Ripeto sono "sensazioni" o controllate le statistiche di quello che guardata?
Sparatemi un titolo 4k che poi provo. Per ora il 1080p va normale.
Visualizzazione Stampabile
Ripeto sono "sensazioni" o controllate le statistiche di quello che guardata?
Sparatemi un titolo 4k che poi provo. Per ora il 1080p va normale.
Il problema c'è ed è evidente. I titoli 1080p sono parecchio spappolati rispetto a febbraio. E film in 4k hanno soprattutto nelle zone nere, Delfi evidenti problemi di compressione, con le classiche bordature dei delle sfumature a 8bit e soprattutto una pasta generale poco definita. Poi che qualcuno non se ne accorga o non gli importi ok, ma sa me da molto fastidio quello che vedo. Il bitrate in 4k ora sta sui 7mbit, prima andava abbondantemente al doppio, tra i 13 ed i 16mbit e la differenza per me era abissale.
Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk
Sto guardando El Chapo, ma proprio non mi prende: non è al livello di Narcos, ma ci sta perchè il budget e' pure differente, ma quello che mi fa storcere il naso è che i personaggi non sono ben elaborati e sopratutto alcuni dettagli romanzati non sono credibili. Anche in Narcos ovviamente non c'era la pretesa di documentare tutto e molti aspetti sono romanzati essendo una fiction, ma almeno erano verosimili.
è ora di tornare al torrente? :asd:
L'impressione è che non solo il video sia meno definito, ma soprattutto il bitrate parecchio ridotto. Ieri ho iniziato la terza stagione di Dark e in alcuni momenti sono tornato con la memoria ai tempi dei filmati aumma aumma su siti equivoci.
Magari esagero e sono principalmente sensazioni, ma da quel che leggo è una situazione condivisa.
Ieri guardavo Dark e confermo che apparivano nelle zone nere i classici segni di un bitrate di merda :bua:
ogni tanto sgrana pure i cartoni animati, sto recuperando f is for family e si nota un po' troppo anche per me che sono tendenzialmente di manica larga e tollerante
e non è il wifi,è collegata con cavo direttamente all'hag fastweb
Hanno rinnovato Ozark per la quarta e ultima stagione
https://twitter.com/netflix/status/1277980210684551171
e il 17 luglio esce questo:
https://www.youtube.com/watch?v=niuud-ZTL5k
EDIT sbagliato topico
Ho visto Sotto il Sole di Riccione.
Sto sentendo questa cosa da più persone e quasi quasi...
...
no, non lo guardo lo stesso
Per chi si lamenta della minore qualità di netflix, io personalmente non noto problemi ma ho un vecchio 40" FHD...comunque nel periodo di quarantena / lockdown, tutti i vari siti di streaming hanno ridotto la qualità per sovraccaricare meno le infrastrutture...non è che stanno ancora andando in modalità ridotta?
FLOOR IS LAVA :asd:
Un programmino basato sul gioco che fanno i bambini di camminare sui mobili perchè a terra c'è la lava :asd: si è una cavolata ma boh lo trovo simpatico, da guardare in mezzo ad altra roba per staccare (io mando avanti le presentazioni delle squadre che tanto chi se ne frega :asd:)....... Ammiro cmq la capacità degli americani di prendere sul serio ogni cagata, purtroppo noi siamo troppo bigotti per certa roba :no: voglio anche io partecipare a cose simili e fare la mia bella figura di merda :vojo:
Mission impossible, fallout:
..... Due ore e mezza sono una follia :bua: potevano benissimo togliere 40 minuti buoni e non sarebbe cambiata una virgola, alcuni passaggi inutili tanto per allungare, sono arrivato alla fine a fatica, a parte questo bene ma non benissimo, qualche scena ben fatta, ma il giochino delle maschere e del doppio gioco troppo blando e prevedibile .... Da lodare come sempre l'ottimo lavoro di regista, montatori e scenografi che riescono a nascondere la tappezza di tom cruise, cioè sono riusciti a non farlo sembrare uno gnomo da giardino a fianco di Henry Cavill :rotfl:
Io li guardo sempre per essere in pari quando uscirà il mission impossibile postumo in cui è morto facendo uno stunt.
Vero, anche se ho la sensazione che sia più la bravura dei tipi o dalla lunghezza delle loro gambe :asd:.... Dai zio cane ci sono quelle pertiche che non saltano nemmeno, allungano il piede e sono dall'altra parte :bua: e poi magari l'altra squadra sono 3 nani :rotfl:..... Cmq fino adesso vince la squadra che ispira meno fiducia :asd:
finito DS9 :cattivo:
quando a inizio hanno ho cominciato il rewatch di TNG e DS9 mi aveva un po' spaventato la mole di episodi (in totale 350 e spicci :asd: ), ma grazie al lockdown e al fatto che le puntate a 45 minuti vanno giù che è un piacere sono arrivato alla fine piuttosto velocemente, anche troppo :cattivo:
dite quello che volete, sarà un modo vecchio di fare telefilm ma cavolo se mi manca, non che mi dispiacciono le serie moderne, più condensate, ma a volte lo sono troppo, quando riesci finalmente a creare un legame coi personaggi o cmq ad entrare nello spirito della serie ecco che è già finita :bua: invece qui hai un legame profondo, i protagonisti finiscono quasi per diventare dei vecchi amici, impari a conoscerli nei vari episodi, anche le puntate all'apparenza stupide aggiungono qualcosa (in star trek di solito sono le puntate migliori :asd: )
ds9 era il trek che ricordavo meno, sarà che in tv è passato poco o forse colpa mia, non so, ma è stato quasi come vederlo la prima volta, devo dire che è quello invecchiato meglio, ha un taglio molto moderno, con una forte trama orizzontale con tanti piccoli filler (mai inutili però) rispetto alle altre serie tratta temi molto attuali, dal razzismo, guerra, terrorismo, schiavitù, fanatismo religioso ecc bella bella bella :sisi: l'unica critica che posso fare che nonostante si tenti disperatamente di renderlo importante, il capitano sisko viene letteralmente eclissato dal resto del cast, gli altri capitani (kirk e picard in primis) sono sempre al centro dell'azione, sono una figura importante anche quando non presenti, invece sisko sembra sempre in secondo piano, ci sono tantissime puntate dove manco compare e manco ce se ne accorge :asd: poi per carità il personaggio mi piace, ma un pochino scialbo rispetto al resto del cast :sisi:
pensa che adesso ds9 verrebbe considerato "woke" dai fenomeni tipo nightcoso
Per me DS9 è il punto più alto raggiunto dalla saga di Star Trek, una roba come "In the pale moonlight" mi aveva fatto letteralmente rabbrividire all'epoca della prima visione. Adesso probabilmente è la norma, ma si parla di fine anni novanta...
Ho iniziato Shtisel, serie israeliana ambientata nella comunità ebraica ortodossa. Carina, molto semplice, giusta per queste serate estive
Bellissima ancora adesso, il culmine di tutta una sottotrama portata avanti nella seconda metà della seria, una federazione ipocrita che mette da parte gli alti ideali quando le cose cominciano ad andare male, a me ha fatto anche "impressione" (nel senso che non me l'aspettavo da una puntata di star trek) la puntata dove nog perde la gamba (scusa ma non ricordo mai i nomi degli episodi :asd:)
Praticamente un corto di guerra
quella puntata è molto famosa e straziante: The Siege of AR-558
a quanto pare hanno inserito il nuovo doppiaggio di Evangelion :uhm:
spero abbiano avuto almeno il buonsenso di tornare agli 'angeli' :asd: e al 'berserk' :bua:
recuperato F is for Family, ero fermo alla prima stagione
per me rimane bruttarello come stile di disegno. il resto del cast potrebbe essere usato di più, soprattutto goomer. e ci sono tocchi interi dove non si ride ma nemmeno si lagrima, la sensazione è di assistere ad una sessione di terapia dell'autore coi daddy issues.
ma alla fine l'ho visto tutto, quindi evidentemente no m'ha fatto così schifo.
Due donne manager (una possibilmente trans perché prima era un uomo, l'altra una terrorista mangiabambini coi capelli corti da emancipata), personaggio arabo, protagonista nero che odia Picard e personaggio bianco in ruolo secondario rispetto agli altri anche se viene da TNG quindi è chiaro che gli autori non hanno rispetto per le serie precedenti spingendo per i nuovi personaggi politically correct.
Il materiale c'è effettivamente. :asd:
Visto fino all'epidosio 8...buon doppiaggio.
Ricorda molto quello vecchio della Dynit.
Berserk è tornato ma con una pronuncia diversa "Berscerk", forse più corretta? Non saprei.
L'unica cosa che posso criticare è continuare a chiamare Asuka e non "Aska" con la U muta.
Come dovrebbe essere pronunciato anche per esempio "Piske" o "Hokto no Ken".
Per il resto Angelo, Unità 01, mina N quadro, ecc. come il vecchio doppiaggio.
Forse il doppiatore di Kensuke Aida un pò troppo grande come voce.
ma non potevano semplicemente 'comprare' quello vecchio anzichè spendere bei soldoni per farne 2 (DUE) di nuovi? :uhm:
forse il vecchio non era più 'reperibile'? :uhm:
o i diritti del vecchio doppiaggio sono in mano a qualche azienda che non vuole cederli o da cui non è al momento possibile comprarli..(in liquidazione o altro).
Comunque Jim Jefferies resta sempre top! Appena visto Intollerant. Grande!
Ma di ripristinare la banda a prima del lock down non se ne parla? Ormai l'hanno fatto tutti gli altri
Per chi è interessato, l'ultima stagione di Gotham esce l'1 agosto.
Visto anche io sotto il sole di Riccione. Alla fine ha la sua dignità. Carino!!
Ho come l'impressione che però non ci sarà un Riccione un anno dopo...
Riccitwo
Su Berserk non c'è un più o meno corretto perchè in originale non dice berserk, stato di furia suonava male ma era davvero più corretto. Capisco però la scelta di tornare ad una parola unica già usata e metabolizzata, più facile di trovarne una nuova.
Sulla pronuncia della U è più complessa perchè non sparisce davvero, è solo molto più breve: Asuka non suona come casca senza c in originale, quindi ci può stare di pronunciarla per intero.