Re: [Netflix] - Stranger Things
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fox-Astrolfo
E qui possiamo interrogarci su cosa renda veramente belli, unici ed irripetibili gli anni '80/'90. Secondo me dai duemila in poi, soprattutto con l'avvento dei social, c'è una perdita dell'innocenza collettiva. Tutto è diventato metodo, tutto marketing. Anche prima si cercava di fare soldi ma si sperimentava per cercare strade nuove, divertirsi, rischiare. Ora è tutto freddo, calcolato investimento. E l'eterno perpetuarsi di formule infallibili non rende più nulla unico ed irripetibile, nessuno avrà nostalgia di questi anni, se non della propria gioventù, semplicemente perché sarà tutto riproposto eternamente migliorato.
condivido appieno, ma credo che comunque ci sia la giovinezza delgi occhi di chi guarda.
Ora siamo adulti e riusciamo a vedere tutti i meccanismi di business che sta dietro ogni prodotto, i più piccoli non lo fanno e quindi un po' di magia ci sarà sempre.
Re: [Netflix] - Stranger Things
É solo quel che più piace alla massa.
Niente di più, niente di meno.
Re: [Netflix] - Stranger Things
negli 80 e 90 avevamo la possibilità di stupirci
con il progresso tecnologico, tutto ciò che arriva da vent'anni a questa parte, è normale, non fa sensazione e abbiamo perso la capacità di immaginare
senza contare che l'avvento di internet ha sì tolto la barriera delle distanze, ma ha reso tutto più a portata, facedo perdere, anche qui, il gusto della ricerca e della scoperta: pensate a come era difficile o più complicato, prima, avere notizie di videogame, cinema, ma anche solo di cronaca. Compravi il mensile/settimanale, aspettandolo: oggi, invece, tutto e subito, col culo sulla seggiola
in parole povere: prima, ci gustavamo anche il "sabato del villaggio", oggi è sempre "domenica" e non apprezziamo più nulla
Re: [Netflix] - Stranger Things
se apprezzi più nulla è colpa della persona, principalmente :asd:
internet è solo uno strumento
Re: [Netflix] - Stranger Things
quindi? :pippotto:
sono proprio le persone, principalmente i giovani che sono nati nell'era del web, che non sanno nemmeno cosa sia l'alternativa della rivista attesa in edicola
il "rubare" alle tv le partite nba, piuttosto che i gol della domenica, o la sintesi del secondo tempo la domenica pomeriggio con bruno pizzul
io ho vissuto quegli anni (sono del 75) e per certi versi li rimpiango, soprattutto la calma contrapposta alla frenesia: non demonizzo il progresso o la tecnologia, anzi, ci sguazzo perchè appassionato, ma l'ho vista nascere e crescere. Quindi, quando mi si ripropongono film o serie tv ambientati in quegli anni (fatti bene, ovvio) li guardo con un pizzico di rimpianto e tanta nostalgia
sicuramente è dovuto al fatto che ero un pre-adolescente con l'unica preoccupazione di scegliere come occupare il pomeriggio, e indubbiamente tra 25 anni anche i 13enni di oggi avranno ricordi del loro periodo di giovinezza legati ai 2000, ma è indubbio che la scoperta giorno dopo giorno e lo stupirsi di ogni novità tecnologica e la "fatica" (nel senso di sbattimento) di ottenere anche le più semplici cose, sia andate a farsi benedire. Pensa alle "compilescion" registrate alla radio (oggi con un clic e trovi tutto), o i film registrati col vhs e riguardati fino a che il nastro non si sciupava (oggi, a pesca nel torrente o vai di streaming), o al ritrovarsi tra amici, discutere delle proprie passioni, condividendo le notizie fresche prese da chissà dove
sì, internet e il web sono un mezzo, un mezzo che ha ucciso il piacere della scoperta
Re: [Netflix] - Stranger Things
son gli stessi discorsi che facevano i nostri nonni/genitori con noi :asd:
Re: [Netflix] - Stranger Things
la scoperta, lo stupore c'è ancora, solo che è profondamente cambiato: un pezzo musicale sconosciuto sentito in una serie tv, un libro di cui ignoravi l'esistenza consigliato su di un forum, un film asiatico, uno sport che non avresti mai considerato. Io sono dell'81, ma quei giorni non li vivo con nostalgia o rimpianto, so vivere nel tempo in cui sto vivendo, senza mai guardarmi indietro
Re: [Netflix] - Stranger Things
La nostalgia semmai è per la spensieratezza dell'infanzia :cattivo:
Re: [Netflix] - Stranger Things
state un pò generalizzando e/o andando OT :asd:
il revival di ST funziona perchè gli anni 80 (e, nonostante un fortissimo riciclo, pure i 90) hanno una loro forte connotazione audiovisiva nella musica, nei film e nel costume di tutti i giorni. una canzone scritta e registrata negli anni 80 si riconosce subito dagli arrangiamenti, dai suoni, dagli strumenti utilizzati (vedi appunto la fantastica OST di ST). idem per un pezzo grunge/rock/pop degli anni 90.
questo discorso non si può applicare invece dal 2000 in su. Semplice :bua:
EDIT: la mia è una generalizzazione brutale ma con un fondo di verità :asd:
Re: [Netflix] - Stranger Things
ce l'hanno pure i 2000... solo che non la vediamo perchè continuiamo a guardare indietro
Re: [Netflix] - Stranger Things
beh musicalmente sicuramente no dai :asd:
Re: [Netflix] - Stranger Things
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
son gli stessi discorsi che facevano i nostri nonni/genitori con noi :asd:
Esatto :asd:
Re: [Netflix] - Stranger Things
Citazione:
Originariamente Scritto da
nicolas senada
beh musicalmente sicuramente no dai :asd:
e gli anni 70 erano meglio degli anni 80, e gli anni 60 erano meglio degli anni 70
etc etc
Re: [Netflix] - Stranger Things
beh ma in parte hai ragione, personalmente lo stacco tra la qualità vista in tutti i media tra 90/2000 è netta, ma tra 2000/2010 e 2010/2020 non è così marcata
serie tv hanno subito un evoluzione qualitativa enorme tra 90/2000, poi più o meno da lost in poi (2004) possiamo dire che ci siamo attestati su dei livelli più o meno simili nel corso degli anni (parlo come immagini, "riconoscibilità") .
La musica idem, ascoltando tanta radio il mondo del pop non mi è così sconosciuto e tante pezzi dopo il 2000 possono essere benissimo spacciati come attuali. Mentre le sonorità anni '90 sono più facilmente riconoscibili (anche se in maniera minore rispetto agli anni 80, un esempio potrebbero essere i massive attack).
Il modo di vestirsi non è così diverso tra questi decenni
Quindi sì, sono d'accordo che ci sia un appiattimento di "originalità" dell'epoca dal 2000 in poi
Re: [Netflix] - Stranger Things
Finita stasera con la mia solita caalma, bella assai anche questa seconda stagione, ma avete già detto tutto quello che c'era da dire. :D
La colonna sonora di ST è pazzesca, a me già la sigla mi fa venire il magone e trasporta direttamente in quell'epoca lì. Son d'accordo con chi dice che fino ai 90 c'era una certa identità generale, fino a quel decennio ognuno ha avuto la sua epoca, poi è morto tutto. Non esistono più novità per l'appunto, abbiamo visto e sentito tutto e di tutto, oggi come oggi è veramente difficile stupire.
E non me ne vogliano i post-nati nel '90, loro non hanno la minima idea di cosa significhi identificarsi in qualcosa o in qualcuno. E sì, è un discorso da vecchio di merda, ma onestamente, prendendo ad esempio soltanto la musica, c'è il deserto e la desolazione.
Lavorando un po' con i ragazzetti ho visto con orrore che ben pochi di loro hanno le passioni vissute come era in quegli anni lì. E non mi riferisco solo ai temi nerd, ma in generale, ai tempi c'era il bulletto fissato col calcio, quello malato di automobili, noi nerdacci con le robe di fantascienza e fantasy e così via... oggi passano da una "passione" all'altra nel giro di due ore, sempre con quei cacchio di telefoni della morte in mano. No, mi spiace, io non sono per niente d'accordo che quelli di oggi vivano come noi ai tempi. Si stanno perdendo tantissime cose, ed è un vero peccato.
Re: [Netflix] - Stranger Things
Quotone della morte per griso :rullezza:
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Re: [Netflix] - Stranger Things
Citazione:
Originariamente Scritto da
Il Fedel Griso
No, mi spiace, io non sono per niente d'accordo che quelli di oggi vivano come noi ai tempi. Si stanno perdendo tantissime cose, ed è un vero peccato.
nessuno dice questo, eh :asd:
ogni generazione vive a modo suo, nel bene e nel male (best post generico 2018 ) :asd:
Re: [Netflix] - Stranger Things
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
ogni generazione vive a modo suo, nel bene e nel male (best post generico 2018 ) :asd:
win :asd:
Re: [Netflix] - Stranger Things
Citazione:
Originariamente Scritto da
Il Fedel Griso
Lavorando un po' con i ragazzetti ho visto con orrore che ben pochi di loro hanno le passioni vissute come era in quegli anni lì. E non mi riferisco solo ai temi nerd, ma in generale, ai tempi c'era il bulletto fissato col calcio, quello malato di automobili, noi nerdacci con le robe di fantascienza e fantasy e così via... oggi passano da una "passione" all'altra nel giro di due ore, sempre con quei cacchio di telefoni della morte in mano. No, mi spiace, io non sono per niente d'accordo che quelli di oggi vivano come noi ai tempi. Si stanno perdendo tantissime cose, ed è un vero peccato.
Best post evah :rullezza: :applauso:
Re: [Netflix] - Stranger Things
Griso è la stessa roba che tuo nonno ti diceva, saltare i fossi per il lungo, bere il latte appena munto etc
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk