Non sono così d'accordo, se finisci in certe zone al livello sbagliato ti asfaltano (a hard/potd)
Non sono così d'accordo, se finisci in certe zone al livello sbagliato ti asfaltano (a hard/potd)
nel gioco vanilla? Onestamente é passato davvero troppo tempo per ricordare bene ma tra il gioco base e le espansioni mi ricordo un bel salto nella difficoltá
La mia esposa stava al fiume, señor, a lavare... un gringo l'aggredì e la voleva...
This.
Diciamo che PoE1 liscio era discretamente facile, e le espansioni (particolarmente l'area bonus di White March 2) erano finalmente calibrate bene come sfida.
Per Litmanen: non giocarlo a normal, e' troppo facile e rischi di annoiarti molto alla svelta perche' il pacing di PoE e' molto altalenante.
Evito di rispondere singolarmente per evitare ovvie ripetizioni, ma ho apprezzato tutti i vostri consigli.
Ero effettivamente già tentato di passare ad Hard (nonostante, ripeto, io sia notoriamente una schiappa. Ad esempio, mi sono subito scontrato con l'orso ad inizio gioco, prima di entrare nella città, e mi ha scartavetrato a furia di mazzate almeno 7/8 volte prima di decidere di ripassarci in tempi migliori. A Normal.)
Vediamo come va!
Ultima modifica di Litmanen; 11-03-20 alle 00:10
Comunque con le espansioni hanno introdotto il livellamento delle aree per cui se sei di un livello più alto, il gioco ti permette di aumentare il livello dei nemici
Buona quarantena a tutti,
allora, lo so che non interessa a nessuno, ma io ve lo dico comunque.
Tanto che cavolo avete da fare a casa?
Giocone, finora.
Io sono lento e va bene, nemmeno sono arrivato alla Baia degli Insorti, ancora. Sto facendo visita a Raedric per dirgli una cosa all'orecchio.
Intanto, però, ho la Roccaforte e la sto ristrutturando, nelle parti principali: vedesi "fontana". Perché se vengono ospiti non voglio fare la figura dello straccione.
A me sto gioco piace davvero tanto, scelta azzeccatissima per la mia quarantena belga.
Ah giusto, Raedric. Raedric ricordati di tornarci, mi son perso mezza Quest perché non c'è più alcun motivo di tornarci dopo aver risolto la zona![]()
cè ben un tizio che ti da la quest a twins elms eventualmente
il primo e white march li ho veramente apprezzati, viceversa deadfire non so perchè ma mi ha stancato appena presa una nave, dopo poche ore l'ho trovato complicato e noioso, ancora oggi non riesco a farmene una ragione; non so manco se siano cambiati componenti alla software house ma il sistema di gioco non mi convince
Salve ragazzi. Sto finalmente giocando intensivamente questo gioco.
A parte che è bellissimo e si sentono i mille richiami allo stile di Baldur's Gate ma, mi chiedo, solo io h notato che il il quartiere de Dono D'Ondra è IDENTICO al quartiere del porto di Atkhala?
i porti tendono a somigliarsi![]()
Sì, sicuramente. C'è l'acqua, ci sono le banchine, le case, il cielo, le persone..
Però si possono costruire in maniera assolutamente diversa.
Ma non è una critica eh. Volevo solo capire se fosse una citazione ufficiale di BG, un omaggio o altro.
Io appena l'ho visto mi sono emozionato.
Secondo me alla fine è solo una delle tante trovate al risparmio per guadagnare tempo copiando semplicemente la location![]()
Nonostante il budget non proprio risicato si vede moltissimo che erano inesperti dell'engine e sono andati con soluzioni di comodo e location scarne in diversi frangenti dato che si eran gestiti malissimo le risorse.
Bhè basta che anche solo la prima location, Gilded Vale. 3 NPC in croce tutti uguali imbambolati fissi. Se poi entri nella locanda è ancora peggio, tutti manichini, nessuno anche semplicemente seduto ad un tavolo che beve. Se confronti con qualsiasi location dei Baldur's Gate, anche del primo, ne esce con le ossa rotte.
In PoE 2 conoscevano già molto meglio l'engine e al di là della resa estetica migliorata seppur con molti meno fondi raccolti durante la campagna si nota la maggior dimestichezza con la situazione che migliora nettamente.
Come semplice riferimento è un po' eccessivoMa ci tengo a ribadire che davvero, in ogni caso, la mia non era affatto una critica. Anzi, pensavo fosse un aperto e volontario riferimento a BG.![]()
Questo riesco a notarlo, sì. Diciamo che certi giochi (BG. Torment, Arcanum) sono inarrivabili non semplicemente perché sono un nostalgico ma perché, semplicemente, erano fatti in maniera diversa e con i controcazzi in quasi tutto. Però, finora, non posso dire mi dispiaccia. Più che altro, è evidente che avrebbero voluto fare una città più pregna di cose e poi, invece, a parte Via Ramata e un po' il porto, c'è davvero poco.
Però, in generale, come gioco ammetto che mi piace tanto anche se, ovviamente, alcune cose potevano essere fatte meglio (ma anche molto peggio). Baldur's Gate, comunque, lo si "sente" spesso, in questo gioco.
Che intendi? troppo sfrontato per essere un semplice riferimento?Come semplice riferimento è un po' eccessivo![]()