Già preso :sisi:
Visualizzazione Stampabile
Quella grafica lì nel 2019 però :bua:
E' uscito Druidstone: The Secret of Menhir Forest
Conglomerate 451 esce ufficialmente il 23/05/2019.
Dai giusto due dettagli che interessa :popcorn:
Se hai seguito lo sviluppo e le dichiarazioni dei dev, è esattamente quello che promettevano: tattico a turni totalmente deterministico, con enfasi sullo studio della mappa, condita da elementi da dungeon crawler quali trappole, stanze segrete (poche), mini-puzzle. I combattimenti stessi sono degli enigmi da risolvere a volte, col party in netta inferiorità che deve trovare l'incastro giusto per vincere.
Le prime 4-5 ore sono state un lungo tutorial carino ma niente più, poi è andato nettamente migliorando, con sempre più cura per gli aspetti sopracitati e un sacco di varietà.
Si vede che è il loro primo gioco del genere: ruleset semplice ma funzionale, IA nemica davvero basilare e talvolta stupida, obiettivi di fine missione non sempre soddisfacenti (soprattutto nelle prime ore più facili di cui parlavo). Però resta comunque piacevole e la spruzzata di elementi adventure rende il tutto più accattivante. Non si deve pretendere XCOM - anche perché segue una filosofia molto diversa.
Soddisfatto dalla progressione dei pg, che tra lvl up e nuovo equip fanno ben percepire una crescita ma senza praticamente nessun power creep: lo sviluppo è quasi del tutto orizzontale, aumentano skill e possibilità, non i danni. Il sistema di gemme per potenziare skill o sbloccare proprietà extra degli oggetti anche è essenziale ma molto bello e dinamico, adatto a sperimentare e variare tattica in base alla missione. Nell'ultima sessione è pure saltato fuori un nuovo membro del party a sopresa con un tema davvero promettente (ogni pg ha un suo ruolo caratterizzato in modo ottimo).
La trama è banalotta e la scrittura spinge molto su battutine e ironia, a volte riuscendo a strappare un sorriso, altre no. Trascurabile, anche se qualche buon momento lo sta tirando fuori.
Ah, di rpg non c'è quasi nulla :asd:
Grazie :sisi:
L'ho wishlistato e lo prendero' appena ridotto un altro po' il backlog
Che é una branca dei crpg, altrimenti detti blobber. Mi rendo conto che una certa definizione di crpg serviva per differenziare quei prodotti dagli adventure, ma mi ci sono affezionato e la trovo funzionale.
P.S: Comunque mi sono informato meglio sul gioco e adesso capsco cosa volesse dire Harlequin
P.P.S: Menion old grognard
Conosco i blobber e non sono uno particolarmente rigido con la definizione di gdr. In questo caso: non hai mappa libera (solo le arene degli scontri), non hai loot vero e proprio, non hai gestione di risorse come cibo e sonno, la progressione pg è assai limitata e guidata, ecc.
Oltre all'assenza di tutti gli elementi di altre tipologie di gdr come dialoghi a scelta multipla.
Il gioco è una lunga sequenza di scontri turn-based, con limitati elementi gdr nei pg che acquisiscono skill ai level up e una ridotta selezione nell'equip.
Quindi per gli standard odierni, degli RPG a tutti gli effetti :sisi:
:asd:
ma siamo ancora alla rpgwar? :asd:
che poi, per molti, il massimo è ancora baldur's gate, dove, per esempio, di C&C c'era mica tanto....
Lo conosciamo? :uhm:
https://www.inn-between-worlds.com/