Han fatto bene a toglierlo, c'era solo da vergognarsi che fosse fermo all'ottava stagione. Sono alla tredicesima ora
Han fatto bene a toglierlo, c'era solo da vergognarsi che fosse fermo all'ottava stagione. Sono alla tredicesima ora
Ma è quel goliardico dell'amico scemo che ha visto due volte animal house e si crede Belushi ma non ce la fa proprio e a ogni battuta sei sempre più convinto che tu stia assistendo alla lenta morte di un amico.
"ho visto le puntate di Black mirror, figata"
"Ah sì? Le guarderò..."
"Non l'hai già viste?"
"Eh sai com'è... Sto guardando 'sta serie coreana e..."
"Vabbè ci metti tra una puntata e l'altra Black mirror così vari un po'!"
"Oh ma vario... Infatti sto guardando La Mante"
"Cos'è? 'na soap sui tradimenti?"
"No, è francese, vuol dire La mantide.."
"Te non sei normale".
True story. Mentre divengo quello che guarda robe strane, ecco che vi dico de La Mante, a parte che avrebbero potuto tradurre il titolo per noi italiani.
La serie francese, per le due puntate che ho visto, sembra una sorta di the following sobrio, ripulito degli eccessi dell'americanismo sceneggiativo (!!) che tanto l'ha rovinato.
Per il resto, carisma francese (quindi poco) applicato alla classica trama dell'imitatore di un precedente serial killer (che collabora alle indagini ma qualcosa ha a che fare col suo imitatore). Si unisce un po' di dramma familiare (Why not?) e la strana scelta di usare la parola copycat quando si sa che i francesi hanno una certa resistenza alle parole straniere.
Indice, probabilmente, del respiro più internazionale della serie, che non vuole rispondere ai gusti francesi ma cerca un pubblico più vasto. Ne risulta un prodotto piacevole sebbene forse un po' banale. Speriamo che migliori con le puntate successive. Datele comunque una possibilità se vi piace il genere poliziesco
Ultima modifica di Necronomicon; 30-12-17 alle 12:14
Anche in Black c'è la storia di un palazzo crollato. Non ci potevo credere. Il crollo dei palazzi è una piaga sociale in Corea? Non me lo spiegavo. Ho svolto dunque delle ricerche (Mall collapse Korea su Google, tempo effettivo 1 secondo).
Ed ecco perché in ogni serie coreana si parla di un grande scandalo per un palazzo crollato
https://en.m.wikipedia.org/wiki/Samp...Store_collapse
Nel frattempo sono giunto alla puntata 9 di Black e devo dire che, pur non essendo uno Stranger e pur avendo difficoltà a decidere un tono da tenere in maniera coerente, appassiona. La premessa è un po' una porcheria e per qualche ora non ingrana ma se resistete quelle 8 ore delle prime 3 puntate (scherzo, le prime 6 puntate) poi tutto diviene abbastanza interessante da proseguire. È sempre al limite della boiata ma torna sempre a ridarsi un tono prima di svaccare.
Un esempio del limite della boiata spoiler maggiore del finale della prima puntata (zero, apri così ti convinco a guardarla)
Ultima modifica di Necronomicon; 31-12-17 alle 04:15
il finale di Black
Dopo 24 ore un finale del genere![]()
Ci son le fighe
Must watch![]()
Si, da un mesetto circa, peccato perché dopo Doctor who mi stavo decidendo a guardarlo![]()
Lo sai che fra te, te stesso e te l'altro che hanno visto Black in questo thread, stai parlando da solo, eh?![]()
Il 5 gennaio arriva la serie dell'anno
Chi conosce tutte le risposte non si è posto tutte le domande. (Confucio)
Full metal alchemist!!! Yeeeeeeeah!!! Ovviamente guardatevi brotherhood (c'è tutta): non è un sequel: è l'unica serie che va vista.
L'altra (quella ""liscia", che è anche la prima ad essere uscita) ad un certo punto si divide dal manga e diventa un'altra cosa. A tanti e piaciuta lo stesso... io continuo ad ignorarla come ho sempre fatto.
Fma è solo sub ita a quanto so
a me è piaciuta, anzi avendo letto il manga me la sono goduta di più visto che praticamente è un'altra storia![]()
cmq visto bright, non capisco chi l'ha definito merdaok non è il film dell'anno e si dimentica in fretta ma si lascia guardare più che volentieri, è un classico dei polizieschi messo in un contesto fantasy
un sette e mezzo per lo sforzo
![]()
certo il messaggio di fondo del razzismo e bla bla bla è oscenamente evidente, ma sapete forse è proprio quello il punto, a volte sono le cose più ovvie che sfuggono, usare elfi ed orchi magari è un modo per vedere il tutto da una prospettiva diversa
- - - Aggiornato - - -
lol ho guardato adesso...ma perché? sono stati entrambi doppiati in italiano, sono perfino passati in tv![]()
Anche di Soul Eater è disponibile la versione italiana, se non erro.
Probabilmente la versione italiana è esclusiva di qualcuno. Vvvid forse?
Comunque Brotherhood ne ho visto una puntata solo e già nella prima è piena di "stramberie da anime" che nella serie precedente mi parevano molto più controllate e meno sguaiate.
Non proprio
La prima serie è uscita col manga ancora in corso, quindi ad un certo punto (circa metà manga) il cartone se ne è andato per i cavoli suoi, da li la storia è completamente diversa, ma proprio due universi diversi
Brotherhood invece è fatta dopo, quindi riprende fedelmente il manga, hanno solo condensato la prima parte essendo uguale alla prima serie![]()