Dai ne abbiamo?
Dai ne abbiamo?
ROTFL
Io ammetto di aver provato la demo di c&c all'epoca su ps1
la paradox sta spingendo da matti STELLARIS su console (stellaris), quindi immagino abbia una platea non indifferente.
per me rimane una roba inspiegabile, tipo fare modellismo con i guanti da sci.
Funzionano i giochi alla fftactics, advance wars, ma sul panorama video ludico attuale fatto di ipersaturazione e robe sparaflesciose non ho idea come vogliono sfondare con stellaris.
Forse han troppi soldi e qualche genio del marketing avrà pensato "investiamo nelle console", non voglio neanche pensare come far gestire la ui da pad
Io e amico giocammo tutto C&C su Ps1, anche in multiplayer![]()
Gli unici strategici giocati su console sono stati Halo Wars e XCOM: EU.
E' una vera merda.
Giusto Xcom era giocabile essendo a turni.
Come funziona? Me lo immagino ingiocabile/lentissimo
Faccio fatica a starci dietro col mouse, come cazzo si gioca col pad?
L'unico vantaggio che viene spesso decantato è la possibilità di giocare dal divano sulla TV grande, che può essere vantaggioso per uno strategico a turni tipo Order of Battle, Panzer Corps 2 o Heroes of Might & Magic.
Ma per quello basta un cazzo di cavo HDMI, perchè fare invece un porting che di solito è fatto da terze parti e inevitabilmente resta indietro (se non tagliato fuori) dal supporto futuro del gioco?
Se gioco a Stellaris sul divano mi addormento
Always PC, impossibile su console per me
Alla fine poi succede sempre come per le versioni Mac.
Recentemente la Slitherine, dopo aver rilasciato 10 e passa DLC per Order of Battle, ha comunicato ai giocatori Mac che per le prossime patch/dlc si attaccano al cazzo![]()
riassunto topic pirateria domestica:
l'apice di svapo:
rondella's way:
Dipende sicuramente dal genere di strategico.
Starcraft o age of empires la vedo dura guocarli col pad...
Quelli a turno penso siano giocabili
Gli altri la vedo un po' dura
Mmh... Io da giovane.Adesso sono troppo vecchio, credo che lancerei il joypad dopo un minuto.
Nei secondi anni 90 convertivano praticamente tutto per PS1 e Saturn, ero in fissa col giocare col joypad per sfida personale e vedere come uscivano le conversioni.
Giocai e finii il primo C&C su PS1 dopo che lo avevo già giocato su PC, ma solo coi GDI. Dovevi fare le cose in modo completamente diverso e scordarti velocità troppo elevate. Warcraft 2 abbandonato dopo poche missioni, troppo macchinoso col joypad.
Finito Dune 2000 col suo sbrilluccicoso engine poligonale, non potevi salvare in mezzo alle missioni quindi verso la fine o facevi sessioni da 9 ore oppure lasciavi la console accesa in pausa.
I giochi a turni ci stanno meglio ma ricordo Civilization 2 (sempre per PS1) che se non ti sbrigavi a ripulire il mondo dai nemici diventava capace di farti aspettare 5-10 minuti tra un turno e l'altro. Ci sono stati esperimenti interessanti di strategici in tempo reale creati con in mente il joypad (Goblin Commander per PS2, ad esempio) ma in generale equivale a farsi del male o ad essere proprio feticisti.
Per la cronaca finiti Doom e Doom 2 per PS1 col joypad ad Ultra Violence, non credo ce l'avrei mai senza conoscere a memoria i livelli grazie alle versioni PC, giocate e stragiocate.
Halo wars giocabile, meglio ancora c'era un ibrido action/strategia chiamato Kingdom Under Fire che era simile come concetto alla serie Total War, ma ti permetteva di impersonare il generale per mazzuolare in giro.
Parudio sei masochista![]()