omgsono morto
omgsono morto
--------------------------------------------------------------
Since 12-07-2002 +4.719 messaggi
--------------------------------------------------------------
"The man in black fled across the desert and the
gunslinger followed." Stephen King - The Gunslinger
--------------------------------------------------------------
voglia di lavorare saltami addosso che mi sposto
un cliente ha un gestionale che si usa tramite RDP sul server locale.
il server lo gestisco io ma il gestionale no, quando questo è stato installato ho dovuto creare un utente sul server con diritti amministrativi e dare le credenziali al programmatore. questo poi ha fatto tutto da solo creando i profili RPD per gli utenti.
mettete che il gestionale si chiami pippo, sono stati creati gli utenti pippo01/02/03 ecc. e sui client ha configurato RDP client per avviare la sessione in modo che immetta automaticamente utente e password (questa uguale per tutti) e che avvii autonomamente solo il gestionale senza fare altro.
pure il gestionale ha i suoi utenti.
vuoi usare lo stesso utente per RDP e programma? ma no! troppo facile.
capita quindi che l’utente di rete Alberto usi il profilo RDP pippo04 e che acceda al gestionale con P3
gli utenti non sono dei fulmini di guerra e spesso (davvero spesso) le sessioni RDP restano aperte in sospeso. in quel caso devo accedere io al server come amministratore e disconnetterli ma…
oggi mi mandano una mail per “sessione appesa” (la chiamano così), che già… chiamami al telefono… devi lavorare mi chiami faccio prima, non è che vivo con outlook davanti agli occhi. vabbè. il testo stringi stringi è “mi è rimasta la sessione appesa, puoi reimpostarla? il mio utente è P2.” quello del gestionale, non di RDP, quindi non posso sapere chi disconnettere.
chiamo ed è al telefono.
ri chiamo ed ancora al telefono
ri ri chiamo ed è in bagno
ri ri ri chiamo è a pranzo
poi chiama lei e come tutte le altre volte le chiedo o il nome del suo pc o dell’utente RDP, risposta “ma me lo chiedi tutte le volte, non te lo puoi segnare?”
problemi con aruba. i messaggi in ingresso non arrivano, hanno una coda in ingresso, arriveranno ma non subito. 9/10 dei miei clienti è su aruba, avete idea di cosa sto passando?
Ed allora che sia il programmatore i disconnettere i ritardati.
dì loro che è colpa di pastax, temibile accher di legnano
Mi ha chiamato un amico di un cliente, è un pensionato che però ancora lavoricchia progettando giardini. Il computer è un portatile sony (sony ha pure smesso di fare pc) “designed of vista” ma ci ha fatto mettere 7 ovviamente pirata, ovviamente non ha il cd e nemmeno il codice.
Usa un software CAD… pirata. Un software di rendering… pirata. E altri software vari tutti pirata di cui ovviamente non ricorda il nome ma sa che gli servono.
Il pc non si avvia. Blu screen dopo pochi secondi e poi mostra messaggio che manca una periferica necessaria all’avvio.
Vado a vedere il pc, questo tizio ammette di non spegnerlo mai ma lo ha spento per pasqua e ora non si avvia.
Lo porto via, smonto il disco per usarlo con un mio pc e la partizione C è marchiata RAW. Recupero dei dati con dei tool che ho e gli scrivo, poi mi chiama chiedendomi “ma quello che mi ha scritto… cosa vuol dire?”
qui il testo che gli ho mandato.
“ho salvato dal disco tutto quello che ho potuto. durante la copia dei dati, il software di recupero ha segnalato diversi settori danneggiati nell'area del disco che conteneva il profilo utente. questo significa 2 cose: 1 che sarebbe meglio non usare più quel disco. 2 che alcuni dati (non posso sapere quali) non sono stati salvati correttamente perché posizionati in settori illeggibili del disco. se le porto i dati che ho recuperato su un disco esterno ha un altro computer dove leggerli?”
non mi pare di aver usato un linguaggio tecnico troppo complicato. Vabbé.
Vien fuori che non si preoccupa dei dati perché tanto lui lavora solo su dischi esterni e “ha tutto li”.
Sarebbe un miracolo, un caso più unico che raro.
Vado a prendere questi dischi per mettere comunque su quello che ho recuperato (dice lui a sto punto solo il desktop… che sono comunque 39 giga).
Il primo disco è vuoto, il secondo ha solo un file zip con la versione pirata di cad che usava, il terzo disco è illeggibile (mai stato inizializzato).
Lo chiamo e glielo dico, non capisce.
Gli spiego di nuovo e capisce che… avendo io collegato i dischi ad un pc diverso dal suo si vedono cose diverse.
Raccolgo i coglioni e gli spiego di nuovo, facendolo parlare vien fuori che… il disco interno del pc era partizionato, aveva quindi un disco C di sistema, un disco D dati e un disco E dvd.
Salvava tutto su D convinto che D fossero i vari dischi esterni.
Fortunatamente la partizione D è integra ma non farei troppo affidamento su quel disco.
vittorio un santo, un apostolo!
![]()
Come va la pressione? La controlli o ci hai rinunciato?
Non farei queste cose nemmeno pagato, figuriamoci gratis. Non ti invidio, ma ti stimo.
Se è un pensionato che progetta giardini, è già tanto che sia capace di accendere il pc... figurati cosa capisce di partizioni dei dischi![]()
Mi sorprende che sui dischi di backup non ci fossero i collegamenti delle cartelle presenti sul disco di origine e basta.
Da un cliente, qualche anno fa, mi è capitato.
ebbene si. ora posso definirmi un tecnico completo. mi hanno finalmente detto che IL CAVO DEL WIRELESS non funziona!
perché se un cavo di rete collega la stampante al router e il router ha le antenne che fanno il wireless... quel cavo diventa un "cavo del wireless"! scemo io a non pensarci.
le tue storie dovrebbero farci capire come il suffragio universale sia una PUTTANATA COSMICA![]()
TI PREGO, manda tutte le storie ad un editore che voglio comprare il libro che ne verrà fuori!
Il fumetto c'è già (webcomics), ma un libretto tipo "Anche le formiche nel loro piccolo si incazzano", sarebbe il TOP
Il titolo del topic sarebbe anche buono per il libro
Blessed Mary of the crownad!
Eye, evil eye, parsley and fennel.
ai grillini è più facile metterglielo in culo che in testa (.cit Moloch)
Laptop: Lenovo Legion 7 | Cpu: Ryzen 7 5800H | SVideo: nVidia 3070 140W | Ram: Kingston Fury Impact 32GB 3200 Mhz 2x16GB | SSD: 1TB SSD M.2 NVMe Samsung OEM PM981a + 2TB SSD Samsung M2 NVMe 970+| SO: Win 11 Home| Monitor: 16" WQXGA (2560x1600) IPS 16:10 500nits Anti-glare, 165Hz, 100% sRGB, Dolby Vision, HDR 400, Free-Sync, G-Sync, DC dimmer
da quel che vedo tutto quello che in anni abbiamo scritto dall'altra parte è andato perso. peccato, perché non è che mi ricordi tutto tutto.
non so quanta gente sarebbe interessata ad uno stupidario simile. finché siamo tra di noi ok, appena parlo di queste cose con altra gente son costretto a fare spiegoni e vedere le loro facce che dicono "e vabbè ma la parte divertente quando arriva"
sopratutto in tanti si ritroverebbero dalla parte dell'utonto e chi vuoi che legga un libro che di fatto ti insulta.