Visualizzazione Stampabile
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tyreal
Ho iniziato a vedere Manifest...
Finora mi sembra un frullato di un sacco di cose già viste, ma mi sta prendendo.
Lo sto guardando anch'io e l'impressione è la stessa.
C'è un po' di Lost, un po' di 4400, un po' di Sense8 e c'è davvero poco di originale, però in qualche modo funziona.
Il rischio è che venga a stancare sulla lunga (l'hanno cancellato dopo tre stagioni e Netflix ha comprato tutto per farne una quarta).
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gil-galad
Sempre meglio di Amazon che non ti mette proprio l'audio originale nelle serie proposte :asd:
ma lì è questione di diritti, manca proprio la traccia non è questione di filtri no?
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
No, é questione di menefreghismo. Probabilmente prendere i diritti per le altre lingue gli costa un centesimo in più e pensano "ma perché sprecarlo?"
Un esempio é la serie Continuum. Ho cominciato a vederla in inglese su Netflix, poi é passata su Amazon e adesso ha solo l'audio in italiano per cui ho dovuto ricorrere ai muli
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Il filtro netflix è una stronzata, c'è tantissima roba interessante che non è visualizzata. Poi è una stronzata perché si espande anche al "Continua a guardare" e alla lista dei preferiti.
Insensato.
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
'continua a guardare' è utile solo per le prime due posizioni, dalla terza in poi credo metta roba a rotazione vista anche anni or sono
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
cazzo ho letto sulla lingua da cambiare :smugpalm:
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gil-galad
No, é questione di menefreghismo. Probabilmente prendere i diritti per le altre lingue gli costa un centesimo in più e pensano "ma perché sprecarlo?"
Un esempio é la serie Continuum. Ho cominciato a vederla in inglese su Netflix, poi é passata su Amazon e adesso ha solo l'audio in italiano per cui ho dovuto ricorrere ai muli
ho capito anche a me manca spesso l'audio originale invece del doppiato
ma perché non c'è proprio, non perché sia nascosto e tu debba smanettare per farlo saltar fuori
son due cose diverse :asd:
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Redrum
Lo sto guardando anch'io e l'impressione è la stessa.
C'è un po' di Lost, un po' di 4400, un po' di Sense8 e c'è davvero poco di originale, però in qualche modo funziona.
Il rischio è che venga a stancare sulla lunga (l'hanno cancellato dopo tre stagioni e Netflix ha comprato tutto per farne una quarta).
Anche io ho iniziato a guardarlo, tolto il doppiaggio in Italiano fin quasi da subito (insopportabile legnoso baritonale) in lingua originale me lo godo molto di più, per quanto a volte i dialoghi facciano pena e sembrino provenire da una soap opera scarsissima.
Però anche per me questo miscuglio di mediocrità nel suo insieme sembra funzionare, nulla di eclatante ma si fà guardare, diciamo che il fatto che ci siano "solo" 4 stagioni (seppur gli episodi siano lunghi) me lo rende sopportabile.
Solo a me la tipa bionda, la poliziotta tribolata, sembra la gemella di Brad Pitt?
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Il fatto che la trasmettessero su canale 5 è chiaro che sia una roba per casalinghe :sisi:
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Manifest lo sto guardando pure io ma non mi convince particolarmente.
Guardabile ma niente più.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Il fatto che la trasmettessero su canale 5 è chiaro che sia una roba per casalinghe :sisi:
E infatti la tirano troppo lunga con le traggedie familiari, x che vorrebbe scopare y ma c'è z di mezzo...
è la tipica serie che si pubblicizza "mistery" ma che per mantenere il pubblico femminile è costretta a diventare una telenovela con una spruzzatina di mistery quà e là.
Sono alla 2a season e
ancora non si capisce minimamente dove vanno a parare con l'incidente.
Erano alieni?
O una stronzata religiosa?
altro?
Boh, non lo sanno manco loro, ci scommetto che nemmeno la 3a season da una risposta e in quel caso han fatto benissimo a cancellarlo.
Forse la mollo.
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Si, tutto bello, ma la cosa del “me lo guardo in lingua originale così me li godo di più”, non si puo proprio leggere ...
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Recidivo
la cosa del “me lo guardo in lingua originale così me li godo di più”, non si puo proprio leggere ...
Perchè?
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Recidivo
Si, tutto bello, ma la cosa del “me lo guardo in lingua originale così me li godo di più”, non si puo proprio leggere ...
Più che altro è il doppiaggio che non si può proprio sentire :bua:
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Recidivo
Si, tutto bello, ma la cosa del “me lo guardo in lingua originale così me li godo di più”, non si puo proprio leggere ...
In realtà io non guardo più la roba col doppiaggio italiano, se posso evitarlo.
Non è mica per fare i fighi o gli elitari eh.
E' che in italiano tendono a fare sempre doppiaggi molto "piatti".
Nel senso che ogni personaggio lo fanno con la voce molto "impostata", come se stessero a un corso di dizione.
Poi senti le voci originali e invece c'è un range di voci molto più vario.
Ad es. house ha una vocetta querula ma ovviamente in italiano deve parlare con la voce profonda e impostata da figo, anche se non c'entra niente, perché sì.
Senza contare che i dialoghi devono passare per l'adattamento, per cui hai sempre dei dialoghi di seconda mano, che possono esser più o meno fedeli.
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Recidivo
Si, tutto bello, ma la cosa del “me lo guardo in lingua originale così me li godo di più”, non si puo proprio leggere ...
Here we go again......
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Firephoenix
Non è mica per fare i fighi o gli elitari eh.
io sì :smug:
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Io mi guardo Ficarra e Picone doppiato in inglese coi sottotitoli in inglese. spero in un mondo in cui gli studi di doppiaggio chiudano per fallimento e quelle 10 voci - che doppiano migliaia di attori e tonalità diverse - usate solo per i programmi per bambini che ancora devono imparare a parlare.
Pino insegno solo l'alfabeto può pronunciare nella mia tv
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Scherzi a parte,
Ho guardato i primi due episodi di All of Us are dead.
Mi pare un buon prodotto sugli zombie. La scuola superiore come ambientazione è non propriamente originale per quanto riguarda le cose con gli zombie uscite finora ma sicuramente una ventata di freschezza tra le serie zombie dotate di un budget decente.
Il ritmo non è propriamente d'azione, ma visto quel che propone il mondo americano con i vari The Walking Dead direi che almeno accade sempre qualcosa che tiene i personaggi in movimento. Almeno per ora.
C'è un po' di dramma adolescenziale e una brutale collocazione in friendzone che rendono tutto un po' ingenuo.
Intrattiene, guardatelo pure.
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Scusate, ma ho letto male io o Netflix ha rilasciato una serie tv sulla moglie di Ronaldo? :rotfl: :rotfl: :facepalm:
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Firephoenix
In realtà io non guardo più la roba col doppiaggio italiano, se posso evitarlo.
Non è mica per fare i fighi o gli elitari eh.
E' che in italiano tendono a fare sempre doppiaggi molto "piatti".
Nel senso che ogni personaggio lo fanno con la voce molto "impostata", come se stessero a un corso di dizione.
Poi senti le voci originali e invece c'è un range di voci molto più vario.
Ad es. house ha una vocetta querula ma ovviamente in italiano deve parlare con la voce profonda e impostata da figo, anche se non c'entra niente, perché sì.
Senza contare che i dialoghi devono passare per l'adattamento, per cui hai sempre dei dialoghi di seconda mano, che possono esser più o meno fedeli.
io lo faccio per due motivi:
il primo, è che sentire parlare in lingua inlese, mi allena l'orecchio
secondo, perchè gli attori sono bravi anche a recitare, e sentire la loro vera voce nel vero tono, per me è valore aggiunto
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
benvelor
io lo faccio per due motivi:
il primo, è che sentire parlare in lingua inlese, mi allena l'orecchio
secondo, perchè gli attori sono bravi anche a recitare, e sentire la loro vera voce nel vero tono, per me è valore aggiunto
Concordo totalmente.
Pure io 10-15 anni fa ero nella situazione di molti, che hanno un inglese molto scolastico di base e si scazzano a dover star lì coi sottotitoli.
Posso solo consigliare di provare in prima persona, nel giro di 6 mesi/1 anno ti moltiplica letteralmente la conoscenza dell'inglese, tanto che i sottotitoli ormai non li guardo nemmeno più, praticamente.
Poi è bello scoprire e riconoscere le voci vere degli attori.
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Oppure fate come me che le prime due serie in lingua originale che mi son visto son state the wire ed oz :bua:
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
benvelor
io lo faccio per due motivi:
il primo, è che sentire parlare in lingua inlese, mi allena l'orecchio
secondo, perchè gli attori sono bravi anche a recitare, e sentire la loro vera voce nel vero tono, per me è valore aggiunto
Concordo, e aggiungo:
*Spesso nelle traduzioni si perde in qualità. Se sei fortunato, é perché cose come giochi di parole o discussioni con doppi sensi sono intrinsecamente intraducibili. Ma io sto notando anche un decadimento generale proprio del livello di qualità generale dei lavori di traduzione. Cosa del resto naturale se si considera che i traduttori sono pagati sulla base del numero di parole tradotte ed hanno quindi tutti gli incentivi per fare le cose il più rapidamente possibile.
*Ma a voi non dà fastidio sentire la stessa voce per ventorrdici attori diversi? Tipo quando vedevo Star Trek TNG su Italia Uno, che l'alieno della settimana era sempre doppiato dalla stessa persona
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gil-galad
*Ma a voi non dà fastidio sentire la stessa voce per ventorrdici attori diversi? Tipo quando vedevo Star Trek TNG su Italia Uno, che l'alieno della settimana era sempre doppiato dalla stessa persona
Eh infatti.
Tra il fatto che senti sempre le stesse voci e il fatto che molti doppiatori fanno sempre e solo quella voce perfettina da figo, una volta che ti abitui al doppiaggio originale, non torni più indietro.
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Alpha prime e quello di total war me li ricordavo
:rotfl:
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
:rotfl: quella di Baldur's Gate era talmente epica che mi convinse a buttare il gioco ed a ricomprarlo ordinandolo dall'UK
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gil-galad
*Ma a voi non dà fastidio sentire la stessa voce per ventorrdici attori diversi? Tipo quando vedevo Star Trek TNG su Italia Uno, che l'alieno della settimana era sempre doppiato dalla stessa persona
Mai visto Ken il Guerriero? :asd:
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
ho iniziato a vedere midnight coso e dopo cinque minuti mi sono alzato per preparare noodles istantanei.
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Fa venire fame, ma devo dire che ci sono altre serie che fanno cibi più invitanti di Midnight Diner, alla fine non è che sia roba complessa, in una ha fatto i wurstel scaldandoli e mettendoci sopra ketchup e maionese, non esattamente roba da chef :asd:
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiwaz
Mai visto Ken il Guerriero? :asd:
Tra l'altro quello che fa Shin + la metà dei cattivi random, è lo stesso che proprio a quei tempi doppiava anche dr. slump di Arale, io e un mio amico ridevamo sempre su sta cosa :asd:
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Fa venire fame, ma devo dire che ci sono altre serie che fanno cibi più invitanti di Midnight Diner, alla fine non è che sia roba complessa, in una ha fatto i wurstel scaldandoli e mettendoci sopra ketchup e maionese, non esattamente roba da chef :asd:
Wurstel fatti in casa però.
Inoltre i wurstel non sono un alimento tipico del Giappone. Per loro è qualcosa di insolito da mangiare.
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
ZTL
ho iniziato a vedere midnight coso e dopo cinque minuti mi sono alzato per preparare noodles istantanei.
Mi piace mangiare il sushi mentre guardo midnight diner, ma anche una pizza va benissimo.
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Beh lui fa generalmente roba che gli portano/chiedono, è interessante vedere piatti giapponesi che normalmente qui non arrivano. Mi ha fatto piacere ad esempio sapere che pure i giapponesi hanno la loro versione della pasta al burro :asd:
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Ma dite la puntata dei Corn dogs? Usa la salsiccia di pesce, quindi improvvisa anche un po'... Io lo proverei!
Inviato dal mio M2101K9AG utilizzando Tapatalk
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiwaz
Mai visto Ken il Guerriero? :asd:
L'ho recuperato tipo dieci anni fa (in lingua originale). Quando ero giovane i cartoni giappi erano banditi perché violenti e inappropriati. Col risultato che ogni volta che qualcuno cita un cartone non ho alcuna idea di cosa stia parlando a parte forse del titolo :asd:
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Qualcuno può spiegarmi il finale di DOTA season 2?
Davion cercava l'Occhio, che avrebbe permesso a Syranax di entrare negli Inferi e fare un "colloquio a due" con Terrorblade
Si é scoperto che l'Occhio non era la reliquia conservata nella capitale dell'Impero di Helios, ma parte di Mirana stessa
A quel punto Syranax dice a Mirana che rimane da organizzare il suo viaggio, abbandona Davion e sparisce. Ma quindi? Cosa é successo? Ha inviato la sua anima agli inferi perché bastava che fosse in presenza di Mirana? O é andato in vacanza alle Hawaii per tornare poi una volta rilassato e ricaricato?
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Ho guardato Goedam, 8 corti coreani horror da 5 minuti l'uno che Netflix filtra se si ha il profilo in italiano.
Carini, limitati ma carini.
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Comunicazione di servizio:
THE STORY OF FILM: AN ODYSSEY
è su RaiPlay, prima era su netflix ma è stato tolto. Ero giusto arrivato a metà!
-
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gil-galad
Concordo, e aggiungo:
*Spesso nelle traduzioni si perde in qualità. Se sei fortunato, é perché cose come giochi di parole o discussioni con doppi sensi sono intrinsecamente intraducibili. Ma io sto notando anche un decadimento generale proprio del livello di qualità generale dei lavori di traduzione. Cosa del resto naturale se si considera che i traduttori sono pagati sulla base del numero di parole tradotte ed hanno quindi tutti gli incentivi per fare le cose il più rapidamente possibile.
*Ma a voi non dà fastidio sentire la stessa voce per ventorrdici attori diversi? Tipo quando vedevo Star Trek TNG su Italia Uno, che l'alieno della settimana era sempre doppiato dalla stessa persona
Dai su, la storia dei giochi di parole e doppi sensi è una cagata: se non sei veramente esperto in quella lingua te li perdi comunque, in qualunque versione guardi il prodotto...
Per quanto riguarda invece le stesse voci: è lo stesso problema che hanno ovunque per i cartoni. :uhm:
L'unico motivo per cui io guardo roba in lingua originale* (si: pure in svedese, giapponese o russo) è che, anche se dovessero usare dei doppiatori professionisti e non i primi stronzi che passano per la strada o che sono appena famosi, ho perso totalmente il rispetto per i traduttori (si dice tanto su a Cannarsi, ma le avete viste le traduzioni da altre lingue, non ad opera sua? Cannarsi a confronto di alcuni è da premio nobel... :facepalm: ). :uhm:
Problema di traduzione che rischio di avere comunque per i sottotitoli... :bua:
*Tranne Da Vinci's Demons: quello era atroce da guardare non in italiano. :bua: