Citazione Originariamente Scritto da Lord_Barba Visualizza Messaggio
Ma sei liberissimo, per carità! Il fatto è che se c'è bisogno di gestire una cosa a livello di "massa" ci vogliono dei compromessi; uno dei primi consiste nel "chissenefrega del singolo".

Per esempio tu magari vorresti decidere se, come e quando fare gli aggiornamenti di Windows; il problema è che quando questo si poteva fare (da Windows 8.1 in giù), "la massa" li disattivava d'ufficio perché "tanto non servono e comunque non ho tempo"; sappiamo tutti come è finita.

Sono compromessi, fastidiosi per alcuni, inaccettabili per altri, ma doverosi per la comunità connessa a Internet.
Questo è tutto chiarissimo, io rispondevo a "quale genere di patologia psichiatrica appartenga questo astio per la creazione di un account Microsoft sul PC". Dal mio punto di vista non è un vantaggio, e la necessità di fare le cose per la massa non è una mia necessità, quindi non capisco perché non posso preferire la scelta dell'account locale pena essere tacciato di avere patologie psichiatriche.

Citazione Originariamente Scritto da Lord_Barba Visualizza Messaggio
Ripeto, si è sempre liberi di togliere Windows e migrare su OS più "liberi", magari con meno compromessi o magari con compromessi più accettabili del creare un account online gratuito.
Non è necessario "migrare", perché - fortunatamente - posso ancora scegliere di usare più di un OS sul mio PC, cosa che faccio perché mi piace usare lo strumento giusto per ogni cosa (linux per lavorare, windows per giocare).
Spero che non venga un giorno il momento in cui si deciderà che - per il bene della comunità idiota - i PC potranno supportare un solo OS, magari approvato e certificato da qualcuno che saprà cos'è meglio per me.