All'epoca di TNG era il mio sogno erotico, ai tempi di BSG teneva ancora botta.
All'epoca di TNG era il mio sogno erotico, ai tempi di BSG teneva ancora botta.
fun fact: ha doppiato la dott.ssa Mossman in HL2
anche io proverò a breve Dispatches from elsewhere
per quanto riguarda gli anime, GTO lo conosco solo di fama: merita o è una cazzatina?
o anche è una cazzatina ma merita, elaborazione libera
Si evince chiaramente in base alla tabella comparativa che ho creato appositamente, riportante solo dati oggettivi
edit: messa sotto spoiler perchè qualcuno potrebbe non aver ancora visto la serie![]()
Ultima modifica di Kjoene; 19-06-20 alle 09:38
siamo al rush finale di BSG
la seconda metà della quarta stagione ha tutt'altro mordente e ritmo rispetto a certi polpettoni visti nella terza...
è doveroso un omaggio a uno dei protagonisti, ripescando un meme d'annata
io sono arrivato intorno alla 2x17-2x18, confermo il mio apprezzamento a metà per la S02 che, pur presentando eventi molto importanti, lo fa spesso diluendoli in puntate dal retrogusto fin troppo filleroso....
spero di arrivare in fretta alla S03 che, a quanto ricordo, 'stacca' molto dalle prime due
Scusate ma per caso c'è ancora il blocco della qualità streaming per la pandemia?
Sulla smart TV prime video si vede da schifo a differenza di netflix che invece va a meraviglia.
Prime Video aveva abbassato leggermente il bitrate e rimosso la risoluzione 4K su alcuni dispositivi, ma l'ha ripristinata tre settimane fa. Sul mio OLED si vede bene, con un bitrate di 4-5 Mbps per i contenuti a 1080p, e 10 Mbps per quelli in 4K.
Il vero scandalo è Netflix. Ha abbassato di molto il bitrate, e soprattutto i contenuti a 1080p su pannelli medio-grandi sono davvero inguardabili. I contenuti in UHD sono ancora a 7.62 Mbps anziché 15.26 Mbps. Mentre diversi in full HD hanno un bitrate di 1-2 Mbps, e alcuni addirittura 0,8.
Se ne approfittano e stanno risparmiando un sacco di soldi nella gestione dei server. Tanto gli italiani sono di bocca molto buona e non se ne accorge quasi nessuno. Ed inoltre molti lo guardano su TV scrausi da 4 metri di distanza, oppure su notebook/tablet/smartphone.
Senza contare quelli che truffano Netflix con le condivisioni (Netflix si può condividere solo all'interno dello stesso nucleo familiare), e quindi pagando solo 4 euro la qualità bassa la accettano ancora di più. Mentre la gente normale che paga 16€ lo prende nel didietro.
Io intanto ho disdetto diverse settimane fa. Prime Video ha un catalogo cinematografico di gran lunga superiore (con continue aggiunte ogni giorno) sia come quantità che come qualità, con molti film d'autore.
Ultima modifica di Dolan; 20-06-20 alle 13:33
Programma completo:
print(f"Risultato: {eval('*'.join(str(x + 1) for x in range(max(1, int(input('Inserisci un numero: '))))))}")
Lista scambi Lista scambi
Si però diciamola tutta
La cosiddetta 'truffa' è stata incentivata inizialmente da Netflix stessa in tutta tranquillità (ricordo benissimo post ufficiali su Facebook di Netflix italia al riguardo che parlavano apertamente di 'amici') e a dirla tutta è uno dei motivi per cui tanti hanno l'abbonamento in pianta stabile anziché pagare solo tot mesi l'anno in base alle uscite che interessano....