Peggio di quel che pensassi :asd:
Visualizzazione Stampabile
aspetta almeno di vedere qualche puntata :asd:
e cmq troppi bianchi :nono:
messo su anche io, e niente stesso disagio :asd:
io non so spiegare quale morboso senso dell'orrido mi spinge a guardarlo, perché mi ha fatto cagare dal primissimo episodio ma sono ancora qui imperterrito a premere play :bua:
esageratamente assurdo, volgare e diciamocelo disgustoso, cioè non mi fanno senso le varie secrezioni ecc, ma da fastidio l'uso eccessivamente stupido che ne fanno, c'è un limite a tutto zio cane :bua:
quello che mi lascia più perplesso è pensare che al mondo ci sia qualcuno che trova divertente sta roba, boh non me ne capacito
Lo zoo di 105 è ancora il programma radiofonico più ascoltato d'Italia? :fag:
Inviato dal mio moto g(7) power utilizzando Tapatalk
sto guardando pacific rim, carino dai. La cosa più figa sono i suoni dei kaiju e degli jaeger
All'inizio non mi dispiaceva ma poi si lasciano andare rendendo la storia del franchise ancora più vaccata di quel che era.
Ho finito Voltron Legendary Defenders. Neh. È simpatico ma han reso gli scontri ancora più brutti che in un cartone degli anni '80.
Ha comunque i suoi bei momenti.
L'ottava stagione è la stagione peggiore, il che è un peccato perché potevano concludere in crescendo e invece chiudono con una scoreggia, con tanto di pannelli alla "che fine hanno fatto?" sui personaggi :asd:
La bufera era su una qualche questione riguardante i gay, non leggo nemmeno 'ste polemiche da ritardati, ormai ogni cartone per BAMBINI diventa una riscossa dei queer sulla società e se qualcosa non viene fatto in un determinato modo ecco che la comunità queer è tradita e parte la twitter-inquisition.
Io li guardo mentre faccio altro come sottofondo, la gente che ci fa articoli e analisi quando hanno più di 20 anni fanno ridere, è un cartone animato con un target di bambini/pre adolescenti, può essere piacevole per stile o contenuto per un adulto ma se non affronta tutte le pare dell'umanità tutta non è un cazzo di problema, santo cielo.
La bufera me la ricordo principalmente sul finale in sé visto come poco soddisfacente. C'erano state critiche sui personaggi gay ma più che altro perché erano abbastanza visibilmente dei token, uno dei quali introdotto tramite flashback all'ultimo. Critiche ulteriormente amplificate dal fatto che in contemporanea c'era She-Ra (prodotta sempre da Dreamworks Animation) che invece evitava quel tipo di trappola con la stessa grazia di un Jedi che para i colpi di blaster con una spada laser.
Ci hanno fatto pure i meme sopra. :asd:
uff, non trovo conferme sulla data di uscita della seconda stagione di ragnarok, solo che han cominciato a girare a settembre e son 6 episodi
la seconda di witcher invece manco cercato, è ancora lontana immagino
love+deaths+robots mi pare invece sia in arrivo
al momento non c'è altro che mi titilla su netflix
Ci sarà sicuramente in arrivo un qualche film su un adolescente malato che conosce un'adolescente con la stessa malattia e si innamorano e vanno al mare insieme e poi fanno per la prima volta sesso contorcendosi tra i loro vari tubicini per respirare che nemmeno in un film di Tsukamoto
questa è la trama di un qualche cosa su prime video
me la infilano a tradimento tra le puntate, non la salto perché mi fa un sacco ridere :asd:
"NON DIRMI CHE L'UNICA VOLTA CHE TI INTERESSA UN RAGAZZO, HA ANCHE LUI LA FIBROSI CISTICA! CARRAMBA CHE SORPESA!"
chi è qua che segue la monnezza coreana su netflix ? cosa devo aspettarmi da "love alarm"? :asd:
Un K-drama è solitamente migliore tanto quanto la trama sentimentale è tenuta sotto controllo.
Questo ha la parola "Love" nel titolo, quindi mi aspetterei lammerda :asd:
sembra divertente
oooh un'altra black comedy? :fag:
Non giudico perché il doppiaggio pare orrendo.
vabbeh mi sono visto ALICE IN BONDERLANDS che era un po' li in wish
credevo peggio, non è male, certo a volte allungano un po' il brodo con lagne inutili ma si lascia guardare......certo rispetto alla media dei death-game questo ha il livello più basso di sfida mai visto, un gioco più scemo dell'altro roba che perfino un grillino riuscirebbe a passarne la maggior parte :asd: anzi a volte si vede che si mettono proprio di impegno per riuscire a sbagliare le prove :rotfl: :rotfl:
Io sto guardando la Season 3 di Busted!
Stavolta hanno risparmiato sui quiz e preso più gente famosa a fare i personaggi :sisi:
Gente famosa per la Corea del Sud, in ogni caso :asd:
Io mi sto riguardando tutto miyazaki perchè non mi piace più niente e voglio solo sognare un po
Avevo letto "mi sto riguardando tutto miyazaki perchè non mi piace PER niente" e stavo per ragepostare :asd:
Posso dire che ho visto di recente il castello errante e l'ho trovato un po' un bordello? Meraviglioso sul lato visivo e tecnico, ma come storia, mah.
Sì, è un po' meh
Per me rimane uno dei migliori suoi film. Da lì, puro declino. Con ponyo che per me è stato insopportabile.
Peccato invece per la completa assenza in streaming de il castello di Cagliostro. Persino Amazon prime che si è presa praticamente tutte le licenze fino ai monkey punch, non l'hanno a catalogo.
Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando Tapatalk
E comunque, per me: Takahata > Miyazaki
La bambina adora Totoro e Ponyo, c'è qualcos'altro di "facile" da guardare? Una sera ho provato Mononoke ma l'ho trovato quasi incomprensibile, non so se è colpa dell'adattamento...
Inviato dal mio P01MA utilizzando Tapatalk
in che senso bordello? anzi per gli standard di miyazaki è abbastanza lineare, poi cmq è un tratto distintivo dei suoi lavori non addentrarsi troppo nei particolare, lasciare molti elementi fumosi
infatti ho sempre pensato che i suoi film siano una rapprensentazione/metafora dei sogni, il modo come si sviluppano (e soprattutto come finiscono improvvisamente) i vari elementi bizzarri, il lasciare molti elementi non spiegati.....c'è anche spesso il passaggio da sogno ad incubo, dove tutto si mischia e tutto si fa meno chiaro......non so se riesco a spiegarmi bene :asd:
Mia figlia guarda solo totoro. Ponyo mi chiede di cambiare instant.
Però ha 20 mesi. Molto piccola.
Invece, adora il film d'animazione di Lupin 3. L'ultimo fatto dai monkey punch in computer grafica. Credo si chiami lupin 3 the First. Lo trovi su prime video e devo dire che è davvero fatto bene. Ricorda il castello di Cagliostro.
Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando Tapatalk
Hai provato con Kiki's delivery service?