Dovresti poter gestire (impostare limiti) la rete a consumo da Impostazioni, Reti ed Internet.
Dovresti poter gestire (impostare limiti) la rete a consumo da Impostazioni, Reti ed Internet.
Si quello lo avevo già visto ma il controsenso è che la connessione a consumo la puoi impostare solo se sei collegato ad una rete wifi
Se sei realmente collegato ad una connessione a consumo invece no
Pensa te che geni.............
Mobo Gigabyte GA-Z97X-SLI Cpu INTEL 4790k Sk Video Galax gtx 970 EXOC HDD+SSD Seagate Barracuda SATA3 1 TB + Crucial MX100 128 gb Dissi Cpu Zalman CNPS 9700 LED Ali Enermax Modu82+ EMD625AWT 625W Ram 8 GB Crucial Ballistix sport XT 1600 Mhz Sk Audio x-fi extreme music Schermo samsung lcd 24" 245b
Notebook Santech C37 i7 4720hq / 8 Gb ram / Nvidia 970m / ssd 850 evo 500 gb / 15,6" Fhd
LISTA SCAMBI
https://1drv.ms/w/s!AgqFL6yRWUdJiyoM...MLvif?e=rXai6R
Qui dovresti trovare come: https://answers.microsoft.com/en-us/...337fc18?auth=1
Provo grazie
Mobo Gigabyte GA-Z97X-SLI Cpu INTEL 4790k Sk Video Galax gtx 970 EXOC HDD+SSD Seagate Barracuda SATA3 1 TB + Crucial MX100 128 gb Dissi Cpu Zalman CNPS 9700 LED Ali Enermax Modu82+ EMD625AWT 625W Ram 8 GB Crucial Ballistix sport XT 1600 Mhz Sk Audio x-fi extreme music Schermo samsung lcd 24" 245b
Notebook Santech C37 i7 4720hq / 8 Gb ram / Nvidia 970m / ssd 850 evo 500 gb / 15,6" Fhd
LISTA SCAMBI
https://1drv.ms/w/s!AgqFL6yRWUdJiyoM...MLvif?e=rXai6R
Qualcun altro usa sempre e solo Windows Media Player al posto di Groove musica e Film e tv? Trovo alquanto... fastidioso che la prima abbia funzioni che le nuove app non hanno più. Io che accolgo i cambiamenti sono rimasto un po' deluso dalle app integrate di Windows 10.
Che al CEO indiano piaccia il minimalismo?
Ultima modifica di TizN; 27-09-16 alle 17:26
vlc e passa la noia.
VLC apre praticamente qualunque file, non ho provato lo streaming ma chi lo usa si trova bene, ha tante opzioni di cui molte impostabili anche da riga di comando. Peccato che su Windows non si possa impostare su quale monitor attivare la modalità schermo intero, è ancora pieno di bug e ci sono problemi con i dvd.
Sul notebook dove smanetto poco ho messo MPC-HC. Leggerissimo, apre molti formati multimediali compresi i DVD video.
Per chi ancora non lo sapesse: WMP 12 permette di rippare i cd in FLAC. Goduria.
groove io lo uso, per i video vlc obbligatorio
Sempre usato VLC o Potplayer, finché non ho scoperto Kodi.
Certo, se si deve aprire un video al volo, i primi due sono molto più "reattivi" (anche WMP di win 10 è ottimo), ma per godersi la propria collezione di film e serie tv, Kodi è (per me) insostituibile!
Mai provate le app "Groove"...
"Come ci si può divertire in una festa in cui le birre sono calde e le donne sono fredde?" - Groucho Marx
L'hanno pure migrata sullo store: https://www.microsoft.com/it-it/stor...i/9nblggh4t892
Kodi aveva attirato il mio interesse e volevo provarlo dopo aver formattato il "vecchio" fisso di famiglia... e invece quel pc adesso lo uso quasi mai.
Secondo l'informativa sulla privacy Groove musica e Film e tv inviano informazioni sui brani che riproduci e che possono essere abbinati ai dati di Cortana (se la personalizzazione è attivata) per consigliarti meglio nuovi contenuti. Windows Media Player lo faceva?![]()
Se, però, nella scheda Privacy togliessi tutte le spunte dovrebbero essere inviate soltanto le informazioni di diagnostica in base al livello di feedback nelle impostazioni della privacy di Windows. O sbaglio?
In Groove, invece, non c'è alcuna impostazione relativa alla privacy. O ti va bene così oppure non la usi.
pero Kodi suona come un bestemmione
Io tengo su un Plex server per il mio consumo di media
Io non capisco come condividere gli update all'interno della rete domestica. Ho inserito i vari pc nel gruppo home, attivato il pulsantino nelle opzioni di update, ma ogni pc sembra risparicarsi tutto ogni volta. Come si manca? Cosa mi sfugge?