Leggo su reddit che è bello buggato, soprattutto per quanto riguarda il dark mode
Leggo su reddit che è bello buggato, soprattutto per quanto riguarda il dark mode
Anch'io dopo tutti i casini cher ho avuto con l'update di aprile ho deciso che d'ora in avanti blocco gli update per un mese quando ci sono questi aggiornamenti cumulativi
CASE: Corsair Carbide 500r - SCHEDA MADRE: MSI Z97 GAMING 5 - CPU: Intel Core i7 4790K - DISSIPATORE: be quiet! Dark Rock 3 - RAM: Corsair Vengeange Pro 32GB DDR3 @1866 MHz - SCHEDA VIDEO: Gigabyte GTX 1070 G1 Gaming - DISSIPATORE: ARCTIC Accelero Xtreme IV - HARD DISK: Samsung 850 EVO 250GB - WD Black 4TB - ALIMENTATORE: EVGA SuperNOVA 850 G2 ATX 80+ Gold - MONITOR: Asus VX279Q - KEYBOARD: Corsair K-70 Strafe RGB - MOUSE: Logitech G502 - CUFFIE: Logitech G430
SeguoPer ora vedo solo post in giro di problemi all'avvio (loop sul login screen) e di altri errori. Comunque ancora non me lo da disponibile su Windows Update.
Io ho già aggiornato due pc senza problemi.
Ho appena aggiornato il portatile.
Carina la Dark Mode, ma se vai sul Pannello di Controllo classico è ancora tutto bello bianco, così come anche la schermata di ricerca di Cortana.
Probabilmente, dati i tempi della Microsoft, avremo il tema scuro completo tra due major update.
EDIT: Notare il pannello classico di Programmi e Funzionalità, per disinstallare i programmi![]()
Ultima modifica di Lord_Barba; 03-10-18 alle 11:29
...ok![]()
Ah, per la cronaca, EDGE ha cancellato tutti i preferiti, che ovviamente essendo sincronizzati sono spariti da tutti i miei dispositivi.
Per fortuna sono paranoico da sempre, e li tengo in copia 1:1 su Chrome![]()
Se prendo il media creation tool per fare un'installazione pulita mi scarica già la 1809, vero?
--------------------------------------------------------------
Since 12-07-2002 +4.719 messaggi
--------------------------------------------------------------
"The man in black fled across the desert and the
gunslinger followed." Stephen King - The Gunslinger
--------------------------------------------------------------
ma sono spariti gli sfondi random by Microsoft della schermata di login?![]()
https://www.microsoft.com/store/productId/9NBLGGH1ZBKW
Usa questo che mi trovo meglio
Mi autoquoto per comunicazione di servizio.
I preferiti erano spariti da Edge su PC fisso e cellulare (uso Edge anche su Android, si), mentre sul portatile sono rimasti.
Ho provato a resettare l'app sullo smartphone, ma niente.
Ho resettato l'app (il "reimposta" soft di Windows) sul PC fisso, ma ancora niente.
Ho, a questo punto, ripristinato completamente l'app sul PC fisso, dicendo a Windows di eliminare tutto e resettarla alle impostazioni di fabbrica; a questo punto ha ricominciato a sincronizzare i preferiti, che subito dopo sono tornati anche sullo smartphone.
Stesso problema con i preferiti anche per me, ma ad ora sono spariti solo nel cellulare, nel fisso sono ancora rimasti... Vediamo se posso evitare di ripristinare l'app del fisso
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Sul fisso i preferiti sono ancora tutti lì
Sono tornati anche gli sfondi nella schermata di login <3
Ultima modifica di NOXx; 04-10-18 alle 12:53
Microsoft Blocks Windows 10 October 2018 Update on Devices with Intel 6th Gen and Newer Processors
https://wccftech.com/intel-windows-1...compatibility/
Sent from MI 6
Basta installar i nuovi drive Intel.“range of Intel Display Audio device drivers” that could result in “excessive processor demand and reduced battery life.”
The chipmaker said that a fix is already included in Intel Display Audio Driver version 10.25.0.10, which is bundled with 24.20.100.6286.
---
Aggiornato una decina di PC con Intel 6a gen... zero fastidi.
Ultima modifica di GeeGeeOH; 04-10-18 alle 14:43
Comunque in generale non capisco questa fretta di aggiornare al day one, tanto si sa che qualche imprevisto spunta sempre.
Intanto altre segnalazioni:
[Update: Microsoft Responds] Latest Windows 10 October 2018 Update Is Wiping Out User Data (Create a Backup Before Proceeding)
https://wccftech.com/windows-10-octo...ing-user-data/
Sent from MI 6
Io non ho fretta di aggiornare, ma non ho nemmeno il controllo se farlo, talvolta il pc si arrangia.
Comunque riportano la sparizione di files dalle cartelle utente dopo l'aggiornamento, quindi probabilmente è meglio posticipare ogni aggiornamento.
Che la cartella documenti non fosse più al sicuro l'ho capito quando per sbaglio ho detto a Windows di collegare documenti a One Drive e Windows ha creato un doppione della cartella. Ho due cartelle documenti ora e la cosa ha creato anche problemi ad alcuni programmi che la usano
come si fa a bloccare gli aggiornamenti?![]()