i razor qualcosa forse?
Visualizzazione Stampabile
i razor qualcosa forse?
secondo me si riferisce a quella che da inizio alla serie
su prime video ci sono:
- la miniserie del 2003 (2 puntate da 90minuti)
- la serie del 2005 (stagioni 1, 2, 3, 4a, 4b in puntate da 45 minuti)
non mi risulta ci siano gli speciali rilasciati sul web, nè il film Razor
SI quella, la miniseria da 2 episodi. Ho letto da qualche parte che lo spin off caprica è trascurabile
mi manca solo l'ultimo episodio di quest'ultima serie di Bosch
Maddie ci stava come adolescente ma come adulta dovrebbe imparare a recitare un po' di più
Edgar dovrebbe andare full Marlo
promossa anche per me
Problema del casting di ragazzini. Modern family che ho visto è un classico esempio di ragazzini presi giovani e cresciuti senza migliorare la capacità recitativa. La bimba asian adottata illegalmente dai due gay, ad esempio, sembra sia autistica da come recita
ribadisco che finche faceva la ragazzina co due battute figlia di due disagiati separati, di qua e di là dal pacifico ci stava tranquillamente :sisi:
che poi ora ne avrà sei di battute invece che due :asd:
comunque le vogliamo bene lo stesso dai
mai visto modern family :uhm:
La prima stagione mi ha lasciato un po' perplesso :uhm:
Non che sia fatto male (anzi) e i personaggi sono anche piuttosto carismatici però mi ha dato l'idea di un prodotto che non riesce a rendersi riconoscibile per qualcosa: è tutto ampiamente già visto e la storia del serial killer nella prima serie... hmmm, anche no, grazie.
Migliora nelle stagioni seguenti?
non ricordo bene le prime stagioni , quindi stacchi differenze miglioramenti
sicuramente alcune stagioni erano migliori di altre (c'è di meglio del serial killer francese (era quello ?)
in generale è ancora roba già (anche stravista volendo) ma è fatta abbastanza bene quindi godibile
però se non interessa il genere non è tanto straordinaria da farmi dire no ma guardala lo stesso
Razor qual'era? Quello del "flash back"? Come si chiamava invece quello dal punto di vista dei Cylon......ah giusto The Plan.
La web-series penso che si trova su youtube.
"Razor Flashback" era un episodio col comandante Bill Adama da giovane, era stato inizialmente trasmesso come webserie con episodi di pochi minuti, in totale sarà lungo un quarto d'ora o poco più. Fu però "integrato" in un altro lungometraggio dal titolo "Razor" che racconta i retroscena della Battlestar al comando dell'ammiraglio donna, quella che viene incontrata dai protagonisti nella seconda/terza stagione. E' abbastanza scollegato dal resto della serie, ma merita.
"The plan" è invece la parte iniziale della storia vista dalla parte Cylon, ma l'ho sempre trovato abbastanza inutile.
In ogni caso nessuno di questi due lungometraggi è presente.
Finita la miniserie e stasera inizio la prima stagione. Fichi i combattimenti spaziali, mi ricordano asteroid. Comunque ora comprendo meglio da dove provengono 3/4 delle idee di mass effect
Beh, tutta la faccenda Quarian/Geth è molto simile. Tieni poi conto che la serie originale di Galactica è del 1979, BSG è un remake (superiore all'originale, secondo me)
Gaius Baltar uno di noi
Ho guardato un po' di episodi di Upload ed è simpatica. Tuttavia decisamente innocua
io ho visto Jexi , la parodia di Her :asd:
è una cazzatina ma strappa qualche risata :asd:
ah e ho cominciato pure la nona stagione di Shameless che han caricato finalmente
si fa ancora vedere ma non so quale Gallagher si salvi ancora, stanno venedo a noia tutti uno ad uno
alcuin da diverse stagioni ormai a dire il vero
Sto guardando Bosch, sono alla sesta puntata...guardabile ma nulla di che fin'ora
no aspe', parlavo della sesta puntata della prima stagione: la cosa positiva è che i personaggi sono caratterizzati in maniera abbastanza realistica, apparte qualche clichè come l'avvocata superstronza, probabilmente il taglio realistico è il punto forte ma anche il punto debole, non so se mi son spiegato. Cmq il personaggio di lui è interessante
Bosch lo guardo quasi solo per la casa di lui, e l'ambientazione di Los Angeles di cui sono fissato :asd: il difetto più grande è che finora (devo vedere la quarta stagione) ci ho sempre capito poco delle indagini :bua:
A me non ha mai ispirato a pelle, e questo solo perché c'è il MiB di lost :asd: :bua:
Nell'ultima stagione l'indagine è rappresentata un po' alla cazzo, praticamente bosch fa poco o nulla, lui si accorge di un particolare e il colpevole confessa quasi subito, nel libro è rappresentata in modo differente e più logico.
Più interessante il caso freddo della figlia della ex tossica che bosch ha conosciuto nella stagione precedente.
Se proprio dovessi muovere una critica è che i vari casi si distribuiscono similmente nelle stagioni, un po' come se seguissero lo stesso schema su come mettere il materiale nelle puntate.
Ma l'epidemia in ospedale che è, alla fine? Prossima stagione?
Di Shameless ho visto quasi due stagioni finora... Le prime puntate partono col botto ed effettivamente soprendono. Nella media distanza, però, è come il pop punk degli anni '80 e '90: "ribelle" il giusto (cioè per niente), superficiale, ma tutto sommato orecchiabile.
Nota a favore: la quantita di f... ehm, di belle tizie lì dentro è piuttosto rimarchevole (tra Fiona perennemente desnuda, la brasiliana, la vicina un po' zoccola, etc. etc.) :sisi:
c'è molto di comico per le uscite più wtf di frank soprattutto e altri
però è vero: penso a fiona che va a lavorare alla tavola calda in un finale di stagione con toni cui e drammatici (dovuti al perché ci finisce :)
e nella stagione dopo la stessa tavola calda è un atmosfera da sitcom :asd:
quoto anche milton sulla simpatia di parecchie atttrici
mi pare fosse brutto il film ma freddye è l'esperto del lore
ha il poster appeso in soggiorno :sisi:
ero uno scambio
tipo great movie it paid for this house
Tutt'altro, in un libro viene detto che il protagonista del film è mattew mcoso, ho avuto l'impressione che facesse riferimento ad un film realmente esistente perché mi sembra che in effetti ce n'è uno dove questo attore interpreta un poliziotto a caccia di un serial killer, non true detective, può essere?
La cosa più WTF sulla casa almeno nei libri è che ad un certo punto