[Elezioni Politiche 2018] Che gioia! [Elezioni Politiche 2018] Che gioia!

Visualizza Risultati Sondaggio: Che partito voterete nel 2018?

Partecipanti
88. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Partito Democratico

    10 11,36%
  • Alternativa Popolare/Lista centrista

    0 0%
  • Radicali Italiani, Campo Progressista e altri centrosinistra

    5 5,68%
  • Forza Italia

    4 4,55%
  • Lega Nord

    17 19,32%
  • Fratelli d'Italia e altri centrodestra

    0 0%
  • Movimento 5 Stelle

    16 18,18%
  • Lista di Sinistra (Mdp, Sinistra Italiana, Possibile)

    5 5,68%
  • Casa Pound

    0 0%
  • Vadano alla malora. Voglio i punk con le lame!!

    31 35,23%
Risultati da 1 a 20 di 5136

Discussione: [Elezioni Politiche 2018] Che gioia!

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    2.649

    [Elezioni Politiche 2018] Che gioia!

    Siori e siore è partita la nuova campagna elettorale italiana per le elezioni politiche del 2018. Aggiornato al 12/12/2017


    Ecco i vari contendenti:

    Grande Coalizione Centro-Sinistra


    Il Partito Democratico


    Dopo essere stato al governo per 5 anni, si ripresenta sotto la guida di Matteo Renzi.



    In sintesi le sue proposte sono:

    - continuare il governo di Renzi, fermato dal referendum.
    - più europa, ancora più europa, fino agli Stati Uniti d'Europa
    - un altro milione di posti di lavoro (Cit.)
    - immigrazione ok, ma aiutiamoli a casa loro (Cit.)
    - ius soli
    - viva la terza via socialdemocratica (Cit.)
    - buona scuola
    - riformismo

    Probabilità di vincere con la sua coalizione: non molto alte.

    Dopo 5 anni di governo PD una fetta della popolazione è incavolata nera. Quelli di sinistra considerano il partito una sorta di DC o di destra. A destra li considerano se va bene dei radical chic. Renzi dopo l'iniziale successo della prima metà del 2014, ha perso terreno.

    Il Partito Democratico è dato al momento intorno al 26%




    Alternativa Popolare --- suicidato


    É la fusione fra NCD di Alfano con Centristi per l'Europa di Gianpiero D'Alia. Il leader principale rimane Angelino Alfano.



    Angelino ha detto di volersi ritirare dalla politica. Parte del partito in fuga verso Forza Italia.

    Probabilità di superare il 3%: nulle.

    Al momento è dato intorno al 1,5%.




    Campo Progressista di Pisapia --- suicidato


    Creatura che doveva fondare la nuova sinistra, ma poi boh, non si è capito niente. Guidata da Giuliano Pisapia, l'ex sindaco di Milano.




    Pisapia si è ritirato perchè non ha ancora deciso cosa fare da grande. Parte del partito in fuga verso Liberi & Uguali.

    Probabilità di superare il 3%: nulle.




    Radicali Italiani e altri di centro-sinistra



    I soliti radicali italiani + altri. Leader principale Emma Bonino, alleata con Della Vedova.



    In sintesi le sue proposte sono:

    - più europa, verso gli Stati Uniti d'europa
    - aiutare Renzi

    Probabilità di superare il 3%: basse.

    Al momento è dato intorno al 1%.

    Gli altri di centro-sinistra contano talmente poco, che non so cosa scrivere.




    ---------------------------------------

    Grande Coalizione Centro-Destra


    Forza Italia



    Direttamente dal 1994, ecco il partito guidato eternamente da lui: Silvio Berlusconi.



    In sintesi le sue proposte sono:

    - fare le famose riforme che Silvio con meno anni e maggioranze ben più ampie in 9 anni di governo non è riuscito a fare.
    - un'europa diversa all'insegna del centro-destra
    - 1000 € di pensione a tutti
    - gli animali vanno tutelati se no la Brambilla si incazza.
    - fermare i populisti

    Probabilità di vincere con la sua coalizione: medio alte.

    Nonostante Silvio sia una mummia, il suo partito è ancora vivo e gode probabilmente di doppia cifra (solo il PD poteva resuscitarlo...). Nonostante la condanna definitiva per frode fiscale, Silvio ci riprova e unicamente la Severino lo ferma dal ricandidarsi come premier.

    Forza Italia è data al momento intorno al 15%




    Lega Nord


    Probabilmente il partito più vecchio in gara, ma che è stato riverniciato dal suo leader: Matteo Salvini



    In sintesi le sue proposte sono:

    - meno europa, meno euro
    - zero immigrati, se non quelli regolari e ultra-controllati
    - sovranismo nazionale
    - flat tax
    - amicizia con Putin
    - anche se Trump non è male

    Probabilità di vincere con la sua coalizione: medio alte.
    Non mi stupirebbe vedere la Lega intorno al 18/20 %.

    Salvini ha ripreso un partito moribondo e lo ha trasformato in una sorta di Lega Nazionale anti-euro e anti-immigrati. Passati in secondo piano i temi originali della Lega Nord (Bossi incazzato). Definito da quelli di sinistra uno dei partiti populisti italiani.

    La Lega Nord è data al momento intorno al 14%.




    Fratelli d'Italia e altri centro-destra



    Partito di destra, pseudo pseudo erede del fu MSI, è guidato da Giorgia Meloni.



    In sintesi le sue proposte sono:

    - meno europa, meno euro
    - zero immigrati, se non quelli regolari e ultra-controllati
    - sovranismo nazionale
    - aiutare il centro-destra

    Probabilità di superare il 3%: alte.

    Fratelli d'Italia è dato al 5%.

    Altri del centro-destra sono irrilevanti




    -------------------------------------------------------


    I Solitari

    Movimento 5 Stelle


    Il movimento comandato da Beppe Grillo e Casaleggio. Il candidato premier è Luigi di Maio.



    In sintesi le sue proposte sono:

    - decide la rete
    - meno europa o una diversa europa o boh
    - immigrati ni
    - ecologia e boh
    - governare con il 51%
    - via i vitalizi
    - rivedere le stelle (Cit.)

    Probabilità di vincere come primo partito: alte.
    Probabilità di governare: basse

    Il M5S è dato in testa in tutti i sondaggi, con il suo programma che oscilla fra destra, centro, sinistra e populismo urlato (di tutto di più). A sinistra vengono considerati dei disagiati della rete. A destra dei pericolosi incapaci. Loro però dicolo che sono amati dal popolo... della rete.

    Il Movimento 5 Stelle è dato al 28%.




    Liberi & Uguali


    L'unione di parte delle 800 sinistre, accomunati dal fatto che odiano a morte Renzi. Il loro leader sembra Pietro Grasso.



    No, la foto non è un errore.

    In sintesi le sue proposte sono:

    - rifare la vera sinistra
    - punire il PD
    - più stato sociale, più stato nell'economia
    - l'europa dei popoli
    - a morte il neoliberismo
    - fermare i fascisti
    - fermare i populisti
    - ius soli
    - migranti welcome

    Probabilità di vincere come primo partito: nulle
    Probabilità di superare il 3%: medio alte

    Dopo mesi di infiniti dibattiti e infiniti incontri, sembra che le varie anime della sinistra si siano riunite sotto un'unica sigla. Troviamo D'alema, Civati, Bersani, Speranza, Grasso, ecc, ecc.
    Bertinotti 2.0?

    Al momento si sono distinti per la polemica delle foglioline: http://www.huffingtonpost.it/2017/12...cy_a_23303400/



    Liberi & Uguali è data al 5%.




    Casa Pound


    I fascisti del terzo millenno, fino a qualche mese erano fuori gioco, ma ora i mass media li stanno pompando. Il loro leader candidato è Stefano Di Simone.



    In sintesi le sue proposte sono:

    - IRI 2.0
    - nazionalismo e sovranismo
    - anti-immigrazione
    - prima gli italiani

    Probabilità di superare il 3%: basse

    Casa Pound è data fra la 0.5 e l'1%





    I punk con le lame alias astensionismo/fottesega/annullo scheda/tanto peggio, tanto meglio





    In sintesi le loro proposte sono:

    - assalti contro i poveracci garantiti 5 giorni alla settimana
    - lame ben funzionanti
    - meno iva su i gel per le creste
    - urla belluine

    Se andiamo avanti così, vinceranno sicuramente loro nel 2028. Definitivamente




    ------------------------------------------------------------------------------------------------------------

    Gli altri sono talmente tanti che è lunghissimo elencarli. Menzione d'onore per questi:





    Qua un sondaggio a caso, che aggiornerò man mano che andremo avanti nel corso del tempo:








    Per il resto, man mano che la campagna avanzerà aggiornerò le informazioni.

    Personalmente dico che sarà la peggiore campagna elettorale che la repubblica italiana abbia mai visto


    Buon voto o non voto
    Ultima modifica di Edward Green; 12-12-17 alle 20:35

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su