Ultima modifica di il Manzo; 27-07-20 alle 22:28
Ero rimasto che facevi come seed da torrent per gli atri utenti nel web, se ora è solo per la rete locale meglio.
Intendevo cose del genere
https://www.gottabemobile.com/disabl...tures-privacy/
Se togliendo queste "brucia tutto" siamo messi veramente male........
Ma come fate a clickare su un articolo del genere?
Permesso che ho fatto solo una occhiata di sfuggita senza leggere, cosa ha di grave l'articolo?
Con un titolo del genere non proseguo la lettura.
Arrivo in ritardo per dire che Edge con l'ultimo aggiornamento sembra ignorare le modifiche manuali al file host.
Inviato dal mio SM-M315F utilizzando Tapatalk
Ieri Windows al riavvio ha fatto un aggiornamento, da quel momento non va più...all'avvio mi da errore di kernel...anche con il punto di ripristino prima dell'aggiornamento, ora sto provando con uno di settimana scorsa, speriamo riparta...
Ma nel caso facessi una reinstallazione dal DVD con l'ultima versione scaricata giù, dovrei poi reinstallare tutti i programmi e riconfigurare tutto immagino?
Con il punto di ripristino di settimana scorsa è partito, sembrava tutto ok ma dopo un 10 minuti schermata blu, con codice d'errore kernel security failure, e conseguente riavvio...
al riavvio successivo neppure 30secondi e altra schermata con errore IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL...e in questo caso la raccolta di informazioni prima del riavvio si blocca...
Ultima modifica di Enriko!!; 07-08-20 alle 06:51
Allora, win con le ultimissime patch sta rompendo di molto i coglioni. Sulla mia vm ho fatto un po di test e dovrei aver isolato i seguenti problemi principali:
Gestione della vram tramite nuova opzione scheduling: esistono problemi con alcuni modelli di scheda, gestione dei livelli di memoria tipo java
driver realtek: lo so, c'è chi li ha ancora
bios motherboard non aggiornato: per la gestione dei flussi di risorse
virtual switch: se come me ne avete mille, magari in shared, win 2004 si offende
Non so, il PC in questione è del 2010...scheda madre asus, da quando mi è morta la SB Audigy 2 uso l'integrata (realtek?).
Comunque è sempre andato bene, mai avuto particolari problemi, in 10 anni si è passato tutti i windows questa è la prima volta che mi lascia a piedi e devo reinstallare da zero (fatto solo una volta quando ho cambiato da 8 a 10 per via che ho cambiato anche l'hdd con una ssd...)
Comunque sembra anche a me che gli ultimi aggiornamenti diano qualche problema di troppo, sul fisso e il portatile di mio suocero uno degli ultimi aggiornamenti aveva bloccato la stampante di rete, ma solo con le stampe...la stampa veniva inviata, risultava inviata ma in realtà non arrivava alla stampante tutto il resto andava (scansioni, controllo stato stampante ecc)...problema che ha colpito molti.
Ultima modifica di Enriko!!; 07-08-20 alle 15:40
Comunque, scaricata l'iso di win10 ultima versione, invece di reinstalla ho provato a fare il ripristino sistema /correggi errori dal DVD, e sembra aver funzionato...
per ora è da un 4 ore che va senza problemi (non che ci abbia fatto molto)...
Ultima cosa ora tutti i programmi me li mostra con scritto sotto "nuovo" come se li avessi appena installati...chrome ho dovuto reinstallarlo perchè non si avviava più, ma una volta reinstallato era come l'avevo lasciato...
Speriamo duri perchè ora come ora zero voglia di reinstallare tutto...
Domanda: portatile nativo w10, è stato formattato "for reason". In teoria con alf+F10 si dovrebbe accedere alla partizione nascosta per reinstallare windows. Non funziona. Direi i casi sono 2 o si è cancellata pure la partizione nascosta (in teoria poco probabile se non è fatta da culo) o il collegamento/comando è stato cancellato con la formattazione.
Come faccio a vedere se esiste ancora la partizione nascosta?
Nel caso fosse sparita devo scaricarmi da qualche parte w10 e poi in teoria non dovrebbe servire la key?
Da Win8 i portatili e forse pure i fissi preassemblati hanno la key salvata nel BIOS.
Mi sa anche da prima il mio portatile Dell nasceva con win7, e cambiata hdd non mi ha chiesto la Key, neppure il mio PC fisso assemblato da me con componenti del 2010
Qualche spiegazione plausibile per cui il tasto windows non viene più rilevato ?!?
Non credo si sia rotto il tasto perchè entrambi non funzionano
ovviamente cambiando tastiera tutto funziona come dovrebbe
Hai il software/driver specifici della tastiera?
Si, ma anche disintallando/reinstallando il software e/o i driver del dispositivo il risultato non cambia
edit: ho capito quale era il problema: SONO UN COGLIONE e senza accorgermene avevo attivato la "game mode"![]()
Ultima modifica di Kjoene; 10-08-20 alle 10:36