La data di quando la hai scaricata?
La data di quando la hai scaricata?
ieri pomeriggio
edit:
versione ita x64
CASE: Cooler Master 690 II Advanced version USB 3.0 CPU: Intel i5 4670K + Arctic Freezer i30 RAM: Corsair 16GB /1600Mhz Vengeance LP Blue VGA: nVidia Gigabyte GTX 770 2GB MOBO: Gigabyte GA-Z87X-UD3H HDD: Samsung 840PRO 256GB ALI: Antec HCG-M620W HC-GAMER MONITOR: Eizo FS2333-BK
Che voi sappiate il media creation tool genera sempre la usb installabile con l'ultima versione disponibile?
Dubbio. L'orario di attività impostato in Windows Update dovrebbe sospendere anche l'installazione degli aggiornamenti o solo il riavvio del sistema?
Se è la seconda allora quell'impostazione è assolutamente inutile. Ogni tanto mi capita che, mentre sto lavorando, il sistema lagga di brutto perché si satura l'HDD causa installazione automatica degli aggiornamenti.
(No. al momento non prendo un SSD, mi servono i 500 GB e non ho più soldi.)
HDD...
Comunque normalmente c'è un update grosso il secondo mercoledì del mese...
Per il resto c'è Defender... ma non credo arrivi al MB.
Ultima modifica di GeeGeeOH; 14-12-16 alle 15:22
Che poi l'Asus nei suoi portatili mette dischi rigidi che non brillano per la velocità...
Comunque, anche secondo me con Windows 10 la MS si è appleizzata significativamente. Sistema moderno ottimizzato per le ultime soluzioni tecnologiche mentre quelle meno "recenti" sono state un po' trascurate.
Gli HDD non tengono il passo da mo', cavolo subito si hanno connessioni ad internet più prestanti di un HDD locale...
Prova ad installare Win7 su un HDD e farlo aggiornare ... e vedi che non è una cosa di Win10...
Non è sempre detto che più giri significhi più dati trasferiti al secondo. Non ricordo chi ha prodotto una famiglia di HDD da 5400 rpm che trasferisce i dati più velocemente di un modello per desktop da 7200, probabilmente la differenza l'ha fatta la densità di memorizzazione.
D'altra parte, un HDD a 7200 rpm consuma più energia, riducendo l'autonomia della batteria.
/OT
Si andrebbe considerata la densità, numero di piatti... ma difficilmente stiamo parlando di drive con specifiche diverse... non nei portatili recenti...
Dal registro degli eventi:
disk: Il driver ha rilevato un errore del controller su \Device\Harddisk1\DR3.
E poi, a intervalli di qualche minuto:
Display: Il driver video igfx ha smesso di rispondere ed è stato correttamente ripristinato.
È la terza volta che devo riscrivere il messaggio perché quando succede Firefox diventa completamente nero
Provo a formattare o chiamo direttamente l'assistenza?
Vedi un attimo se CrystalDiskInfo ti fa qualche pernacchia.
Ah, per la cronaca ho staccato e riattaccato l'HDD e il driver video non si schianta più. Anche se continua a renderizzare male. Vedremo dopo la formattazione.
ho fatto l'account registrato windows per disattivare quella merda di xbox app che mi ciuccia risorse per niente
solo che adesso ogni volta che accendo il pc mi chiede la password
ho fatto la procedura standard levando la spunta a "chiedo le credenziali all'avvia" ma le chiede lo stesso![]()
Dove? Nella finestra del "control userpasswords2"?
In Impostazioni -> Account -> Opzioni di accesso puoi dirgli di chiedere la password solo quando fai il login dopo l'avvio del sistema. Non so se puoi proprio togliere la password (mai provato) ma puoi sostituirla con un pin, più veloce da inserire.
Ehilà
Ho ripristinato il pc brasando tutto, quando ho reinstallato Windows 10 non si sono sincronizzate le impostazioni, o almeno lo credo visto che è rimasto il tema predefinito (avevo modificato sfondo e colori) e i tasti del mouse non sono invertiti (yep, mancino... praticante). L'ultima volta che lo feci con la 1511 tutte le preferenze erano state ripristinate automaticamente. Hanno cambiato qualcosa con la 1607?![]()
Non si sa per certo... è un qualcosa emerso da un build non rilasciata ancora ufficialmente.
Si ipotizza che in qualche modo il sistema dia un accesso prioritario alle risorse del sistema ai giochi.
Forse un qualcosa di derivato dal mondo Xbox... e forse appunto solo per i giochi Xbox (quindi ora nello store).
Ma a qualcuno di voi è mai successo che clicca su un programma è quello non parte ma rimane il processo appeso?
Succede solo per i programmi di Office e di Adobe...
May the force be with you general Leia Organa.
Non puoi insegnare la fotografia, devono imparare da soli come farla meglio che si può, guardando ottime fotografie e facendone di pessime. (Cit. Cecil Beaton)
BattleTag F1r3st0rm#2428
25/08/2012 - Un ultimo piccolo passo per un grande uomo, un grande ricordo per tutta l'umanità.
Le mie foto su 500px - PER ASPERA AD IMAGINEM
www.andreamanna.it