A7 solo dalla terza versione in avanti mi stuzzica e costa una fucilata per ora
invece la A7C prima versione sta sul podio delle preferenze, soprattutto per la portabilità.
le fujifilm le ho scartate a malincuore per il sensore e le nikon Z5/Z6 non mi convincono per un motivo o per l'altro...
ormai me la porto sempre dietro la D750 quando scatto su pellicola, ma peso e ingombro mi hanno portato al limite.
la A7 III non si trova regolarmente sotto i 2000? perché dici che costa una fucilata?
Io intendevo nuova, anche la A7 III si trova usata poco sopra i 1000 €.
hai ragione.
stavo cercando la versione R da mille miliardi di megapixel.
io comunque faccio una fotografia molto statica fra paesaggio e ritratto.
in generale l'AF col tracking sul pelo del naso a mezzo km di distanza mi è indifferente.
mi interessa solo la possibilità di usare adattatori per vetri vintage.
cosa che non posso fare con la D750.
Beh...allora per questo A7 e A7II sono la roba più economica che puoi trovare, certo per paesaggio potresti gradire qualcosa con risoluzione più alta, dunque andare su le a7R le prime sono abbastanza economiche, o la pana S1R ma non ho idea del prezzo di questa usta (e se si trovano).
Comunque se non ti serve chissà che gran af-c allora anche la prima S5 è un piccolo gioiellino, un ergonomia che le sony si sognano (specie le più vecchie) e grazie a sigma trovi un bel po' di ottiche interessanti...certo l'usato sony è mostruosamente più vasto...
Ma se devi metterci ottiche vintage non so quanto abbia senso, insomma se l'uso è ibrido (vintage e roba nuova) ok, altrimenti vai al massimo risparmio.
Di sicuro per spippolare con le vecchie ottiche vintage la cosa più economica per divertirsi è la prima A7 o al limite la II, se lo scopo è solo quello per me non ha senso niente di più...
Avuta pure io per un 6 mesi circa la prima A7 proprio per questo.
Mah, onestamente io con la A7 mk1 mi ci trovo da dio e non sento assolutamente questo bisogno impellente di avere più di 24 megapixel di risoluzione, anzi... alla fine ci sto pure largo per quando devo fare cropping un po' più aggressivo, tanto alla fine se faccio stampe al massimo arrivo in A3 come dimensione.
Non so ora a quanto si trovino usate le A7 mk1 ma io me la comprai praticamente aggratis rivendendomi la NEX-7 più un paio di ottiche![]()
Io l'avevo pagata sui 480 con un inutile batteri grip, rivenduta più o meno allo stesso prezzo... ma quando l'ho comprata avevo già a chi rivenderla![]()