American Gods non è messa bene, hanno già lasciato 2 dei sceneggiatori e la Anderson, la seconda stagione forse uscirà per il 2020 e vengono fuori molti dubbio al momento.
Domanda:
Ma le puntate delle serie di prime che mi scarico su cellulare le posso copiare su PC e vederle su un monitor più grande?
La mia tv ha solo due porte hdmi e due scart
Macmafia lo sta vedendo qualcuno?
il nome non è molto accattivamente ma dal trailer mi pare potenzialmente interessanto per quanto nulla di troppo innovativo intrigante
Io vorrei vedere Oz
(bellissimo, qui in Italia non so se lo trasmetteranno e quando)
ma per farlo serve una vpn https://how-to.watch/it/amazon-prime...ano-fuori-usa/
L'hanno già trasmessa in Italia, ad ore assurde. Mi pare Mediaset.
si me lo ricordo in terza-quarta serata su italia uno ai tempi
Vero, Oz vedevo una puntata e ne perdevo tre
Peccato, potrebbero inserirla![]()
Ieri ho visto The Informers tratto da un libro di Bret Easton Ellis consigliato
Solo che il finale non ha una fine. Mi aspettavo di trovare un The Informes 2 o la seconda puntata![]()
mi sa che l'ho visto tempo fa ma l'ho rimosso completamente
eran racconti vero non un romanzo?
Era tratto da "Acqua dal sole". Ci sono un sacco di storie che però alla fine... restano in sospese.
Mi è piaciuto parecchio anche perché ci sono grossi attori. Ma appunto, le storie restano come tutte in sospeso. Oppure non l'ho capito.
https://it.wikipedia.org/wiki/The_In...ltre_il_limite
C'è anche il mitico Mickey Rourke, Winona Ryder e già l'invecchiatissima Kim Basinger anche se il film è del 2008 e IMDB gli da solo 5. Sarà che è da poco che ho letto Bret Ellis allora ho riconosciuto parecchie analogie con tutti i suoi libri. C'è anche un tizio che ricorda l'attore di American Psycho.
Ultima modifica di lollazenapalm; 22-01-18 alle 14:18
Ho spesso i sottotitoli sballati nelle app, nel PC no però
Guardando electric dream di Philip k. Dick's.
Sembra una mezza imitazione di Black mirror.
Vi dirò non è così malvagio.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ricorda BlackMirror, soprattutto il primo episodio (Real Life), ma mi sembra che poi spazi su tematiche diverse, mentre Black Mirror si concentra sugli aspetti tecnologici e culturali.
E comunque sarebbe Black Mirror a dover essere considerato un imitazione di Dick, dato che i racconti sono degli anni 50.
Anche a livello di fotografia e regia ci sono parecchie differenze, ho preferito BM in questo (ma non ho visto tutti gli episodi di ED).
No, secondo me non c'entra niente con Black Mirror anche se ci possono essere delle analogie. A me sta piacendo assai ma non è affatto un capolavoro, le storie finiscono quasi tutte senza un perché e possono sembrare anche banali ma sono rese molto bene e le scenografie sono tutte stupende. E appunto, sono tratte da Philip K. Dick.
Guardando la seconda puntata di The Man in The High Castle per caso (ho cliccato per sbaglio) ero convinto che stessi vedendo una puntata di Electric Dreams
A dimostrazione che la storia è tratta dal libro di Dick "La Svastica sul Sole"
E così ho scoperto anche "The man in the high castle".
Solo con Amazon sto apposto![]()