se lasciati a se stessi i problemi tendono a risolversi da soli, se così non accade, allora è meglio lasciar perdere il tutto e passare ad altro.
- gli ignoranti ignorano -
Questi video sono assurdamente inutili. Si è capito che non è The Witcher 3, sono 40 pagine che viene ribadito, si potrebbe anche passare a parlare d'altro oppure si continuerà per i prossimi 643 anni a parlare delle stesse cose?![]()
http://multiplayer.it/recensioni/181...on-effect.html
Recensione versione Ps4: tra i contro - I personaggi e l'arco narrativo sono a tratti banali
- Troppe missioni secondarie sono dimenticabili
Voto 8
Hanno sfornato una porcheria tale che andrebbe scolpita nella pietra e lasciata ai posteri per millenni come monito, altro che 643 anni
più che altro sono sinceramente deluso da me stesso. Con DAI mi ero ingenuamente illuso di aver visto il peggio nonostante l'esperienza decennale avrebbe dovuto suggerirmi il contrario. Questa esperienza mi servirà per ricordarmi che al peggio non c'è limite. Cosa che per un attimo avevo dimenticato.
- - - Aggiornato - - -
Puo' darsi ma restano un botto cose di cose del genere nei film disney e in buona parte sono assolutamente volute.
Restano fedeli al fondatore![]()
Ultima modifica di Darkless; 22-03-17 alle 10:36
ma scusa, son un centinaio di pagine di thread nel quale spari (in realtà sparan tutti) cacca sul gioco e poi lo compri per provarlo(almeno sembra tu lo stia giocando visti i tuoi pareri)?solo una curiosità, cosa ti ha spinto ad acquistare un gioco che sapevi già esser una fetecchia?
mi viene in mente una parte del film su Stern..."L'ascoltatore medio rimane su un programma per diciotto minuti, il fan medio di Howard Stern lo ascolta per un'ora e venti minuti." "Ma come è possibile??" "La risposta più comune che danno: voglio vedere cosa dirà dopo.""E va bene, d'accordo, perfetto...dimmi un po', e le persone che odiano Stern?""Buona domanda, l'ascoltatore che odia Stern lo ascolta per due ore e mezza al giorno.""Scusa, ma se lo odiano allora perché lo ascoltano?" "La risposta più comune: voglio vedere cosa dirà dopo."![]()
N.B: mi interessa la cosa come analisi sociale dei comportamenti dei videogicoatori
N.B.2: se non lo stai giocando ignora le mie domande
Comprato ? E chi ha mai detto di aver comprato MEA. Sarò mica scemo da buttare 60 euro per sta roba.
Inizialmente mi aspettavo robetta come i primi 3 e ponderavo un acquisto sotto i 10 euro come i predecessori giusto per provarlo ma dopo aver visto che roba è manco se mi pagan loro ci giocherei.
Se vuoi buttarla sul sociale la vera cosa interessante di MEA l'ho già ribadita più volte: esce sul mercato un prodotto dalla qualità produttiva infima e il consumatore anzichè incazzarsi ed evitarlo come sarebbe successo in qualsiasi altro ambito ci si butta sopra e lo difende pure. Magie dei videogiochi.
Sono queste le situazioni paradossali su cui riflettere e fan capire quanto sia pessima la situazione attuale dove colossi come EA si sentono libere di fare tutto quello che vogliono per spennare i polli il più possibile con DLC fuffa e QC assente. Tanto incassano lo stesso.
Ultima modifica di Darkless; 22-03-17 alle 12:35
Si ma Dark, ti assicuro al 103% che questa reazione non è minimamente esclusiva del mercato dei videogiochi![]()
meanwhile con la ptch 1.0.4. ....
Direi che l'espressione da ebete l'hanno ridotta notevolmente.. non ho idea di come funzioni un cambiamento del genere con tutto il resto delle animazioni facciali![]()
forse la gente è semplicemente incazzata e delusa dal fatto che colossi come EA e BIOWARE etc. etc. puntino più sullo spennare soldi facendo uscire un prodotto raffazzonato esteticamente deludente con punte tragicamente comiche nei movimenti dei pg espressioni facciali ed animazioni in genere puntando ad incassare sull'onda del successo dei precedenti spendendo meno possibile , forse come trama sarà anche un gioco discreto ,su questo non esprimo giudizi non avendolo provato,ma comunque non comprerei mai a prezzo pieno o leggermente scontato un gioco che si presenta in questo modo,
e l'unico modo per far capire alle softwarehouse che la qualità alla fine paga sarebbe non comprare come minimo entro i primi 2 mesi questi prodotti tirati su al risparmio e spacciati per megaproduzioni ,oppure manifestare il dissenso tramite i social il tubo o altro, se facendo così si riesce a convincere almeno gli indecisi a procrastinare l'acquisto e portare al ribasso le aspettative di fatturato di EA sarebbe già un buon risultato
Beh quello patchato è praticamente un altro volto. Andrebbe visto in movimento, ma è n-ordici volte più umano. Tra l'altro se ho letto bene i due fratelli si suppone abbiano 21 anni giusto? Quello nuovo funziona molto meglio visto così
Toh, una recensione che non nasconde i problemi ma li ridimensiona al giusto peso.
http://www.eurogamer.it/articles/201...eda-recensione
E leggetela tutta, è un consiglio per gli indecisi.
C'è poco da fare, del giornalismo videoludico italiano si salvano giusto TGM e Eurogamer.