Stanno riciclando parecchio design di Diii
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
Ma è Diablo 3
No ci sono parecchie differenze, ci saranno gli acquisti in game, non solo per il battle pass, si potranno upgradare gli equipaggiamenti, non c'è mana, le skill hanno solo cooldown, ci saranno 3 valute in game: oro, platino e quella per l'upgrade dei rift.
Ho visto un po' di video è molto adrenalinico più di D3.
L'unico difetto è che è talmente pesante che anche le ultime versioni degli emulatori android non ce la fanno a farlo girare decentemente su pc, quindi per ora si può giocare solo sui telefonini di ultima al massimo penultima generazione
Su tapatalk all'inizio non avevo visto il link, poi con quota e modifica è uscito...
E' uscito?
:look:
...ok, posso andare via :asd:
hanno detto che lo rilasciano appena dopo hl3 ^^
gabe newell è spietato :sisi:
Annunciata nuova classe rogue
https://www.youtube.com/watch?v=thNB...ature=youtu.be
eeeeee pero' il pg ha le orecchie mentre nel filmato gliene manca una.
Angels, sei proprio Juventino... con tanti video che potevi prendere proprio quello di Multiplayer che è pure concorrente? Ma dai. E poi c'è quello ITA.
https://www.youtube.com/watch?v=xk1v-qS6B_U
Ti consumi nell'attesa per questa BlizzCon...e se ne escono col trailer della quarta classe.
E basta :facepalm:
Qua se si gioca nel 2023 e' un miracolo.
Ma te lo dovevi immaginare dopo che hanno fatto un parti per scii e diii.
A sto giro devono uscirsene senza vergogne (diii e il sistema a soldi reali o delle aste) e magari, questo non ce lo dice nessuno, hanno ristretto il numero dei programmatori.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma cosa vi aspettavate di più su diablo 4? La data di annuncio?
Ma infatti :asd:
Lo dissero loro all'annuncio (fine 2019,inizi 2020) che erano in altissimo mare e ancora in super early development alpha. E anche se non l'avessero detto loro esplicitamente bastava guardare cosa han mostrato.
Pensare che nel 2020, col covid e ciò che ne consegue lo sviluppo potesse essere addirittura migliorato è follia pura :asd:
No ma infatti avrebbero potuto solo far vedere un po' di gameplay in una zona nuova, rispetto alla demo del Blizzcon vecchio.
Poi bisogna aggiungere che questo è stato uno speciale per festeggiare il 30° Anniversario, perchè normalmente il Blizzcon si tiene a fine anno, in genere a novembre. Quello del 2020 è stato annullato, e hanno deciso di fare questa celebrazione.
https://www.youtube.com/watch?v=b0k0dOBEeZs
Frega 'nca**o, voglio giocare :rotfl2:
Potevano rilasciare la demo, cosi', per farsi voler bene...
Eh beh.
Un pelo di (meritatissima)pausa dopo TUTTE le anticipazioni della BlizzCon, ecchescherziamo.
E poi da qui a fine autunno(2022?) saranno presissimi con DII Resurrected.
Altro che update trimestrali :smug:
...se poi ci si mettono pure i vecchi scorreggioni a dargli corda menandola col "gioco piu' atteso di tutti i tempi(D2-remastered...ehm, resurrected)" ora che arriva D4 siam tutti belli che pronti per il Pio Albergo Trivulzio:alesisi:
Ammetto che aspetto con maggiore hype la nuova versione del 2 :asd:
Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk
imho d4 sarà un giocone, molto migliore del mezzo flop all'uscita di d3. i fischi ricevuti al blizcon 2018 riassumibili con la famosa domanda "is this an out of season april fool's joke?" penso li abbiano fatti svegliare.
Per un gioco del genere queste cose sono utili ma fino a un certo punto come leggevo nei commenti ieri, è il gameplay dove si gioca tutto.
Io ho partecipato sia all'Alpha chiusa che alla Beta sia chiusa che aperta di Diablo 3. Il gioco è cambiato parecchio prima del lancio. Hanno voluto stravolgerlo completamente.
La prima cosa su cui non son riusciti a tornare indietro era lo stile grafico alla world of warcraft. Nella versione finale hanno definito meglio i personaggi, cambiato un po' la palette cromatica e gli shader per renderlo meno cartoonoso.
La seconda cosa su che hanno ribaltato completamente prima del lancio sono state le abilità dei personaggi. Nella versione originaria ottenevi le abilità di base con l'avanzamento, poi dovevi droppare le gemme per le varianti. Ogni abilità aveva 7 varianti e 3 tier per ogni variante (gemme che non potevano essere potenziate o scambiate perchè non esisteva il cubo). Questo rendeva particolarmente complesso fare una build, perchè bisognava trovare tutte le gemme per avere la gamma completa di abilità.
Terzo problema era il drop degli altri oggetti. Inizialmetne il drop era totalmetne casuale e ogni classe aveva i suoi oggetti, ma il quantitativo di armi ed equipaggiamento rispetto ai capitoli precedenti era moto maggiore. Quindi trovare un oggetto per il personaggio che si stava utilizzando era piuttosto raro e complesso. Reso ancor più complesso dall'altissimo numero di tipi di bonus differenti presenti sulle armi. Il risultato è che spesso e volentieri trovavi un bastone da monaco, con bonus a un'abilità da mago. In sostanza si erano dimenticati di limitare i tipi di bonus in base al tipo di oggetto.
Se c'è un topic ad hoc non me lo ricordo, quindi metto qui:
DIABLO IMMORTAL: DEVELOPMENT UPDATE
Citazione:
So, the game is now planned for release in the first half of 2022
Non possono direttamente nuclearizzarlo?
Vabè con il merdone che sta succedendo in Blizzard, credo che ora andrà tutto in vacca. Una testa è già saltata, e Jeff Kaplan era andato via proprio qualche settimana fa (probabilmente sapeva già tutto del merdone in arrivo).
i giochini per mobile sono quelli che portano piu' soldi e la gente continuerà a comprare i prodotti blizzard. quando uscirà immortal venderà alla grande, anche se magari sotto le vecchie aspettative, diablo 4 idem, overwatch 2 stessa cosa.
periodaccio su tutti i fronti per blizzard
Sarà lunga prima che esca
diablo 4 sarà un gioco bellissimo, peccato solo non avere più il tempo di mettersi lì
Oggesu' :facepalm:
Ma motivo dell'addio di Barriga?
Definirlo Cosby Gate è fuorviante. Anche perchè la festa con la foto di Cosby è antecedente alle accuse allo stesso Cosby.
Però pare che sia una delle persone coinvolte nei vari casi di maschilismo, sessismo e molestie.
Il vero guaio è che ora si sta a ripescare qualsiasi cosa pubblicata sui social da qui a 20 anni fa (vedi il casino in cui è finito pure lo stesso Stefano Silvestri). E se prendiamo le chat di gruppo di Whatsapp ditemi chi è che non ha mai fatto una battutaccia o fatto girare una foto di nudo! :bua: