Anche io lo sto portando avanti ma, dopo la fase iniziale che promette molto bene, praticamente smette di svilupparsi.
Rimane scritto molto bene, con tante missioni che offrono molti approcci, però di base nelle prime 4 o 5 ore hai praticamente visto tutto.
A livello di combattimento mancano skill avanzate o comunque qualcosa che riesca a dare più profondità e senso di progressione, hai la possibilità di rallentare il tempo e bon, al massimo puoi provare a cambiare armi ma nulla di che (anche perché lo shooting o il corpo a corpo sono ai livelli di quelli di fallout, quindi non proprio appaganti).
Anche l'ambientazione al momento non mi sta facendo impazzire, alcune ambientazioni sono molto "sature", quindi tendono a stancare (anche perché c'è un discreto riciclo di asset).
Quindi si, anche se all'inizio fa un'ottima impressione, andando avanti prende piede il "Fallout dei poveri", almeno per ora. Poi magari andando più avanti si riprende.
Sicuramente è un progetto più limitato, però nel momento in cui adotti uno stile che ricorda molto un altro titolo (e comunque lo "sfrutti" a livello di marketing), il paragone è inevitabile.Non userei questi termini.
Però sicuramente l'ambizione del gioco non è quella che ho letto in giro. Il paragone con Fallout ci sta per i creatori e per il gameplay in generale ma lo scopo e il budget del gioco è talmente più limitato che non vedo più di una ispirazione per fare un gioco piacevole.
La mia impressione è che possa rivelarsi un'occasione sprecata, perché ho impressione che un giocatore, una volta finito, sia più invogliato a vedere un Fallout 5 che un Outer World 2, che rimarrebbe più il "Fallout di Obsidian" che un titolo con una sua identità ben precisa