Niente, continua sulla falsariga su indagini che si risolvono perché sì, con Lopez che pare l'unica investigatrice della centrale
L'episodio dell'ospedale per me è il più cringe della serie
al secondo posto in quanto a cringe
Ultima modifica di freddye78; 17-07-23 alle 10:24
Sarebbe meglio la smettessero di spendere cifre folli per serie mediocri...
chi? disney e Amazon? probabilmente si...
Netflix anche nelle produzioni di punta mi pare siano sempre un po' al risparmio, poi non si capisce perchè hanno speso soldi (presumo neppure pochi) per accaparrarsi alcuni nomi importanti, per poi non investirci il dovuto...insomma vedi Resident Evil...quello se lo sfruttavano era un grosso titolo da giocarsi...
Ma anche Witcher volendo...
Vedremo cosa combinano con One Piece, li sembrano averci anche speso non poco per realizzarlo.
Il problema è che chi approva le serie e assegna i budget è quasi sempre un contabile che non capisce un cazzo dal punto di vista artistico, del tipo che probabilmente nemmeno capisce il punto di guardarsi un film in sé e il truzzone che guarda solo film di Michael Bay e la frustrata che sa a memoria Twilight e 50 sfumature di grigio al confronto sono esperti di cinema.
Il problema è che i nomi importanti che hanno scelto o erano incapaci miracolati con idee bislacche (tipo i tizi di Game of Thrones) oppure gente che evidentemente aveva idee troppo astruse per la dirigenza Netflix.
Stai sicuro che nessuno ha spiegato a chi doveva fare il budget in cosa consisteva The Witcher ma solo "guarda su stà roba hanno fatto videogiochi popolarissimi, sicuro che se ci fai la serie fa soldi", stessa cosa per Resident Evil.
Ultima modifica di Det. Bullock; 18-07-23 alle 02:14
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
La configurazione del mio PC.
Il mio canale Youtube.
Secondo me il problema è proprio il contrario, che fanno tutto troppo a tavolino, sondaggi...opinioni su cosa deve stare dentro e cosa fuori ecc...
Siamo nell'epoca delle mega statistiche, studio di target, obiettivi ecc...
Tutto partirà con uno schema che dice, sta cosa può attirare tot gente, se ci spendiamo tot otteniamo tot, se facciamo tot+1 otteniamo questo+1...
I rischi sono questi e via di dati.
Per allargare il più possibile il pubblico deve esserci questo elemento e pure questo.
Bene ora che abbiamo la nostra formula buttiamo giù una e andiamo in produzione.
Non a caso le cose migliori di netflix sono quasi tutti degli albori, quando per farsi un nome stavano meno attenti a bilanci e obiettivi e sperimentavano molto di più.
Insomma ora pare che la storia/messa in scena sia una cosa del tutto secondaria, che quando ci sono quei elementi che hanno individuato per fare presa sul pubblico sia sufficiente.
E la cosa non vale solo per netflix, vale anche per molte serie Disney...
Insomma hanno preso l'idea di serialità troppo alla lettera, e sono alla ricerca di una ricetta perfetta che vada bene per tutte le serie da riproporre in varie varianti con il minimo sforzo.
Ma appunto, fanno le cose così a tavolino proprio perché è gente che non ha senso artistico quindi devono avere i numeretti del tipo "il videogioco The Witcher è un brand forte perché vende tonnellate di videogiochi quindi ci possiamo fare una serie".
Se vai lì da uno di questi e cerchi di spiegargli la trama di un film o telefilm che vuoi fare in breve (il classico "elevator pitch") probabilmente non capiscono nemmeno di cosa parli.
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
La configurazione del mio PC.
Il mio canale Youtube.
Ho visto la prima puntata di Killing Eve. Non mi pare malaccio per ora![]()
In questo mondo / contempliamo i fiori; / sotto, l’inferno (Kobayashi Issa)
It's like just the fuckin' regularness of life is too fuckin' hard for me or somethin' (Chris Moltisanti)
Me l'hanno consigliato. Se non sbaglio è scritta dalla Phoebe Cosa (Fleabag)
Visto Geronimo (in scadenza), filmone.
Tonnellata di attori famosi, si vede che a quell'epoca li pagavano meno
Incredibile come Matt Damon non sia "esploso" con quel film, per me merita.
Mr Pink, Guerriero da tastiera !!! Profilo su steam.
Lista chiavi Steam
Problemi con l'inutile svapo o altri? La soluzione è qui.
Visto anche io "Mixed by Erry": confermo che è molto piacevole e ben fatto.
https://www.ilpost.it/2023/07/20/net...o-abbonamenti/
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
mi sa che la 'nostra' bolla di analisi (utenti di TGM e relative conoscenze personali) è fatta di utenti intelligenti, svegli e ragionevoli.
E probabilmente è in nettissima minoranza, e per nulla rappresentativa della stragrande maggioranza di pecore che fanno parte del gregge di Netflix![]()
In questo mondo / contempliamo i fiori; / sotto, l’inferno (Kobayashi Issa)
It's like just the fuckin' regularness of life is too fuckin' hard for me or somethin' (Chris Moltisanti)
oddio, le masse e il gregge c'erano, ci sono e sopratutto ci saranno sempre, a maggior ragione oggi che ci sono i social a lanciare trend e tendenze in modo chiaro e diretto
Il successo di Netflix stessa - o una buona fetta di esso - è un 'prodotto' di questo meccanismo.
Quanta gente 'prima' manco sapeva dell'esistenza delle serie tv - o ne seguiva pochissime - e oggi sta lì a spulciare anche la rumenta caricata su quella piattaforma - e magari se la fa pure piacere - solo perchè è la moda degli ultimi anni?
Benitenso che uno può criticare o meno la politica e le produzioni di netflix e poi restare lo stesso abbonato eh, non ci vedo nessuna contraddizione in merito.
In questo mondo / contempliamo i fiori; / sotto, l’inferno (Kobayashi Issa)
It's like just the fuckin' regularness of life is too fuckin' hard for me or somethin' (Chris Moltisanti)
Senza volersi sentire superiori agli altri, è probabile che la maggior parte sia passata al piano con pubblicità, che praticamente costa come il premium diviso 4...