si, soma molto bello
Visualizzazione Stampabile
si, soma molto bello
Comunque, giusto per aggiungere pane alla conversazione riguardo al parallelo (poco sensato) tra il giocare the Outer Worlds e il giocare Cyberpunk 2077..
Non mi sforzero' a finire ora Cyberpunk 2077 ingoiando tutto cio' che non mi piace.
(ovvero il gameplay, che sostanzialmente e' spiacevole da portare avanti )
Dopo averlo assaggiato e aver capito che nasconde/contiene un valore potenzialmente molto alto a livello narrativo, ma che necessita di molto tempo dedicatogli per gustarlo appieno (non e' il gioco che puoi fare correndo appresso solo alle main quests e dimenticandoti del resto, dato l'intrico main+secondary quest su cui e' costruito) ... e' chiaro che la decisione migliore sia metterlo brutalmente da parte, e attendere per quando sara' stato rattoppato TUTTO.
E concentrarsi nel frattempo su altri titoli.
Ecco tutto.
Bene, sappi solo che se non ti piace il gameplay di CP2077, The Outer World non è il gioco giusto con cui sostituirlo.
Come detto nei messaggi precedenti anche dagli altri è il gameplay ad essere un po' il lato dove TOW fa fatica.
Quindi, come dice Lars, se vuoi qualcosa con un gameplay più consistente, non so se TOW ti potrà soddisfare del tutto.
Comunque provalo, poi facci sapere
Vi faro' sapere senza dubbio non appena mi ci metto
- - - Aggiornato - - -
Non e' che siano gli unici videogames in prima persona con velleita' rpgistiche piu' o meno marcate cmq :asd:
Non e' che se non piace Fallout 3 allora non puo' piacere un Fallout New Vegas eh... tanto per rimanere in casa Obsidian con l'esempio..
EDIT: per precisare cosa sto dicendo,perche' forse non ci stiamo capendo:
Non sto parlando del genere/tipo di gameplay.
Cyberpunk 2077 sulla carta potrebbe essere anche il mio gioco preferito di sempre.
Mi piace GTA, mi piacciono gli FPS, mi piacciono i GDR in prima persona, mi piacciono gli immersive Sim, etc etc.
Cyberpunk 2077 ha un gameplay che e' un mix di tutte queste cose e non le esegue bene.
Questo sto dicendo.
Si si, ma quello che ti stiamo dicendo noi è proprio che, se CP2077 è un gioco che non esegue bene quello che propone, dal punto di vista del gameplay anche TOW fa un po' la stessa cosa (nonostante per molti aspetti sia molto più semplificato, non è che brilli in quel poco che fa).
In pratica ti stiamo dicendo che potresti mettere da parte un gioco per un altro che potrebbe avere limiti "simili", solo questo.
Detto questo TOW rimane comunque un titolo piacevole ed è sicuramente meno eclatante di CP2077 nei suoi limiti (ed è più breve :asd:), quindi magari riesci a godertelo di più
Vediamo infatti, capace che avete ragione ovviamente
Domanda, tra l'altro:
visto che ancora costa un botto stavo pensando di andare di GamePass su pc (per quanto sia un'esperienza tendente al bug strano e eviterei)
Quindi ci pensero' perche' forse preferisco comprarlo su steam e fine, ma mi chiedo: su gamepass, viene col dlc Gorgon ?
(subscrivo per il tempo di giocarlo e poi ciaone..)
...e' ancora su Gamepass o l hanno tolto, tra l altro? :bua:
Altrimenti aspetto mese prossimo e lo prendo su steam, e per ora gioco altro (tanto ho sempre qualcosa in corso allo stesso tempo)
Sì è ancora nel Game Pass, in versione liscia.
MANCO A FARLO APPOSTA< SCONTONE SU STEAM
preso tutto il bundle con tutto dentro e ciao
(50 euro totali)
Secondo DLC in uscita il 17 marzo 2021
https://www.youtube.com/watch?v=oloV7efpCRk
:rullezza:
cmq uccidere una tipina così è uno spreco verso tutti i valori più sacri :nono:
Grazie per lo spoiler
Murder on errianos non è uno spolier :uhm:
e no, non guardo i trailer di dlc se non ho manco giocato al gioco base
cocoon, lo dice pure la voce nel video...
allora lamentati che neanche il video è sotto spoiler ^^
btw, se non hai visto il trailer manco sai chi è morta, ergo che ti lamenti a fare? :asd: (che poi magari manco è morta, dato che non si vede quando la seccano e ci puo' essere la sorpresona ^^)
Si ma anche voi che state a rispondergli. :asd:
Ha ragione Darkless, Cocoon...se bazzichi in topics a caso...sarai pure artefice del tuo destino a una certa dai.
Comunque quel personaggio non c'è nel gioco base e muore nella intro della missione, è spoiler quanto dire che in Matrix reloaded sparano a Trinity mentre cade da un palazzo
Una cosa sono spoiler GRAVI.
Una cosa e' un commento a un trailer.
Se una persona non vuole alcuna informazione su un gioco, nemmeno quello che viene annunciato pubblicamente prima dell'uscita del gioco stesso, deve per forza agire di conseguenza e evitare contatti con luoghi del web dove ci sono potenziali contenuti di spoiler anche minimi.
Non e' follia, e' la realta', hai presente?
Se mi dici "quello muore" è uno spoiler, se non è uno spoiler tanto meglio
E se vai nei thread dei giochi che non hai mai giocato e poi ti lamenti delle informazioni dei trailer cosa sei ?
Non rispondere, è una domanda retorica.
Che bella figliuola Parvati :timido:
A ottobre che torno in fissa dimora torno sul giuoco!
Ma sapete che col senno di poi, questo gioco mi ha lasciato pochissimo. mentre ci giocavo mi piaceva molto, l'ho apprezzato e elogiato.
Ma c'è qualcosa che non va.
Penso sia l'umorismo molto marcato che permea tutto. non mi ricordo quasi nulla della vicenda e dei personaggi.
Anche mentre giocavo pensavo sempre "sticazzi se con questa scelta faccio morire 100 persone, mi stanno sulle balle".
perchè tutto è sopra le righe e tutto in salsa leggera e grottesca.
mi sono rimaste impresse di più alcune scelte di Fallout 4 che ho giocato prima e sicuramente è molto più "banale" di TOW... però essendo sempre o quasi serioso, mi sentivo più partecipe delle scelte e conseguenze delle mie azioni.
Io a suo tempo avevo trovato molto buona la prima "zona", però con l'impressione che il gioco avesse detto già tutto lì, sia a livello di gameplay che di narrazione.
Quindi tutto quello che era venuto dopo, pur con cose buone, mi aveva lasciato veramente poco.
Non mi sta dispiacendo, però effettivamente si sente che "manca qualcosa". Le micro/macro aree comunque quasi quasi le preferisco agli ormai onnipresenti open world. Certo se è stato marketizzato come il successore spirituale di New Vegas e qualcuno c'è rimasto male... Quello è un altro discorso. :bua:
Mi viene spontaneo "hoardare" tutto quello che trovo (colpa di Fallout 4) però poi c'è talmente tanta roba che non la riesco a gestire. In particolare se ti vuoi buffare un attimo devi aprire l'inventario e fare a mano, non lo trovo il massimo.
A me non è piaciuto per niente il combattimento. Per il resto è un ottimo rpg. Per TOW2 hanno molto più budget, mi aspetto un gioco di alto livello.
Io l'ho trovato monotono e per niente innovativo (anche le corporazioni, tutto umorismo già visto).
Si lascia giocare, ma i personaggi sempre fermi, le zone tutte uguali e il gameplay appena abbozzato (skill noiose)... Io son rimasto deluso
Finito... Sì, confermo che mi aspettavo di più. Non so se me lo rigiocherei adesso come adesso pur avendo i due DLC e avendoli saltati a piè pari nella prima run. Forse alzando la difficoltà al massimo e provando una build melee. Boh. Non ho capito esattamente cosa ne volessero fare, ok budget limitato ma forse di buono c'è solo la scrittura che però si adatta a un mix humour/worldbuild che proprio non mi è parso riuscito.
Come diceva Eric anche a me è rimasto pochissimo. Non saprei ricordare che scelte ho fatto, o distinguere una fazione dall'altra (o quasi). Qualche panorama da fungo allucinogeno e qualche cartellone retrò mi hanno colpito, però ripeto boh. Ho sparato e lootato, lootato e sparato per poi...?
Un seguito ad alto budget cosa potrebbe portare? Cosa vorrei? Cosa vorremmo? Io forse non un TOW 2. Ma sarebbe un peccato far morire un IP che ha venduto bene.
Non so nemmeno quante ore ci ho passato su, sui gdr è un mio feticismo personale ma nei save non lo indicava mai. Credo di aver difficilmente passato le 30-40.
Salve ragazzi, sono molto affascinato dal titolo ma, ultimamente, mi sono reso conto di essere diventato molto viziato (o comunque settario) sui GDR.
Ho giocato Disco Elysium e Age of Decadence di seguito e li ho semplicemente trovati dei capolavori. Poi ho provato Vampyr e non sono riuscito a farmelo piacere (ma avrò giocato giusto un paio di orette, senza entrare nel vivo, forse).
Ora vorrei provare questo perché il setting e la "scenografia" mi piacciono parecchio.
Però ho domande importanti: a me non piacciono per forza solo i GDR in terza persona e a turni, per esempio ho amato anche i Gothic (e un po' anche Risen 1).
Quindi, passi che sia in prima persona e combattimento in tempo reale con cheat legalizzato del rallentamento del tempo.
Ma dal punto di vista delle scelte, dei dialoghi, della storia, quanto ruolismo c'è in questo? Quanto cambiano dialoghi ed interazioni in base alle caratteristiche e alle scelte che faccio, alle fazioni? Quanto si può incidere e cambiare la storia? Quale è lo spettro di scelta del personaggio da interpretare? Ci sono conseguenze alle mie scelte in forma di reputazione, cambiamenti di trama, attitudine dei personaggi, soluzione di una quest e cose del genere?
Grazie
Dimenticati Disco Elysium e Age of Decadence, perché qui siamo su un altro pianeta :asd:
Ci sono un po' di scelte interessanti e la trama e le sottotrame sono carine, ma siamo molto più vicini a un gioco Bethesda (in piccolo) che ai titoli da te citati.
E' un'esperienza gradevole, ma tra i due ho preferito Vampyr, molto più di atmosfera.
il problema di questo gioco è l'umorismo.
anche se prendi la decisione di far distruggere un intero villaggio... sticazzi. non te lo fa pesare come scelta morale. anzi. ci fa le battute sopra. è l'unico motivo per cui non me lo ricordo con tutto questo gran piacere. però alla fine l'ho comunque finito tutto.
Son venti ore per finirlo, quindi se lo trovi a poco compralo. Io non l'ho trovato così interessante come lo hanno venduto (in odio verso Fallout 4). Il combattimento è beh, le abilità poco ispirate, gli ambienti e i nemici noiosi e tutti uguali.
La scrittura è simpatica, fine