Si certo, adblock & soci parano il culo più degli antivirus oramai.
Il punto è che clickare su un sito "safe" non è veramente così "safe"...
Io ho un serverino in casa che, tra le altre cose, fa girare PiHole in Docker.
Non avete idea della merda che mi risparmio, anche rispetto a adblock e simili![]()
Io mi son preso un Netgate SG-3100 (pfSense).
pfBlockerNG dovrebbe essere analogo a Pi-Hole.
Ne so ancora poco...
mi sono accorto di aver attivato due pc diversi con la stessa keya distanza di circa un annetto l'uno dall'altro
ora che succede? entrambi mi dicono che windows 10 è attivato.... mi devo aspettare sorprese tra qualche tempo?
--------------------------------------------------------------
Since 12-07-2002 +4.719 messaggi
--------------------------------------------------------------
"The man in black fled across the desert and the
gunslinger followed." Stephen King - The Gunslinger
--------------------------------------------------------------
Dubito.
Penso venga controllata la validità per l'attivazione la prima volta e basta...
Di norma quando passi la key sul secondo PC il primo viene disattivato. Non è che con una key puoi attivare 300 PC......
E' un po come quando cambi PC e devi ri-attivare la Key su quello nuovo.
Il problema è che tu quello vecchio ce l'hai ancora, quindi dovrebbe venire disattivato.
Così quando usa la key per lo stesso SO, per il passaggio a Win10 mi sa che SE controllano, controllano proprio poco.
Boh, per adesso vanno tutti e due
--------------------------------------------------------------
Since 12-07-2002 +4.719 messaggi
--------------------------------------------------------------
"The man in black fled across the desert and the
gunslinger followed." Stephen King - The Gunslinger
--------------------------------------------------------------
Non riesco a venire a capo di un problema.
Windows 10 1909 (non sono sicuro dopo controllo meglio) ha due unità di rete mappate
F: su un qnap in rete locale
W: su un server in un altro ufficio collegato con vpn
Dopo ogni riavvio di sistema devo disconnettere e riconnettere w: perchè altrimenti mi dice "Nome di dispositivo locale già in uso. La connessione non è stata ripristinata"
Dalle innumerevoli prove che ho fatto il problema c'è solo con la contemporaneità delle due unità di rete.
Le unità di rete si collegano con account differenti ma ho anche provato a creare un account sul NAS con lo stesso nome di quello del server senza successo.
Idee?
Come faccio a dire a chrome che non si avvi in automatico ogni volta che parte windows? anche se lo chiudo prima di spegnere tutto, ho tolto chrome dall'avvio automatico praticamente su tutti i pc mi si apre in automatico all'avvio con l'ultima sessione...capita solo a me?
A me non capita.
Ci sarà qualche altro programma del menga che prova ad aprire un link...
Devi andare su pannello di controllo e cercare le opzioni di avvio. In pratica se non cambi le impostazioni Windows di default fa una ibernazione e non un vero spegnimento.
Devi togliere la spunta su avvio veloce.
Fai conto che se non lancia e chiudi senza chiudere Chrome che sta visualizzando un film Netflix lo senti che parte prima ancora di mettere le credenziali all'avvio successivo.
È una delle cose più odiose...per risparmiare 10 secondi di avvio fanno ste cagate...
Non puoi insegnare la fotografia, devono imparare da soli come farla meglio che si può, guardando ottime fotografie e facendone di pessime. (Cit. Cecil Beaton)
BattleTag F1r3st0rm#2428
25/08/2012 - Un ultimo piccolo passo per un grande uomo, un grande ricordo per tutta l'umanità.
Le mie foto su 500px - PER ASPERA AD IMAGINEM
www.andreamanna.it
No.
Se spegni (anche se da Win8 fa in realtà fa una sorta di ibernazione "hybrid shutdown", ma non è proprio l'ibernazione) e riaccendi non deve riaprirti Chrome.
Qui viene preservata solo la sessione kernel e hardware, non quella utente.
Riparte quello che è in avvio automatico, non quello che è rimasto aperto... altrimenti era proprio l'ibernazione classica.
C'è altro che lo fa ripartire.
Per sfizio ho provato anche adesso:
Chorme aperto.
Spento.
Riacceso.
Chrome giustamente chiusto.
Ultima modifica di GeeGeeOH; 23-07-20 alle 09:44
Può essere, ma è un altra cosa...
Programma completo:
print(f"Risultato: {eval('*'.join(str(x + 1) for x in range(max(1, int(input('Inserisci un numero: '))))))}")
Lista scambi Lista scambi