Dando straordinaria priorità a forza e armi a una mano (con destrezza a 40, o 60 non ricordo, per risolvere una certa quest, raggiunta indossando tutti gli anelli e amuleti di destrezza possibili, racimolando punti donando soldi agli altari e le restanti briciole imparate sacrificando una manciata di PA) giocato come mercenario l'ho trovato facile invece. E intendo con la notte del corvo eh. La cosa fondamentale è uccidere quanta più roba possibile capitolo per capitolo, nel capitolo 1 avevo lasciato in vita giusto i warg e i troll e forse anche gli scheletri. E' cosa buona e giusta ritornare nella mappa dell'espansione anche quando avremo concluso tutto lì, perchè con la cosa dello spawn selvaggio tra un capitolo e l'altro ho capito che tornandoci avrei preso exp a badilate e infatti così è stato. Prima di partire verso l'isola che non c'è a fine gioco, ho atterrato tutti gli umani che mi son capitati a tiro e livellato ulteriormente. E' importante farsi sgridare da Vatras un'unica volta altrimenti roviniamo gli equilibri e forse succede un macello perchè lui si arrabbia Altra cosa fondamentale è imparare l'alchimia e la lettura delle tavolette di pietra perchè possiamo così avere dei boost interessanti quando i maestri non potranno insegnarci nulla o semplicemente quando a fine gioco esauriremo i PA (avevo forza a 200 io alla fine tipo, falciavo orchi quasi con un solo colpo ). Anche imparare le abilità di caccia è utile perchè ci sono dei trofei molto interessanti che possiamo usare in svariato modo (nonchè venderli). Val altresì la pena sacrificare tutti i nostri risparmi per comprarsi una certa armatura e una spada come dio comanda solo che non ricordo i nomi degli oggetti e in quale momento del gioco li troviamo. Non mangiamo MAI E POI MAI le erbe che danno punti permanenti, impariamo l'alchimia e usiamole per fare la pozione corrispondente (tipo la bacca del goblin che dà +1 di forza, se imparate la pozione di forza per ogni bacca investita avrete molti punti forza in più). Altro consiglio spassionato, capisco che la Spada di Raven è comoda ma meglio non viziarci a usarla, meglio livellarsi a dovere e falciare bene con le armi tradizionali piuttosto che con quella, che poi per potenziarla bisogna addirittura sacrificare preziosi punti ferita massimi e questo è male