subito dopo credo. per verificare la disponibilità basta che vai nei siti dei provider e inserisci il tuo indirizzo
subito dopo credo. per verificare la disponibilità basta che vai nei siti dei provider e inserisci il tuo indirizzo
Movement #Orcs love too
- in una società in cui ogni più piccolo diritto è perseguito, nessuno ha più diritti - Kungfucio
- sempre sano e ricco, mai povero e malato - kungfucio Vol.2
- meglio un osso oggi che due domani - Alì Baubau e i quaranta cagnoni
Mi sembra di aver letto di posti dove vendevano i contratti che i lavori non erano ancora fatti![]()
AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro
Secondo voi in un comune dove per adesso c'è solo il vdsl 200 mega, e la fibra arriva a 100 metri da casa ma non oltre, che possibilità ci sono che in futuro vengano cablati i vari condomini, residence e villette? Ma ho un'altra domanda: in questi comuni si può avere una connessione senza passare da telecom? O è pura utopia?
Ultima modifica di Weltall; 10-07-23 alle 04:03
https://openfiber.it/piano-copertura/stato-dei-lavori/
In teoria arriveranno ovunque.
Dove non conviene commercialmente, son sovvenzionati dallo stato a far comunque i lavori.
AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro
Da me stanno stendendo i cavi nella via, è vero che per averla in casa si parla comunque di qualche altro mese di attesa, tra ultimo miglio, compagnie che prendono l'appalto ecc ecc?
Dumanda...l'impianto di casa, come va adeguato?
cioè vari operatori parlano di "installazione/attivazione gratuita" o prezzi scontati 30-50 euro...
Io ho il classico cavo telefonico che arriva in strada dove una volta c'era la rete telefonica (in realtà non sono allacciato al momento), ma è tutto predisposto...
Ma se attivo la fibra (da me c'è al fibra con openfiber / BUL non la mistorame), devo passare un cavo nuovo?![]()
Se parliamo di Openfiber, viaggiano con l'Enel e di base ti entrano dal contatore elettrico.
Poi da li ti mettono una presa, ragionevolmente, dove vuoi.
Poi io, avendo i (miei) pozzetti della corrente e del telefono uno a fianco all'altro nel mio cortile di casa, ho fatto il passaggio li e la fibra mi è poi effettivamente entrata in casa sfruttando i tubi del telefono... ma è un caso particolare.
Se è sulla strada pubblica non penso possono mettere mani ai pozzetti Telecom.
Se fai la fibra con Telecom (FiberCop) è un altro discorso
Ultima modifica di GeeGeeOH; 10-07-23 alle 09:10
AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro
Io proprio oggi ho abbandonato Windtre e sono passato a Iliad con la Epon da 5Gb (2,5Gb effettivi). Ormai, nonostante avessi concluso il pagamento di ben QUATTRO anni per quel modem, invece di pagare 20, come da contratto, ero arrivato a pagare 30 euro. Le rimodulazioni se le possono tenere care care, intanto ho appena provato in download e non è malvagio il risultato
![]()
No da telecom mi ci tengo lontano il più possibile...
Dunque comunque ci sono cavi da passare e allacciamenti da fare...
Comunque vedevo che pure enel stessa fa contratti fibra...
anzi ora sono con sorgenia e ho visto che pure loro hanno offerta fibra, quasi quasi sento con loro...
a me Fibercop ha fatto le tracce per strada e portato la scatola di derivazione delle fibre fino al pianterreno dove c'è la vecchia scatola dei doppini della Telecom; stessa cosa han fatto da mia madre (Openfiber), a lei ho attivato Unidata e il tecnico Openfiber alla prima installazione ha tirato una fibra ottica usando la vecchia canalina che dall'appartamento scendeva nelle cantine dove c'è la derivazione telefonica.
"-Perpetuating the lie, how do you sleep at night?" "On a bed made of money"
A me invece hanno fatto un bello scherzo, vivo in un comune dove i numeri civici sono stati distribuiti negli anni 80 senza contare i lotti liberi ma in base a come cicciavano le case.
Ebbene i signori di openfiber hanno compilato il Db delle case connesse in base ai numeri civici su google maps (completamente inventati) così io risulto collegabile e mi chiama il mondo ma in realtà la mia casa è altrove ed essendo ad oltre 40 metri dal pozzetto non mi collegano.
che splendore l'Italia.
Non puoi insegnare la fotografia, devono imparare da soli come farla meglio che si può, guardando ottime fotografie e facendone di pessime. (Cit. Cecil Beaton)
BattleTag F1r3st0rm#2428
25/08/2012 - Un ultimo piccolo passo per un grande uomo, un grande ricordo per tutta l'umanità.
Le mie foto su 500px - PER ASPERA AD IMAGINEM
www.andreamanna.it
Anche il mio comune era un casino, ma primi anni 2000 hanno rifatto tutto.
Si son tenuti pure larghi in certi casi: son passato dal 4 al 16... e la casa attaccata alla mia ha il 10...
AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro
il problema è che Openfiber non può compilare i numeri civici prendendo google maps perchè non è google maps a definire i numeri civici deve passare in comune e chiedere il piano dei numeri civici...ma probabilmente era troppa fatica.
Non puoi insegnare la fotografia, devono imparare da soli come farla meglio che si può, guardando ottime fotografie e facendone di pessime. (Cit. Cecil Beaton)
BattleTag F1r3st0rm#2428
25/08/2012 - Un ultimo piccolo passo per un grande uomo, un grande ricordo per tutta l'umanità.
Le mie foto su 500px - PER ASPERA AD IMAGINEM
www.andreamanna.it
in questo comune i contratti dei vari operatori passano da telecom, spero questo non significhi che in futuro arrivando la fibra in casa arrivi con fibercop cioè telecom...
Ma sembra fin troppo probabile :(
Comunque anche telecom fa casini con i numeri civici. Avevano cambiato il civico e io avevo quello vecchio, volevo attivare un nuovo abbonamento con tiscali, dopo anni che avevo disdetto con wind perché non ci abitavo. Quando me ne accorgo dico al tecnico telecom di sospendere tutto. Dopo qualche giorno tiscali mi manda il messaggino "congratulazioni il tuo abbonamento è attivo" . Poi dopo un po se ne sono accorti , che telecom li aveva fregati, e mi hanno cancellato i costi di attivazione e la prima rata della bolletta.
Per ora non attivo nulla finché non si chiarisce la storia.
Spero di no, anche se in un 'italia di pecoroni 90°gradisti è fin troppo scontato che una tim ormai in mano alla finanza usa prenda il controllo di tutto, un po' come bill gates che si compra la heineken dopo che heineken si era comprata quasi tutte le birre nostrane.
Se non sbaglio una delle sparate era: OpenFiber non aveva le "competenze" per gestire una rete del genere.
Altra chicca TIM voleva/vuole che lo stato si ricomprasse la rete in rame.
![]()
AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro