Ma, in questo caso, parliamo più di un gioco action, uno stealth/FPS (uso diciture a caso, perdonatemi) o potrebbe essere considerato un rpg?
Visualizzazione Stampabile
Ma, in questo caso, parliamo più di un gioco action, uno stealth/FPS (uso diciture a caso, perdonatemi) o potrebbe essere considerato un rpg?
Io lo vedo come un avventura con elementi rpg e fps
https://www.youtube.com/watch?v=3o3ihkK5MXc
mi stupisce in positivo il download di soli 4GB... vediamo se gira sul mio portatile con Iris XE integrata :bua:
sicuro che siano solo 4?
perchè a suo tempo avevo scaricato il demo su GOG (quello che hanno proposto a più riprese, con una sezione esplorabile piuttosto ridotta) e mi pareva che solo quello fosse sui 3 o 4 giga :look:
vabbè che il gioco è praticamente tutto 'al buio' e la maggioranza delle texture saranno 'riciclate' :look:
chiedo a chi lo ha giocato a suo tempo: SS1 è molto simile come meccaniche a SS2?
Se non ricordo male, a me ha scaricato 4 giga ieri. Poi una volta che ha installato il tutto, mi dice che ne occupa 8,2.
Anche a me 8 e qualcosa.
Anche a voi vi sembra che certe volte non prenda gli input dei comandi?
io me lo tengo per l'inverno, anche perchè ho appena iniziato Death Stranding :bua:
Sono al livello di ricerca, han fatto un ottimo lavoro, tra l'altro hanno aggiunto dei mostri che non ricordavo
iniziato nel weekend scorso, grazie alle ferie sono arrivato molto avanti (ho appena completato il livello degli uffici dirigenziali con le tre aree "botaniche" alle estremita')
Non c'e' che dire, e' veramente impegnativo :bua:
Tra l'altro la mappa e' qualcosa di veramente grande per ampiezza e complessita': a memoria quella di SS2 (che ho giocato un 15-20 anni fa) la ricordo molto piu' lineare e facile da ricordare - anche se va detto che il riciclo delle stesse texture su ogni livello fa si che le stanze sembrino veramente tutte uguali e indistinguibili.
Con texture piu' variegate anche sullo stesso "piano" credo che gli stessi percorsi sarebbero stati piu' facili da "memorizzare"
Se da un lato capisco e apprezzo la volonta' di restare fedeli all'originale, dall'altro credo che aggiungere dei diari con gli obiettivi (da raggiungere e/o raggiunti) assieme ad una mappa piu' chiara - ovviamente escludibile dalle opzioni - avrebbe giovato.
Qui e' veramente facilissimo perdere di vista quello che si deve fare, e il rischio di girare a vuoto per ore e ore a fare a pugni col respawn (per quanto limitato, mentre in SS2 lo ricordo assai piu' fastidioso) o a girare per mille stanze bonificate a cercare il dettaglio importante sfuggito alla prima occhiata e' piuttosto elevato.
Mi sembra che con uno dei livelli di difficolta piu bassi ti si attiva una bussola per vedere l'obbiettivo. Magari ci sono mod che l'attivano anche per quelli più alti
Non mi pare ci fosse... l'unico aiuto alla navigazione mi pare sia la minimappa in basso a sinistra "rotante" in base al nostro senso di marcia
(mentre quella grande, attivabile via inventario e via M, rimane fissa)
Comunque l'ho appena finito, non c'è che dire, davvero notevole.
Un gioco che ha praticamente inventato il genere.
Rispetto ai successori (SS2, Deus Ex e Bioshock/Prey) ha il pregio di una mappa molto più estesa e articolata, mentre ad esempio già lo stesso SS2 ricordo avesse una mappa molto più "dritta" e lineare.
Per contro, il gioco è ovviamente tutto orientato allo shooting "puro" e manca la componente stealth del gameplay introdotta da Deus Ex in poi (non ricordo se ci fosse in SS2, probabilmente ci giocai come marine)
Anche a livello di orientamento già in SS2 si fa meno fatica; a parte l'assenza di suggerimenti e/o di un "diario" che tenga traccia dei progressi c'è da dire che per l'appunto meno stanze uguali tra di loro e ripetute avrebbero aiutato l'orientamento. Ho perso una marea di tempo a girare per le stanze bonificate del livello dei dirigenti (livello da cui Arkane si è ispirata non poco per Prey) tanto che ad un certo punto ho inziato ad usare i cadaveri per terra come "riferimenti" :bua:
C'è da dire che il gioco è piuttosto frustrante nella prima parte quanto facile alla fine, dopo che si è bonificato il grosso del piano dei dirigenti è praticamente in discesa. Gli stessi livelli finali armati di tutto punto si fanno veramente in scioltezza.
Sotto questo aspetto,
Mi ha lasciato un pò interdetto il filmato finale, va bene che si capisce cosa succede ma mi aspettavo qualcosa di meno "essenziale".
Tra l'altro ho appena scoperto che la mia key, presa su IG, era un prepurchase, quindi dovrei ricevere aggratis pure la Enhanced di SS2
Peccato abbiano segato via SS3, anche se di fatto il "vero" SS3 lo abbiamo già ricevuto e completato (mi riferisco ovviamente a Prey di Arkane che è praticamente SS1 meno frustrante con l'aggiunta della componente hacking e stealth)
La difficoltà 1 della categoria mission ti indica le zone relative agli obiettivi
Di stealth aveva ben poco pure l'originale, e non c'era molto shooting comunque
Sul finale
Uso questo topic per non aprirne uno nuovo: Arriva anche la remastered del 2.. 26 giugno 2025
https://youtu.be/gEY0utFag38?si=L8ovnguy9VxtIPPE
Wishlist: https://store.steampowered.com/app/8...sary_Remaster/
I modelli rifatti non sono male, e finalmente le armi hanno animazioni decenti, ma non è molto di più rispetto ai mod che già ci sono in circolazione.
Spero almeno che la cosa suggerisca un remake vero e proprio
ma qualcuno hai giocato al remake del primo? merita? io a suo non riuscii a giocare l'originale
Si, molto. E' un ottimo gioco accolto bene da critica e pubblico
So che hanno rifatto il sistema dei controlli, perchè era molto ostico quello vecchio. Poi il resto è una classica remastered come tante altre in circolazione.
- Scegli tra 3 rami dell'esercito: OSA, marines o marina e sperimenta diversi stili di gioco.
- Supporto aggiuntivo per le mod.
- Prestazioni fino a 144 FPS con supporto per gli schermi ultrawide.
- 50 obiettivi da sbloccare.
- Personaggi, modelli di armi e animazioni migliorati.
- Supporto ottimizzato per i controller.
- Migliorie varie.
C'è il mio commento più sopra.
Molto bello, ma va messa in preventivo una certa difficoltà e anche frustrazione. Il gioco è lungo e ha un impostazione "old school" per cui è facile perdersi in giro per le mappe e/o, specie nei primi livelli, a bonificare stanze che poi si riveleranno "inutili".
Ricordo di
1) non aver completato i mini giochi di alcuni nodi perché difficili
2) non aver trovato alcuni dei nodi
3) aver fatto molta fatica a completare le due aree tossiche "esterne" agli estremi del livello dei dirigenti (quando ci arrivi capirai)
4) aver sbirciato un paio di volte un walkthrough perché bloccato (ad esempio per trovare il codice per accedere all ultimissima parte del gioco, quando ci arrivi capirai x2 :bua: )
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Giocato anche l'originale, posso dire che hanno fatto un gran lavoro. A molti non è piaciuta l'aggiunta alla sezione finale che hanno fatto, ma personalmente l'ho apprezzata.
Consigliato caldamente
Questa potevano ometterla eh :asd: e comunque dovevano specificare "tecnico" della marina
Comunque non ho mai avuto problemi coi controlli pure nell'originale