Baldur's Gate III | Larian Studios Baldur's Gate III | Larian Studios

Risultati da 1 a 20 di 3108

Discussione: Baldur's Gate III | Larian Studios

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    7.806

    Re: Baldur's Gate III | Larian Studios

    Citazione Originariamente Scritto da Mammaoca Visualizza Messaggio
    Perchè TUTTA la struttura ludica è totalmente diversa dai vecchi baldur's gate
    E sticazzi. Non è una condizione necessaria per un seguito l'essere uguale ai precedenti, è solo una fissa tua.

    (Che identificano il brand, non è un caso che i vari dark alliance siano andati di merda) quindi si, poteva tranquillamente chiamarsi in maniera diversa e sarebbe stata la stessa identica cosa.
    Ma anche no. Ultima 8 ti pareva aguale a Ultima 7 che già era diversissimo dai primi Ultima ? Fallout New Vegas ti pare uguale a Fallout ? Final Fantasy 16 ti pare uguale a quelli vecchi ? Assassin's Creed Valhalla ti pare uguale al primo della serie ? E l'elenco potrebbe tranquillamente continuare.
    Che i giochi di una serie debbano essere tutti uguali con lo stesso gameplay è solo una fissazione tua. I brand si evolvono nel corso degli anni, soprattutto se passa parecchio tempo. Il problema è solo se con l'evoluzione escono prodotti scadenti anzichè migliorare la serie.

    Non vuol dire che il gioco sia brutto o altro, solo che il nome bg è solo ed unicamente per vendere di più sfruttare una ip conosciuta (Fanno bene perchè blabla capitalism blabla)
    Basta giocare al gioco per rendersene conto.

    Ricapitolando:

    Rpg checked
    D&D checked
    Party checked
    Forgotten Realms checked
    Città di Baldur's Gate checked
    Jaheira e Minsc checked
    Collegamenti al Bhaalspawn checked

    Basta un briciolo di logica per capire che ha molto più senso chiamarlo Baldur's Gate anzichè non farlo perchè non è in pseudo real time.
    Che poi lo scopo sia sfruttare un brand di richiamo è palese e vale per qualsiasi gioco che ne abbia la possibilità ma di punti in comune ce ne sono in abbondanza da giustificarne ampiamente il titolo. Non è che han fatto un simulatore di pinball.

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da Satan Shark Visualizza Messaggio
    Vuoi dirmi che in Oppenheimer niente zinne? Vado a vedere Barbie allora... almeno lì ci sono i piediny!
    Wait, va che ci stanno delle scene di sesso eh, fidati è meglio se lo guardi
    Ultima modifica di Darkless; 05-08-23 alle 16:48

  2. #2
    Quello VERO! L'avatar di Satan Shark
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Salerno
    Messaggi
    6.817
    Gamer IDs

    Steam ID: satan_shark

    Re: Baldur's Gate III | Larian Studios

    Citazione Originariamente Scritto da Darkless Visualizza Messaggio
    E sticazzi. Non è una condizione necessaria per un seguito l'essere uguale ai precedenti, è solo una fissa tua.
    Ci aggiungerei pure che Baldur's Gate 1 e 2 erano basati sul regolamento di AD&D che era piuttosto macchinoso e complesso da rendere in un RPG a turni per i i team dell'epoca. Gli sviluppatori hanno enormemente snellito il regolamento e inserito i turni simulati (ovvero tutte le azioni venivano calcolate in background dal sistema, mostrandoti solo i risultati nella schermata di dialogo), in modo da renderli in tempo reale. Ma veniva di fatto saltata tutta la fase di movimento su una griglia quadrata, l'iniziativa, il fiancheggiamento, gli attacchi furtivi ecc.

    BG3 invece è basato sul regolamento della 5a edizione che è molto più snello e facile da gestire. Che nella versione videogioco è stato ulteriormente snellito. Il movimento è stato reso libero, basato unicamente sulla distanza percorribile (senza griglia né quadretti). Mentre già nel GdR Pen&Paper la stragrande maggioranza dei bonus e malus in combattimento sono stati sostituiti con "Vantaggio" o "Svantaggio". E non devi quindi stare più a calcolare il bonus per una posizione sopraelevata, il malus per una copertura, ecc. Larian poi ci ha aggiunto il suo tipico level design e interazione ambientale, come la possibilità di far esplodere barili, creare pozze d'acido, spingere i nemici giù da un'altura o in un baratro, ecc.


    Ad esempio la Matriarca dei Ragni Fase nelle grotte sotto il pozzo la si può facilmente uccidere semplicemente colpendo con incantesimi di fuoco le ragnatele su cui si teletrasporta. Prendendo una quantità di danni spropositata per dei personaggi di 3° livello che si trovano di fronte una bestia da 125HP!



    Semmai ci fosse da fare una critica, ma è una mia umile opinione che non riguarda in alcun modo il gameplay, è l'abuso degli effetti speciali anche per le azioni semplici come un salto, uno scatto o una spinta.

    Citazione Originariamente Scritto da Darkless Visualizza Messaggio
    Wait, va che ci stanno delle scene di sesso eh, fidati è meglio se lo guardi
    Eh, mi toccherà aspettare la versione in streaming. Purtroppo il cinema più vicino ora è a 40Km e non ho l'auto. Oltre al fatto che non sarebbe affatto economico come opzione. Con i mezzi pubblici impiego circa 2 ore di viaggio (se va bene) per arrivarci, e 9€ di biglietti in aggiunta al biglietto d'ingresso. Aggiungici qualcosa da mangiare/bere e mi viene fuori una spesa di 25€ a film.

  3. #3
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    7.806

    Re: Baldur's Gate III | Larian Studios

    Citazione Originariamente Scritto da Satan Shark Visualizza Messaggio
    Ci aggiungerei pure che Baldur's Gate 1 e 2 erano basati sul regolamento di AD&D che era piuttosto macchinoso e complesso da rendere in un RPG a turni per i i team dell'epoca. Gli sviluppatori hanno enormemente snellito il regolamento e inserito i turni simulati (ovvero tutte le azioni venivano calcolate in background dal sistema, mostrandoti solo i risultati nella schermata di dialogo), in modo da renderli in tempo reale. Ma veniva di fatto saltata tutta la fase di movimento su una griglia quadrata, l'iniziativa, il fiancheggiamento, gli attacchi furtivi ecc.
    La gestione del movimento era quella che falsava un po' tutto. Vedi il vecchio trucchetto delle pozioni: se avevi 5 pozioni e provavi a berle tutte di fila la prima veniva consumata subito mentre per le altre dovevano passare tot secondi. Se però spostavi il pg anche solo di un passo partiva poi subito anche la pozione successiva. Insomma era un po' unc arrozzone ma alla fine funzionava abbastanza bene. Gli attacchi furtivi del ladro comunque c'erano, modificati ma c'erano.

    La cosa che mi fa ridere è che all'epoca di BG ci furono polemiche per il fatto che un gioco di D&D non usasse i turni e fosse stato trasformato in tempo reale (o quasi), mentre alla presentazione di BG3 saltò fuori la polemica opposta con chi voleva che il gioco fosse in tempo reale e non a turni

    Semmai ci fosse da fare una critica, ma è una mia umile opinione che non riguarda in alcun modo il gameplay, è l'abuso degli effetti speciali anche per le azioni semplici come un salto, uno scatto o una spinta.
    Quella cosa la notai subito nei primi panel, e non solo io. I più (me compreso) la trovarono fastidiosa tant'è che fu fatta esplicitamente una domanda a riguardo a Sven. Rispose in maniera abbastanza vaga che avevan valutato e provato diversi modi di rappresentarle ma alla fine avevan visto che quello era il migliore.
    Spero in una mod che elimini gli effetti da shonen.
    Ultima modifica di Darkless; 06-08-23 alle 10:33

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su