Bah, sono arrivato alla 5 ma non mi sta entusiasmando. La trovo abbastanza piatta :sisi:
Secondo quanto visto finora, puoi lasciarla come filler se proprio non hai altro da fare :asd:
Visualizzazione Stampabile
Finito l'anime Vinland Saga.
Davvero una gran bella partenza. Spero che il livello resti inalterato nelle prossime stagioni.
Personaggi ottimamente caratterizzati e storia interessante, piena di intrighi e tradimenti:snob:
Ci sono anche Vichinghi super saiyan:asd:
mmm piuttosto mi vedo Vikings :uhm:
io sono a metà della terza dell'Attacco dei giganti , continua ad intrigare :sisi:
ma perchè cazzo ora su prime video alcuni film non sono disponibili in italia?
perchè alcuni devi acquistarli o noleggirali ?
cosa mi sono perso?
Perché è fatto da culo
From mobile
Deludente, anzi abbastanza insopportabile. Senza soldi ma anche senza idee, se non quella di una regia ricercata e particolare che però si rivela un buco nell'acqua: c'è una sequenza iniziale che dura DICIOTTO minuti con due personaggi che dialogano a mitraglia di cose inutili, senza che siano mai inquadrati chiaramente in faccia, senza uno straccio di primo piano. Come pensava di poter creare empatia il regista?
Sul genere consiglio piuttosto alla grande Midnight Special.
Aggiunta la terza stagione di Future Man.
Ma nella terza di into the badlands mancano i sub Ita?
Volevo guardare Enemy ma c'è solo in lingua italiana
Te lo guarda Anton e poi te lo racconta
Visto il remake di Pet Sematary.
Non all'altezza dell'originale dell' 89, ma nemmeno da buttare. Le licenze che si sono presi secondo me funzionano.
Licenze rispetto al libro?
Si, hanno cambiato qualcosa della storia e dei personaggi, ma funziona. Un po' come col remake di Old Boy.
Altrimenti sarebbe proprio una fotocopia.
Iniziato battlestar galactica pure io
Ma perchè i Cylon sono tutti vestiti serata di gala? Comunque a metà 3 stagione posso dire che si mantiene sempre all'altezza.
fatto salvo qualche puntata filler di troppo.. tipo quella dei contrabbandieri :facepalm:
la serie è nata in un epoca in cui il format da 13 episodi ancora non era in auge, altrimenti ne avrebbe beneficiato sia in termini di snellezza che di budget per singolo episodio
L'unica cosa strana che ho trovato finora è che ogni tanto
(frikky non leggere)
abbi fede :asd:
Rewatch di Galactica anche per me. Concordo sul fatto che la struttura dei venti episodi a stagione la rende più pesante, però devo dire che dall'inizio fino ai primi episodi della terza stagione va veramente come un treno e anche gli episodi filler si lasciano guardare. Da lì in poi si prende un po' una pausa e pur restando di livello parecchio alto l'intera terza stagione risulta più farraginosa.
Ma pesante de che? Almeno c'è roba da vedere, non che ti spari la serie in un week end e poi ci si lamenta che è finita :bua:
Non so quando la serie ti prende quei 12 episodi sembrano non bastare mai, le stagioni da 26 davano più soddisfazioni :snob:
Tra l'altro trovo meno pesante 20 episodi da 40/45 minuti che non 10 da 50/60, almeno ne posso guardare due senza troppi problemi.... Con 2 ep da un'ora faccio sempre un po' fatica
Ti sei risposto da solo
In effetti quanti di voi (spoiler ultima stagione)
Bello invece Tales from the loop.
Concordo con chi rimandava a qualche sentore di The leftovers, come "clima" generale sempre un po' malinconico. Lo ricorda un po' anche la scelta delle musiche.
La seconda non è brutta, solo non c'è più il mistero della prima e quindi dici anche "chissene"
anche a voi si vede male sulla TV? in bassa risoluzione? con netflix e youtube non ho problemi quindi non è la mia linea
Ragazzi, Battlestar Galactica (di cui ho svariati modellini orgogliosamente in camera :snob: ) è un capolavoro.
Una delle serie di fantascienza più belle che abbia mai visto... da un certo punto in poi decolla, e ci sono scene e scambi di battute memorabili.
Anche i "film" tutto sommato meritano, e si integrano bene nella storia della serie.
Invece non ho mai visto "Caprica", pur avendola su pc da anni... ma se non sbaglio non ne parlavano benissimo e credo l'abbiano interrotta.
Cambiando argomento, qualcuno ha visto Upload?
Mi attira, un po per tema, un po per fiducia negli autori dopo Parks and Recreation.
E poi dovrebbe venir via veloce.
Ma sto battlestar galactica cos'ha di così bello? Ne leggo benissimo ovunque, ma a vedere trailer o qualche spezzone sembra una poverata per nerd...
Tutto ok sul mio OLED :snob:
Recentemente hanno anche rimesso la risoluzione 4K che avevano tolto a inizio pandemia. A differenza di Netflix che ha mantenuto il 4K, ma che ha abbassato drasticamente il bitrate (e non lo hanno ancora ripristinato) e i contenuti a 1080p sono inguardabili. I contenuti in 4K sono passati da 15.26 Mbps a 7.62 Mbps, mentre alcuni di quelli in full HD addirittura a 1 oppure 0,8 Mbps.
Ieri ho visto Knives Out.
Da Rian Johnson dopo The Last Jedi mi aspettavo una schifezza, invece devo dire che mi è piaciuto parecchio.
Eh beh, cosa c'è di meglio di qualche spezzone su youtube estrapolato dal contesto per saggiare la qualità di una serie tv :asd:
È semplicemente una delle migliori serie tv di fantascienza di sempre, rispetto ad altre serie (come può essere star trek) è più realistico, o meglio dire meno utopistico, c'è la guerra, la gente muore e si fa di tutto per sopravvivere, personaggi e dialoghi ben scritti, magari per gli standard di oggi un po' lunga o piena di filler, ma serve tutto ad espandere l'universo e personaggi, tra l'altro per i tempi era decisamente particolare perché ha una trama orizzontale che segue tutte le stagioni, niente episodi autoconclusivi, è più simile ad un trono di spade nello spazio :sisi:
Poi oh se a te non piace la fantascienza è un altro discorso, guarda pure altro :sisi: