'aria è respirabile dovrebbe avere temperature bassissime) senza un cacchio di casco sulla testa fa ridere e la cosa rimane pure nel terzo (ho fatto l'errore di portarmi Liara nel tubo per accedere alla nave Geth con Liara che indossa una maschera antigas che le lascia scoperta la testa nel vuoto cosmico), semplicemente dopo il successo del primo l'attenzione ai dettagli in certe cose è andata a ramengo e EA gli ha imposto i focus test per avvicinarlo alla robaccia più mainstream e costringendoli a tagliare in tante quelle piccole cose che aggiungevano dettaglio all'ambientazione.
Ultima modifica di Det. Bullock; 16-03-17 alle 18:58
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
La configurazione del mio PC.
Il mio canale Youtube.
Guarda che l'armatura-bikini è un classico dagli anni 70, te l'ho già detto. In quel contesto è immancabile e non è mai stato un problema. Puo' stonare o meno a seconda del contesto ma in un DA dove ne vedi di ogni dalle armature anche complete ma improponibili agli spadoni grossi come un condominio ci puo' stare di tutto.
Quello che da fastidio piuttosto è l'illogicità di certe cose come gente vestita normalmente ma che, non si sa perchè, anzichè normali stivali si mette degli schinieri o soldati di ronda nei corridoi nelle prigioni di una fortezza che girano con un secch... ehm un elmo chiuso in testa senza un motivo.
Si e no. La serie non ha mai avuto un progetto a lungo a termine e sono andati avanti navigando a vista. Han cambiato lore e designer più volte, ma soprattutto hanno cambiato tipologia di gioco. Quest'ultimo cambiamento con la virata al tps (e personalmente vista la sciattezza della componente rpg del primo ritengo abbian fatto solo bene) ha portato all'eliminazione di diverse cose fra cui inventario, tipi di munizioni e armature. Inoltre hanno eliminato le location esplorabili per trasformarle in hub. Non è tanto questione di direttive di EA quanto proprio cambio di genere del gioco e adeguamento ai canoni di quest'ultimo, mainstream o meno.Ashley aveva già il modello suo nel primo, se noti l'art style è diventato sempre più convenzionale andando avanti nella serie tipo mettendo il marine ispanico che pare uscito da Gears of War perché avevano bisogno di un personaggio ultramanly per i dodicenni.
A questo poi si aggiunge un vistoso taglio di fondi e risorse, nel primo Mass Effect tutti i personaggi quando erano in missione erano in armatura, dal seguito in poi Miranda indossa sempre la stessa tuta sia in missione che no, il che può essere giustificato in missioni che si svolgono in ambiente urbano ma molto meno in altre.
La tuta di Miranda alla fine non è diversa dal tipo di abiti che vedi in Star Trek ma vederla vestita in quella maniera con una mascherina per l'ossigeno su una nave abbandonata che dovrebbe essere priva di supporto vitale (quindi anche se l'aria è respirabile dovrebbe avere temperature bassissime) senza un cacchio di casco sulla testa fa ridere e la cosa rimane pure nel terzo (ho fatto l'errore di portarmi Liara nel tubo per accedere alla nave Geth con Liara che indossa una maschera antigas), semplicemente dopo il successo del primo l'attenzione ai dettagli in certe cose è andata a ramengo e EA gli ha imposto i focus test per avvicinarlo alla robaccia più mainstream.
Ultima modifica di Darkless; 16-03-17 alle 19:05
Non mi pare che DA fosse Final Fantasy, in generale gli spadoni sono sempre di proporzioni semirealistiche, suvvia, DA è sempre stato più il classico fantasy che le armature in bikini le aveva solo in copertina non certo un fumetto di Red Sonja.
Sono dettagli del lore e non ci vedo ragioni per cambiarli, a me una delle cose che erano piaciute di più del primo Mass Effect era proprio questa sensazione di avere uno Star Trek più cinico e che cercava di avere una (fanta)scienza consistente, il lore e l'art style non c'entrano nulla col gameplay in questo senso, e guarda caso questa disattenzione verso certi dettagli comincia quando EA mette le grinfie su Bioware in pianta stabile.
Semplicemente hanno deciso di renderlo più tamarroso perché EA è fissata col vendere i videogiochi ai dodicenni fissati con roba tipo Gears of War, anche l'aggiunta del multiplayer obbligatorio per sbloccare il finale migliore del terzo è tipica di questo tipo di influenze da parte di stronzoni che ragionano solo con le checklist del marketing.
EDIT
Minchia, tra recitazione e animazione c'è da mettersi le mani ai capelli.
Tra l'altro ho letto che alcuni hanno riconosciuto animazoni ricilate da FIFA.
Ultima modifica di Det. Bullock; 16-03-17 alle 19:49
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
La configurazione del mio PC.
Il mio canale Youtube.
Eh ?
E potrei postarti un'intera galleria fra armi e armature. La serie di DA è sempre stata la tamarreide high fantasy americano con effetti da discoteca annessi.
Le armature in bikini ti ripeto si vedono dagli anni 70, sono un classico pure loro dell'high fantasy e ancora prima dello sword & sorcery.
Sono semplicemente passati ad un tps. Dove non ci sono armature da cambiare ed i personaggi appaiono sempre uguali. Al massimo c'era la sikin secondaria a pagamento. Hanno inoltre adottato un approccio più giappo dove anche l'abbigliamento fa parte della caratterizzazione e non cambia mai.Sono dettagli del lore e non ci vedo ragioni per cambiarli, a me una delle cose che erano piaciute di più del primo Mass Effect era proprio questa sensazione di avere uno Star Trek più cinico e che cercava di avere una (fanta)scienza consistente, il lore e l'art style non c'entrano nulla col gameplay in questo senso, e guarda caso questa disattenzione verso certi dettagli comincia quando EA mette le grinfie su Bioware in pianta stabile.
Semplicemente hanno deciso di renderlo più tamarroso perché EA è fissata col vendere i videogiochi ai dodicenni fissati con roba tipo Gears of War, anche l'aggiunta del multiplayer obbligatorio per sbloccare il finale migliore del terzo è tipica di questo tipo di influenze da parte di stronzoni che ragionano solo con le checklist del marketing.
Le espressioni erano più evolute nelle vecchie avventure grafiche della Microids