I pericoli della pirateria domestica I pericoli della pirateria domestica - Pagina 350

Pagina 350 di 351 PrimaPrima ... 250300340348349350351 UltimaUltima
Risultati da 6.981 a 7.000 di 7008

Discussione: I pericoli della pirateria domestica

  1. #6981
    Utente dal 09-05-2002 L'avatar di Firestorm
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    23.162

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    Fagli un video in cui accendi il PC fai il login apri il browser ma accedi al loro sito metti la pwd e lo user scarichi e fai la procedura. Poi lo rallenti per 5 e fai gli zoom ma deve essere talmente lento che anche muovendo il cursore sul player devi bestemmiare 20 volte per azzeccare il punto giusto del video.
    Io lo farei.
    E in fondo una frasetta tipo spero così si capisca dove ho preso io firmware se c'6 bisogno lo rallento ancora il video.
    Non puoi insegnare la fotografia, devono imparare da soli come farla meglio che si può, guardando ottime fotografie e facendone di pessime. (Cit. Cecil Beaton)
    BattleTag F1r3st0rm#2428

    25/08/2012 - Un ultimo piccolo passo per un grande uomo, un grande ricordo per tutta l'umanità.
    Le mie foto su 500px - PER ASPERA AD IMAGINEM
    www.andreamanna.it

  2. #6982
    Eterno 2° al FantaTGM L'avatar di Artyus
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Castle Rock
    Messaggi
    6.382
    Gamer IDs

    Steam ID: Artyus

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    this
    --------------------------------------------------------------------
    MyBlog: Solo x Gioco - Racconti di un Giocatore in Solitario
    --------------------------------------------------------------------

    Since 12-07-2002 +4.719 messaggi
    --------------------------------------------------------------
    "The man in black fled across the desert and the
    gunslinger followed." Stephen King - The Gunslinger
    --------------------------------------------------------------


  3. #6983
    Senior Member L'avatar di vittorio.75
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Greco Milanese. E se si chiama Milanese è perché non sta vicino a Treviso.
    Messaggi
    809
    Gamer IDs

    Steam ID: vittorio75

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    cliente ha catena di negozi sparsi per l'Italia.
    un nogozio che si trova a Milano ha da tempo vari problemi con la connessione.
    down 14, up varia tra 0 e 0.2
    visto che i pos vanno continuamente in timeout gli si mette una connessione temporanea con un modem LTE e con quella va a down 8, up 2.1.

    ieri chiamano, non va internet quindi (e il quindi lo dico io, loro usano e congiunzione) non vanno i pos, non vanno altri 3 dispositivi che usano per ricevere ordini da 3 servizi online.
    chiedo al nuovo store manager (nuovo ma nuovo nuovo, è manager dal 20 maggio e ieri era il 22, prima era commesso) "hai il pc portatile?"
    lui "si"
    io "sei connesso alla rete wi-fi del locale?"
    lui "si, sono connesso alla solita rete wi-fi"
    bene, faccio fare varie cose e non ne funziona una, il gateway non pinga ma mi dicono essere acceso e con il cavo di rete correttamente collegato.
    vabbè vado, 9 fermate di metropolitana dopo arrivo e scopro che la "solita rete wi-fi" non è quella del locale, è quella del cellulare. Non basta, pochi minuti dopo avergli detto che sarei andato li, diciamo mentre scendevo le scale per entrare in metropolitana e andavo verso le macchinette a comprare il biglietto, tutto ha ripreso a funzionare correttamente. e fin qui sarebbe solo una seccatura, se non fosse che al ritorno ha iniziato a piovere a secchiate e son tornato in ufficio fradicio.
    Ultima modifica di vittorio.75; 23-05-24 alle 09:04

  4. #6984
    Senior Member L'avatar di Lord_Barba
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Albenga (SV)
    Messaggi
    2.382
    Gamer IDs

    Gamertag: Lord Barba Steam ID: Lord_Barba

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    Citazione Originariamente Scritto da vittorio.75 Visualizza Messaggio
    cliente ha catena di negozi sparsi per l'Italia.
    un nogozio che si trova a Milano ha da tempo vari problemi con la connessione.
    down 14, up varia tra 0 e 0.2
    visto che i pos vanno continuamente in timeout gli si mette una connessione temporanea con un modem LTE e con quella va a down 8, up 2.1.

    ieri chiamano, non va internet quindi (e il quindi lo dico io, loro usano e congiunzione) non vanno i pos, non vanno altri 3 dispositivi che usano per ricevere ordini da 3 servizi online.
    chiedo al nuovo store manager (nuovo ma nuovo nuovo, è manager dal 20 maggio e ieri era il 22, prima era commesso) "hai il pc portatile?"
    lui "si"
    io "sei connesso alla rete wi-fi del locale?"
    lui "si, sono connesso alla solita rete wi-fi"
    bene, faccio fare varie cose e non ne funziona una, il gateway non pinga ma mi dicono essere acceso e con il cavo di rete correttamente collegato.
    vabbè vado, 9 fermate di metropolitana dopo arrivo e scopro che la "solita rete wi-fi" non è quella del locale, è quella del cellulare. Non basta, pochi minuti dopo avergli detto che sarei andato li, diciamo mentre scendevo le scale per entrare in metropolitana e andavo verso le macchinette a comprare il biglietto, tutto ha ripreso a funzionare correttamente. e fin qui sarebbe solo una seccatura, se non fosse che al ritorno ha iniziato a piovere a secchiate e son tornato in ufficio fradicio.
    Guarda, ancora oggi becco clienti che non concepiscono il fatto che un dispositivo connesso al WiFi dell'ufficio/casa sia in grado di comunicare con quelli connessi via cavo (parliamo di reti standard eh, no VLAN o segmentazioni di altro genere).

    In un paio di casi (un paio su mille, per fare una proporzione), sta cosa mi è saltata fuori con "informatici" interni di enti pubblici.

  5. #6985
    Senior Member L'avatar di showa
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Romagna
    Messaggi
    9.740

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    Citazione Originariamente Scritto da vittorio.75 Visualizza Messaggio
    cliente ha catena di negozi sparsi per l'Italia.
    un nogozio che si trova a Milano ha da tempo vari problemi con la connessione.
    down 14, up varia tra 0 e 0.2
    visto che i pos vanno continuamente in timeout gli si mette una connessione temporanea con un modem LTE e con quella va a down 8, up 2.1.

    ieri chiamano, non va internet quindi (e il quindi lo dico io, loro usano e congiunzione) non vanno i pos, non vanno altri 3 dispositivi che usano per ricevere ordini da 3 servizi online.
    chiedo al nuovo store manager (nuovo ma nuovo nuovo, è manager dal 20 maggio e ieri era il 22, prima era commesso) "hai il pc portatile?"
    lui "si"
    io "sei connesso alla rete wi-fi del locale?"
    lui "si, sono connesso alla solita rete wi-fi"
    bene, faccio fare varie cose e non ne funziona una, il gateway non pinga ma mi dicono essere acceso e con il cavo di rete correttamente collegato.
    vabbè vado, 9 fermate di metropolitana dopo arrivo e scopro che la "solita rete wi-fi" non è quella del locale, è quella del cellulare. Non basta, pochi minuti dopo avergli detto che sarei andato li, diciamo mentre scendevo le scale per entrare in metropolitana e andavo verso le macchinette a comprare il biglietto, tutto ha ripreso a funzionare correttamente. e fin qui sarebbe solo una seccatura, se non fosse che al ritorno ha iniziato a piovere a secchiate e son tornato in ufficio fradicio.
    Quando racconti queste perle manca sempre un follow up. Quando hai spiegato loro che non avevano capito una *ega, cos'hanno detto? Giusto per completare il racconto dell'orrore

  6. #6986
    Senior Member L'avatar di Lo Zio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    69.889

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    diranno qualcosa "io non ho tempo per queste cose, devo lavorare"

    manco fossero cardiochirurghi pediatrici che stanno operando a cuore aperto in afghanistan

  7. #6987
    The Crimson Ghost L'avatar di Kayato
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Veneto
    Messaggi
    19.108
    Gamer IDs

    Steam ID: kayato601

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    ....ah non so se fidarmi di un tecnico informatico che compra ancora i biglietti cartacei della metro!
    Scherzo ovviamente.

  8. #6988
    Utente dal 09-05-2002 L'avatar di Firestorm
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    23.162

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    Citazione Originariamente Scritto da showa Visualizza Messaggio
    Quando racconti queste perle manca sempre un follow up. Quando hai spiegato loro che non avevano capito una *ega, cos'hanno detto? Giusto per completare il racconto dell'orrore
    Ma qualcosa tipo silenzio e sguardo come se lui venisse da marte...
    Non puoi insegnare la fotografia, devono imparare da soli come farla meglio che si può, guardando ottime fotografie e facendone di pessime. (Cit. Cecil Beaton)
    BattleTag F1r3st0rm#2428

    25/08/2012 - Un ultimo piccolo passo per un grande uomo, un grande ricordo per tutta l'umanità.
    Le mie foto su 500px - PER ASPERA AD IMAGINEM
    www.andreamanna.it

  9. #6989
    Senior Member L'avatar di GeeGeeOH
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    10.483

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    "Il computer non va più su internet"
    Setup: due prese ethernet a muro, telefono e pc fisso.
    Cavo ethernet blu che dal muro va al telefono sulla "presa network". Perfetto.
    Cavo ethernet grigio che dalla "presa computer" del telefono... torna al muro sulla seconda presa ethenet.
    PC senza alcun cavo ethernet.


    "Stampante offline"
    Cavo USB che dal computer è "inserito" nella presa ethernet della stampante.
    AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800
    SSDs: 960EVO 500GB M.2, 860QVO 2TB SATA | HDDs: Exos X16 12TB, Exos X18 16TB, 2xExos X18 18TB | Windows 11 Pro

  10. #6990
    Senior Member L'avatar di vittorio.75
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Greco Milanese. E se si chiama Milanese è perché non sta vicino a Treviso.
    Messaggi
    809
    Gamer IDs

    Steam ID: vittorio75

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    usando i potenti mezzi della tecnologia (leggasi il bot scribacchino di telegram https://t.me/scribacchino_icemaze_bot) vi posto la trascrizione di una telefonata presa ieri in metropolitana, ho dovuto correggere qualcosina ma ha funzionato.
    nella registrazione c'è solo la mia voce perché google ha deciso che nelle telefonate la voce di chi è dall'altra parte del telefono non si può più registrare.


    - Ciao!
    - Sei entrata in Microsoft, cosa?
    - Ok, Microsoft è una ditta che fa software, quale software hai aperto?
    - Quale software vuoi aprire?
    - Quello è un sito.
    - Come non lo sai?
    - Entri in cosa?
    - Non si può entrare in Microsoft.
    - Spiegami cosa vuol dire "entro in Microsoft", perché o mi dici che sei entrata nella sede microsoft di via Pasubio o non vuol dire nulla.

    - Ascolta... se chiami il meccanico per dirgli "ho un fanale rotto me lo può cambiare?" questo vorrà sapere che auto hai. se tu gli dici FIAT lui ti risponde QUALE? perché la fiat ha fatto dozzine di modelli e serve sapere quale fanale procurare. ecco se tu mi dici "MICROSOFT non mi mostra quello che mi serve" io non capisco cosa succede, è word? è excel? è exchange? è visio? è teams? è cosa?
    - Microsoft e basta non significa nulla! Ora, mi dici esattamente cosa fai e mi dici esattamente dove fai click o almeno mi descrivi l'icona che usi.
    - Si, si, quello sotto chrome? Oh Edge. Benissimo, è un browser, perfetto.
    - Ma non serve essere un tecnico per dire "Microsoft Edge" son 2 righe, se ti fermi alla prima non basta, me lo dicevi prima io capivo prima.

    Cosa era successo?
    Edge si è aggiornato, all'apertura della nuova versione chiede di accedere con l'account MS, c'è un pratico pulsante "continua senza accedere" ma tra ieri e oggi mi hanno chiamato in 3 per sapere cosa fare.

  11. #6991
    Senior Member L'avatar di Lo Zio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    69.889

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    l'account microsoft manda letteralmente la gente nel panico

  12. #6992
    Utente dal 09-05-2002 L'avatar di Firestorm
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    23.162

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    tu pensa quando lo associano al microsoft authenticator e lo usano per farti accedere alal vpn...storie tristi ma molto vere.
    Non puoi insegnare la fotografia, devono imparare da soli come farla meglio che si può, guardando ottime fotografie e facendone di pessime. (Cit. Cecil Beaton)
    BattleTag F1r3st0rm#2428

    25/08/2012 - Un ultimo piccolo passo per un grande uomo, un grande ricordo per tutta l'umanità.
    Le mie foto su 500px - PER ASPERA AD IMAGINEM
    www.andreamanna.it

  13. #6993
    Malmostoso L'avatar di Necronomicon
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    35.007

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    Io non ho ancora capito perché ora l'account microsoft venga chiesto dall'antivirus di Windows

  14. #6994
    Senior Member L'avatar di Lo Zio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    69.889

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    win defender chiede l'account? vabbè è parte del sistema operativo, il sistema operativo chiede l'account

    dov'è il problema?

  15. #6995
    Senior Member L'avatar di vittorio.75
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Greco Milanese. E se si chiama Milanese è perché non sta vicino a Treviso.
    Messaggi
    809
    Gamer IDs

    Steam ID: vittorio75

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    Citazione Originariamente Scritto da Necronomicon Visualizza Messaggio
    Io non ho ancora capito perché ora l'account microsoft venga chiesto dall'antivirus di Windows
    quel che non capisco io è perché certe stampanti ormai ti obbligano ad installare un programma dal microsoft store, questo programma ti installa tutto, vuoi fare una scansione e... serve l'account del produttore della stampante.
    che poi potevo aggirare la cosa usando naps2 ma io lo so, chi non lo sa deve crearsi un account con <DITTA QUI E IMMAGINO SAPPIATE DI CHI PARLO> per fare una cacchio di scansione in locale.

    nota, da 3 anni ho smesso di installare stampanti di quella marca esattamente per quel motivo

  16. #6996
    Malmostoso L'avatar di Necronomicon
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    35.007

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    Citazione Originariamente Scritto da Lo Zio Visualizza Messaggio
    win defender chiede l'account? vabbè è parte del sistema operativo, il sistema operativo chiede l'account

    dov'è il problema?
    Che digito la password per entrare nell'account e accedere al desktop e poi Windows Defender si apre da solo per chiedermi di loggare anche con lui, poi se apro Office 365 stessa cosa. Prima non rompevano così tanto le palle, comincio sia a sospettare che sia perché ho attivato i 2 step collegato al telefono, ma è una cosa ridicola, non sanno che mi sono già loggato?

  17. #6997
    Senior Member L'avatar di Lord_Barba
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Albenga (SV)
    Messaggi
    2.382
    Gamer IDs

    Gamertag: Lord Barba Steam ID: Lord_Barba

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    Citazione Originariamente Scritto da Necronomicon Visualizza Messaggio
    Che digito la password per entrare nell'account e accedere al desktop e poi Windows Defender si apre da solo per chiedermi di loggare anche con lui, poi se apro Office 365 stessa cosa. Prima non rompevano così tanto le palle, comincio sia a sospettare che sia perché ho attivato i 2 step collegato al telefono, ma è una cosa ridicola, non sanno che mi sono già loggato?
    Io sul mio PC ho l'account MS personale e quello aziendale con Office 365.

    Per loggare sul PC uso il personale.
    Per Office (Word, Excel, ecc...) ho l'aziendale.
    Ho i 2 Onedrive con i 2 account.
    Ho la 2FA su entrambi gli account.

    Nessun software MS mi rompe le palle in continuazione con la richiesta di login, né tantomento Windows Defender (che uso come unico antivirus).

  18. #6998
    Senior Member L'avatar di Lo Zio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    69.889

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    ultimamente microsoft richiede conferma dell'accesso più o meno una volta a settimana...

    nel caso dovesse continuare a chiedere fai logout da tutto e poi riaccedi

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da Lord_Barba Visualizza Messaggio
    Io sul mio PC ho l'account MS personale e quello aziendale con Office 365.

    Per loggare sul PC uso il personale.
    Per Office (Word, Excel, ecc...) ho l'aziendale.
    Ho i 2 Onedrive con i 2 account.
    Ho la 2FA su entrambi gli account.

    Nessun software MS mi rompe le palle in continuazione con la richiesta di login, né tantomento Windows Defender (che uso come unico antivirus).
    i due onedrive convivono?

  19. #6999
    Senior Member L'avatar di Lord_Barba
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Albenga (SV)
    Messaggi
    2.382
    Gamer IDs

    Gamertag: Lord Barba Steam ID: Lord_Barba

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    Citazione Originariamente Scritto da Lo Zio Visualizza Messaggio
    ultimamente microsoft richiede conferma dell'accesso più o meno una volta a settimana...

    nel caso dovesse continuare a chiedere fai logout da tutto e poi riaccedi

    - - - Aggiornato - - -



    i due onedrive convivono?
    Sì, uno è OneDrive e l'altro è OneDrive Business; possono essere attivi in contemporanea.

    Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk

  20. #7000
    Utente dal 09-05-2002 L'avatar di Firestorm
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    23.162

    Re: I pericoli della pirateria domestica

    Citazione Originariamente Scritto da Lord_Barba Visualizza Messaggio
    Io sul mio PC ho l'account MS personale e quello aziendale con Office 365.

    Per loggare sul PC uso il personale.
    Per Office (Word, Excel, ecc...) ho l'aziendale.
    Ho i 2 Onedrive con i 2 account.
    Ho la 2FA su entrambi gli account.

    Nessun software MS mi rompe le palle in continuazione con la richiesta di login, né tantomento Windows Defender (che uso come unico antivirus).
    Io sul PC di casa mi sono messo il OneDrive aziendale e quello stronzo ha deciso che la licenza di office 365 home andava sostituita con quella dell'office 365 aziendale...e non c'è modo di cambiarla...lo fai e all'avvio successivo è di nuovo tutto come prima.
    Non puoi insegnare la fotografia, devono imparare da soli come farla meglio che si può, guardando ottime fotografie e facendone di pessime. (Cit. Cecil Beaton)
    BattleTag F1r3st0rm#2428

    25/08/2012 - Un ultimo piccolo passo per un grande uomo, un grande ricordo per tutta l'umanità.
    Le mie foto su 500px - PER ASPERA AD IMAGINEM
    www.andreamanna.it

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su