Condivido la scelta di orange is the new black di relegare la bianca teoricamente protagonista a insignificante comparsa nello sfondo degli eventi. Sbagliare una protagonista in una serie è cosa davvero rara
Visualizzazione Stampabile
Condivido la scelta di orange is the new black di relegare la bianca teoricamente protagonista a insignificante comparsa nello sfondo degli eventi. Sbagliare una protagonista in una serie è cosa davvero rara
semplicemente hammond è quel tipo di persona che ha la sua idea in testa e niente e nessuno è in grado di smuoverlo, nella sua mente si è fatto un film dove le cose devono andare così così e cosà e tizi fanno così, non è in grado di concepire che per qualche motivo bisogna apportare modifiche o che la gente non la pensi nel modo che lui ha deciso, infatti se noti nel film ogni volta che succedeva qualcosa di non previsto andava su tutte le furie proprio per incapacità sua di adattarsi alla realtà dei fatti (credo ci sia un termine tecnico in psicologia per certi comportamente ma non ricordo :asd: ) ha creato il dream team perché credeva lo avrebbero supportato la sua idea al 100% non poteva e/o non voleva ipotizzare risposte diverse :sisi: e alla fine nonostante tutto fosse andato in vacca eccolo ancora li fisso con la sua idea del parco :sisi:
e di gente così nelal realtà ne ho conosciute tante, quindi da quel punto di vista il personaggio è scritto molto bene ed è perfettamente realistico :sisi:
oh poi come già detto incongruenze alla fine ne trovi (come in qualsiasi altro film) ma sta al film a farteli dimenticare e JP ci riesce alla grande :snob:
Ehm no.
http://www.thegamesmachine.it/forum/...tml#post838565
Ammetto che l'aggettivo "random" ci stava male, rimane il fatto che tutto gira intorno ai "colpi di testa", "capricci", chiamali come voi di Hammond con la giustificazione che è pieno di soldi e vuole fare quello che vuole. Visto come nel film ignora tutti i consigli perché pensa di sapere tutto lui c'è da stupirsi se è riuscito ad arrivare a quasi all'apertura del parco. Sinceramente sai curioso di sapere se nel libro il personaggio è diverso e anche il perché viene formato questo gruppo del tour.
Nel libro me lo ricordo ancora più stronzo
Nel libro e' molto piu' imprenditore senza scrupoli e molto meno visionario dal cuore romantico. Vuole fare soldi, e decide che il parco e' il modo migliore per aggirare tutte le leggi di natura morale che potrebbero essere prese se sfruttasse l'ingegneria genetica per altri fini.
Se non ricordo make JP ha 14 minuti di dinosauri a schermo tra practical e visual effect. di questi 14 solo quattro dovrebbero essere CGI
Per quanto la CGI abbia fatto passi da gigante gli effetti visivi [CGI] in JP reggono ancora abbastanza bene. Tra l'altro Spielberg era contrario all'utilizzo e solitamente abbastanza sprezzante ogni volta che gli veniva nominata la cosa. Per convincerlo hanno lasciato in loop un'animazione del t-rex camminare in una pianura su un computer di un corridoio degli studios e quando Spielberg passo' davanti e lo vide si decise che CGI era la strada da percorrere.
http://static3.businessinsider.com/i...test-t-rex.gif
Ovviamente paragonato agli standard attuali il t-rex e' praticamente un giocattolo playmobil.
jurassic world e' orrido.
https://www.youtube.com/watch?v=CofZ...ature=youtu.be
Ciao a tutti.
Ho dovuto comprare una TV visto che la precedente, dopo 8 anni di servizio, è cioccata.
La nuova TV è una smart TV e per curiosità ho attivato il mese gratis di netflix visto che ne avevo sentito parlare. Beh son rimasto sconvolto: stupendo. Una specie di Steam per serie e film. Inoltre tanti cartoni che possono essere utili per le mie bimbe.
Ho però un dubbio atroce: io abito in Belgio e francamente non ci ho capito niente con le lingue disponibili (audio e sottotitoli).
Essendo un servizio mondiale mi aspettavo, bene o male, di avere tutte le lingue disponibili sia come audio che come sottotitoli (a meno che un determinato film non sia stato tradotto). Invece no!
Non ho capito se dipende dal fatto che io sia in Belgio ma, per esempio, alcuni cartoni ce li ho solo in inglese e olandese oppure Prison Break ce l'ho in inglese ma senza sottotitoli in inglese!
Ovviamente non ho nulla in italiano. Da quel che ho visto al massimo alcuni prodotti hanno inglese, francese, tedesco e olandese.
Come è possibile?
Ho chiesto nella live chat e il tizio ha saputo solo rimandarmi al form dove si suggerisce a netflix di aggiungere al catalogo tale e tale prodotto...
Aiuto!
Non c'è nulla da chiedere aiuto, è così.
Ogni paese ha la sua "personalizzazione" di film e lingue.
Non è steam.
Ma quindi se vengo in Italia e mi collego a Netflix col mio account (quindi da ip italiano), ho acceso all'italiano?
hai provato a impostare dns italiani alla lan della tv?
Mmm non vorrei dire una cazzata ma mi pare guardino gli indirizzi di connessione.
Quindi in teoria si.
Infatti all'inizio andavano molto le vpn per poter vedere le serie disponibili solo in america ma netflix ha bloccato quasi tutto.
Ma in effetti dell'italiano mi interessa zero. Era solo una curiosità... Anche perché Montalbano me lo guardo in italiano ma una serie americana o francese in lingua originale.
Quello che mi scoccia però è per esempio la mancanza del francese per certi prodotti (come detto alcuni cartoni animati) e addirittura i sottotitoli in INGLESE per prison break! Ammazza quanto gli costa aggiungerli?
Da quello che so, Netflix ti mette in streaming una versione equivalente a quella del blue ray dello stesso film disponibile per il mercato di riferimento. Il problema è quindi quello dei distributori, che per risparmiare quattro soldi mettono nei dischi sempre e solo il minimo indispensabile. Mi ricordo ancora quando in Italia uscì il cofanetto DVD con la prima stagione di Stargate SG-1, con l'audio soltanto in italiano e castigliano (esatto, mancava l'originale inglese!). Poi a volte un film non è stato semplicemente tradotto. Mi ricordo quando volevo vedermi il film su De Ruyter (sono un appassionato di storia navale), ma ho scoperto che era solo in olandese con sottotitoli in olandese...
Ma non è proprio vero :asd: dove l'hai letto? Magari avessero usato quelle parti. In realtà alcune scene sono qua e là in tutti i film e si ispirano alla lontana ad accadimenti presenti nel primo romanzo che non vengono raccontati nel primo film (per esempio lo Spinorotflsauro e l'inseguimento nel fiume del III è un chiaro riferimento al T-Rex nel romanzo che insegue Grant e i mocciosi in fuga sul gommone). A 'sto punto, Kayato, leggitelo il romanzo, ci sono parecchie differenze con il film, e forse è anche più bello per certi aspetti. Anzi rileggili entrambi, sono comunque molto avvincenti e danno qualche risposta in più. E rassegnati, JW è una schifezza. :D OT mostruoso, ma quando si "toccano i parenti" non mi trattengo. :D
Intanto Cannes banna i film di netflix che non usciranno nelle sale :rullezza:
http://www.badtaste.it/2017/05/10/ne...ormino/243196/
La lista del catalogo di film \ serie tv, così come audio e sottotitoli, sono specifici per ogni nazione. Ad esempio, se tu dovessi dare i tuoi dati d'accesso ad un amico \ parente in Italia, lui vedrebbe il catalogo italiano
Se il problema per te sono solamente i sub, si possono caricare quelli personalizzati (ad esempio scaricando il file .srt da Opensubtitles), ma solo su PC... non credo sia possibile tramite l'applicazione della smart tv