gente che non dovrebbe essere mai nata, ma che invece produrrà prole a non finire.
gente che non dovrebbe essere mai nata, ma che invece produrrà prole a non finire.
Ho un deja vù di quella volta che la mia ragazza, artista, mi ha chiesto di farle il sito
La parte del "lo vedo bene sul mio pc del resto fottesega" no della squadra eh![]()
A proposito del Cryptolocker, ho letto che ne parlavate la pagina scorsa... quest'estate mi è capitato di dover sistemare il pc dei genitori della mia ragazza "perchè non apre più le foto", e in effetti si erano beccati il freespeechmail.org(ovviamente il pc in questione monta rigorosamente un xp di dubbia originalità).
Dopo ore a documentarmi su tutto il documentabile, ho scoperto un programma di Kaspersky, Rakhni Decryptor, che prometteva di recuperare i file.
non ci credevo poi più di tantoperò, dopo una notte a macinare, è in effetti riuscito a trovare la password e ha decriptato tutti i file nel pc, rendendoli di nuovo utilizzabili e ripulendolo.
Ho avuto fortuna io?![]()
Alcune versioni di cryptolocker avevano (hanno?) delle falle nel sistema di generazione delle password usate per criptare i file: o usavano sempre la stessa password nota oppure si basavano su algoritmi di creazione delle password molto semplici. Il tuo potrebbe essere uno di questi casi.
Hanno addirittura fatto un servizio su Striscia su come evitare i ramsonware.
Oggi ho aggiornato la RAM a un vecchio Compaq Presario. Quello dell'amica che aveva il portatile pasticciato da altri (ovviamente ciao ciao partizione di ripristino) e che ho sistemato e aggiornato a Windows 10. Per chi non se lo ricorda, gli basti sapere che ho dovuto cercare su Amazon.com due banchi da 1 GB per quel modello, dato che gli attuali due da 512MB erano insufficienti e il sistema swappava ininterrottamente. Bene, me li faccio arrivare dall'USA per due deca di euro trasporto compreso (penso di aver avuto fortuna).
Installati, il computer si accende al primo colpo, il miglioramento c'è. Missione compiuta.
La parte più bella è che lei, nonostante abbia già anticipato tutte le spese, per ringraziarmi vorrà a tutti i costi sganciare un extra.![]()
mi raccomando, fuori dal letto nessuna pietà
![]()
un pagamento in natura fa d'uopo![]()
filmalo, quell'"extra"
![]()
Vi piacerebbe![]()
mia madre a lavoro si e' presa il teslacrypt3 con RSA 4096....
consigli???![]()
![]()
CASE: Cooler Master 690 II Advanced version USB 3.0 CPU: Intel i5 4670K + Arctic Freezer i30 RAM: Corsair 16GB /1600Mhz Vengeance LP Blue VGA: nVidia Gigabyte GTX 770 2GB MOBO: Gigabyte GA-Z87X-UD3H HDD: Samsung 840PRO 256GB ALI: Antec HCG-M620W HC-GAMER MONITOR: Eizo FS2333-BK
Pregare...
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
format c: d: e: ecc ecc
Fatti adottare.
Avete da consigliare qualche buon programma di protezione per il PC? Non ho mai avuto problemi con virus, ecc... ma ho paura della robaccia che potrei portarmi da lavoro (attaccato da un cryplocker).
https://play0ad.com/ | https://www.youtube.com/user/play0ad/
Cerco Age of Empires Rise of Rome
Cerco Edizioni Retail di Dark Souls 1 e Darksiders II, anche con seriali già attivati
ha aperto una mail![]()
![]()
CASE: Cooler Master 690 II Advanced version USB 3.0 CPU: Intel i5 4670K + Arctic Freezer i30 RAM: Corsair 16GB /1600Mhz Vengeance LP Blue VGA: nVidia Gigabyte GTX 770 2GB MOBO: Gigabyte GA-Z87X-UD3H HDD: Samsung 840PRO 256GB ALI: Antec HCG-M620W HC-GAMER MONITOR: Eizo FS2333-BK
Prova a vedere se riesci a recuperare qualcosa dalle copie shadow
Avvia in modalità provvisoria
Sarebbe meglio anche neutralizzare cryptloker se è in esecuzione
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Le mirabolanti avventure dellaggente (tm) alle prese con la tecnologia!
Ieri arriva all'intera azienda una mail da parte di uno di sindacati/associazioni pro-dipendenti con allegato e testo "Buona lettura"... vabbè, cestino senza passare dal via che tanto che me frega a me, io son precario e ste cose non mi tangono
Stamattina un'altra mail di questi tizi, con un tono leggermente più allarmistico, titolata "ENNESIMO ATTACCO ALLA (censored) PIRATERIA INFORMATICA".. perdinci, interessante, questa la leggo!
Ah ok, sarà il solito cryptolocker, però c'è anche un allegato pdf con il comunicato, vediamo che raccontano... segue estratto:Ieri è apparso in azienda un messaggio mail che sembra inviato dal nostro indirizzo di posta elettronica ufficiale contenente un file falso e probabilmente infetto, inviamo, in allegato, un comunicato da diffondere capillarmente.
Grazie per la collaborazione.
E già il nerd che è in me se la ride, questi pensano che i virus vengano mandati da una persona usando indirizzi email esistenti per screditare gli stessi nei confronti della loro rubrica di contatti, che stolti!Ieri è stata inviata una email in Azienda utilizzando l’indirizzo di posta elettronica di questa Organizzazione, contenente un documento falso costruito ad arte, di cui non si conosce la provenienza e che non si esclude possa contenere un virus.
Questo è l’ennesimo tentativo da parte di sconosciuti “buontemponi”, che stanno scherzando con il fuoco, evidentemente anche esperti hacker, atto a screditare il buon nome della nostra Organizzazione e dei suoi Dirigenti
Si invita a cancellare il file e a non tenerlo in considerazione, inoltre abbiamo chiesto alla Direzione di fare una verifica sull’accaduto e stiamo predisponendo una denuncia alla polizia postale.
Una cosa deve essere chiara a questi nemici che da tempo attaccano nascondendosi dietro l’anonimato: la (censored) di Rimini non si piegherà di fronte a questo ennesimo tentativo di screditare la nostra Organizzazione, che ha il solo scopo di tutelare i diritti dei Lavoratori.
Poi però, il dubbio.. che virus sarà mai stato? La curiosità prende il sopravvento, recupero la mail dal cestino, controllo... è un file docx senza trucco e senza inganno
Forte delle mie conoscenze informatiche, decido di fidarmi del file e lo apro (che me frega a me, è il PC del lavoro, e poi son precario)... è veramente un file di Word, che riporta il verbale di una riunione massonica (no kidding) in cui figurano tra gli altri nomi degli appartenenti all'associazione che ha inviato la mail
Ricapitolando, o tl;dr: associazione manda una mail a tutta l'azienda con dentro robe massoniche e per evitare che tutti la aprano (perchè i massoni son così, tutti segreti e sotterfugi) si inventano che è un virus inviato da esperti hacker per screditare il loro nome e andranno anche alla postale per una denuncia contro ignoti![]()