ok, lanciato il tool ms per la conversione dell'hd, switachto su uefi e test passato
ok, lanciato il tool ms per la conversione dell'hd, switachto su uefi e test passato
AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro
Alla fine non capisco perché vi lamentate se in test Microsoft non dovesse passare, si rimane a Windows 10 e vaffanculo.
Utenti medi :
1) Che palle Windows 11 soliti crash / utenti beta tester non pagati e rotture di coglioni per software/hardware che non funzionano.
2) Che palle non posso installare Windows 11.
Ma infatti, tutta sta fretta di provare una beta non la capisco sinceramente
Ultima modifica di Darkless; 26-06-21 alle 17:36
mica voglio provare la beta, era curiosità: non capisco dove sia il problema della non compatibilità, io uefi l'ho abilitato e soprattutto ho il bios aggiornato e le uniche modifiche le ho fatte sulla velocità delle ventole...
windows 11 lo metterò quando mi accatterò un nvme
sì anche io, avevo visto questo messaggio per provare la compatibilità e volevo capire cosa non andasse. Poi quando arriva arriva
AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro
Resta che tutte 'ste cose da attivare e ricercare, significa che la maggior parte degli utenti non passerà da 10 a 11
La maggior parte degli utenti ha un PC preassemblato o un portatile e queste cose gli OEM le hanno attivate da molti anni.
https://docs.microsoft.com/en-us/win...iences/oem-tpmSince July 28, 2016, all new device models, lines or series (or if you are updating the hardware configuration of a existing model, line or series with a major update, such as CPU, graphic cards) must implement and enable by default TPM 2.0 (details in section 3.7 of the Minimum hardware requirements page). The requirement to enable TPM 2.0 only applies to the manufacturing of new devices.
AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro
Banalmente in VM puoi avere un TPM virtuale (vTPM) che non necessita di uno hardware nella macchina fisica...
AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro
AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro
Non ho idea del perché i produttori di MoBo lo tengano disattivo di default.
Magari ora cambieranno.
AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro
sì ho un unico disco (ssd), fatto senza problemi, ci ha messo 30 secondi. Riavviato, switchato bios in uefi, ed è andato
- - - Aggiornato - - -
usa questo tool, ha un log più dettagliato di cosa non va Win11SysCheck https://github.com/mq1n/Win11SysCheck/releases/tag/5