Re: I pericoli della pirateria domestica
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Perche' no gmail?
Perché questa email in particolare la devo gestire in webmail in contemporanea ad un'altra email ad un casella gmail che già possiedo e gestisco sempre in webamail.
Re: I pericoli della pirateria domestica
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
certo che lo è :asd:
davvero? ho aperto l'account quando misi l'adsl a casa con virgilio, appunto, mi sembra 2003: mega scatola kit con modem a forma di razza :rullezza: rotto dopo due mesi :bua:
poi diventò alice, ora è tim
quindi, partito da lì, ora ho telecom senza fare nulla! :asd:
Re: I pericoli della pirateria domestica
Virgilio lol
The best : dominio personale è posta su Gmail
Re: I pericoli della pirateria domestica
troppa fatica, mando due mail all'anno
in ufficio abbiamo una società che ci fa da provider e abbiamo il dominio -nomedellufficio.it-
quindi, per vedere che gli ordini di ebay e amazon siano confermati, virgilio è ottimo :snob:
Re: I pericoli della pirateria domestica
dopo gmail e hotmail, direi yahoo. Ma la uso come email per siti spam quindi non so quanto sia usabile.
Re: I pericoli della pirateria domestica
A me capita di gestire più account dello stesso provider via webmail usando banalmente due browser.
Re: I pericoli della pirateria domestica
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
A me capita di gestire più account dello stesso provider via webmail usando banalmente due browser.
Anche io, account gmail personale su un browser, account aziendale G suite sull'altro.
Re: I pericoli della pirateria domestica
Tecnicamente comunque con gmail puoi tenere aperti, sullo stesso browser, quanti account vuoi.
Re: I pericoli della pirateria domestica
Francamente non mi avvicino più a yahoo dato che hanno ben pensato di comunicare solo in ritardo di due-tre anni che nel 2013/14 vennero violati milioni di account.
A questo punto mi sa che mi tengo outlook per questa email minore. :D
Citazione:
Originariamente Scritto da
meL
Tecnicamente comunque con gmail puoi tenere aperti, sullo stesso browser, quanti account vuoi.
Scusa, come si fa? Che io sappia devi fare il logout per passar da una casella all'altra.
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
A me capita di gestire più account dello stesso provider via webmail usando banalmente due browser.
Se è per questo basta anche aprire nello stesso browser una finestra in modalità anonima ma questa casella non vale nemmeno la seccatura di aprire una seconad finestra.
Re: I pericoli della pirateria domestica
Citazione:
Originariamente Scritto da
PCMaster
Scusa, come si fa? Che io sappia devi fare il logout per passar da una casella all'altra.
https://support.google.com/accounts/...DDesktop&hl=en
Re: I pericoli della pirateria domestica
quale di queste mail non richiede il telefono per registrarsi?
Re: I pericoli della pirateria domestica
Citazione:
Originariamente Scritto da
AummaAumma
quale di queste mail non richiede il telefono per registrarsi?
.......tutte?
Re: I pericoli della pirateria domestica
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
.......tutte?
gmail chiede il telefono, anche hotmail/live, yahoo probabilmente. Virgilio no? buono a sapersi.
Re: I pericoli della pirateria domestica
No, outlook non richiede il telefono, yahoo non lo so, gmail a volte lo chiede ed altre volte no.
Re: I pericoli della pirateria domestica
Citazione:
Originariamente Scritto da
AummaAumma
gmail chiede il telefono, anche hotmail/live, yahoo probabilmente. Virgilio no? buono a sapersi.
A meno che non sia una cosa recente ma ho 4 gmail più altre 4 mail di vari provider e non ho mai fornito il numero di telefono.
Re: I pericoli della pirateria domestica
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
A meno che non sia una cosa recente ma ho 4 gmail più altre 4 mail di vari provider e non ho mai fornito il numero di telefono.
recente, sarà ormai da qualche anno. Se riesci a farlo senza fammelo sapere.
Re: I pericoli della pirateria domestica
Citazione:
Originariamente Scritto da
AummaAumma
recente, sarà ormai da qualche anno. Se riesci a farlo senza fammelo sapere.
:bua: non mi apro la decima mail per provare!
Re: I pericoli della pirateria domestica
Io ne ho aperta una su gmail a marzo e senza associare numeri di telefono.
Stranamente gmail in fase di registrazione a voltel o chiede ed altre volte no.
edit: Anzi, per fare una prova ne ho creata una poco fa per errore. :asd:
Re: I pericoli della pirateria domestica
storiella di un mesetto fa
un collaboratore di un cliente, persona anziana ma (nel suo campo) ancora capace, sarebbe in pensione ma non vuol sentirne di smettere di lavorare.
ha avuto parecchi problemi di virus che abbiamo rimosso.
ci chiama perché... "il computer è a posto solo che se smetto di usarlo poi diventa tutto verde e non so cosa fare, allora lo spengo e poi ricomincio. ma non si può levare quella cosa verde?"
ce lo porta e...
Re: I pericoli della pirateria domestica