E' arrivata ieri sera a me
Visualizzazione Stampabile
Sarò scemo io, ma se mi registro con un email creata apposta e distribuisco le credenziali dell'email a quelli con cui voglio condividere, ognuno può gestirsi da solo i codici di autorizzazione e tutti felici come prima :look:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...4e9c6d4f69.jpg
Questo è quello che al mio amico è arrivato stanotte. Secondo me il sistema registra IP dei dispositivi. Se dopo tot tempo quei dispositivi non fanno ritorno al domicilio, Netflix blocca.
A me ancora non è arrivata la mail, però io non condivido l’account.
Arrivata anche a me la mail, stamattina ho avviato Netflix ma non mi sembra sia cambiato nulla (io non ho impostato nessun indirizzo primario o altro).
Vediamo cosa succede, al momento pago l'abbonamento da 4 per me, i miei genitori (a 300 km) e un paio di parenti in loco. Per questi ultimi, credo dirò loro che non potrò più dargli l'accesso, ma voglio vedere cosa succede con i miei. Al massimo scalo di una classe di abbonamento e pago i 5 euro in più per la condivisione fuori nucleo familiare per loro. Il dubbio però è che i miei hanno un tablet e due TV che usano a rotazione per vedere Netflix. In questo caso, visto che sono tutti nella stessa abitazione, non ci sono problemi? Conta sempre come utente in più e basta?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...729e105be1.jpg
Ah, quindi l’utente extra ha un account suo e tu gli paghi i 5 euro. Quindi poi lui può usare tutti i dispositivi che vuole presumo.. :look:
Per non dimenticare :asd:
https://twitter.com/netflix/status/840276073040371712
a me non arriva niente, ma i dispositivi fanno tutti parte della solita rete (pc e due tv)
Bon, sul televisore dei miei l'app presenta la richiesta di indicare che la tv si trova nel nucleo domestico e che tutti i dispositivi che appartengono alla stessa rete vengono automaticamente aggiunti al nucleo. Che palle, neanche un giorno per capire bene cosa fare...
Edit: vedo fra l'altro che con il piano standard si può avere solo un account extra. Per averne due bisogna usare il piano premium...
Non sono utente Netflix, ma se ne stava parlando ora in ufficio e mi è venuto un dubbio.
A quanto leggo, il "nucleo" viene identificato così:
Ed ok.Citazione:
Come impostare o aggiornare un Nucleo domestico Netflix
Un Nucleo domestico Netflix è l'insieme dei dispositivi Netflix connessi a Internet nel luogo principale da cui guardi Netflix. Un Nucleo domestico Netflix può essere impostato da una TV. I dispositivi che utilizzano il tuo account Netflix sulla stessa connessione Internet di questa TV apparterranno automaticamente al tuo Nucleo domestico Netflix.
Il dubbio è il seguente.
Mettiamo che io paghi effettivamente il mio abbonamento.
Non lo sto condividendo con nessuno, lo uso io e basta.
Però sono anche pendolare, quindi mi capita di vedere serie TV quando sono in giro.
E' ovvio che il mio cellulare, quando sto in giro, non possa essere collegato alla stessa rete del "nucleo principale".
Come funziona?
Posso usarlo senza problemi o mi scassano la minchia? :mah:
https://help.netflix.com/it/node/128339
Basta che ti connetti ogni tanto col cellulare dalla rete domestica e non hai problemi.
Se non lo fai l'app sul cellulare ti chiederà un codice di autorizzazione (non ho ancora capito se via email o SMS), ma comunque visto che hai comunque il cellulare in mano è una scocciatura da 30 secondi.
Ho controllato la cronologia e non uso Netflix da Febbraio (Ultime visioni: Kaleidoscope, caruccio ma niente di che, e l'ultima di The Crown, non all'altezza delle precedenti).
Per quanto mi riguarda cascano nel periodo peggiore, nell'ultimo anno l'ho usato sempre meno, attualmente non ho più nuovi contenuti da vedere e il trend mi pare in continuo peggioramento. Non ho la minima intenzione di tirare fuori un euro in più.
Anche altri amici con cui ho parlato (non solo quelli con cui condivido) sono delusi e procederanno con la disdetta.
Voi riuscite a giustificare l'abbonamento? O lo tenete perchè è Netflix
Che poi parliamoci chiaro, sono comunque pochi euro al mese e nessuno qua morirà di fame per colpa di Netflix. Però personalmente sono veramente deluso dall'evoluzione del loro catalogo, quindi per principio non voglio pagare
Invece quello che non ho capito io è, se vado una settimana dai miei a Napoli, posso guardare Netflix solo da cellulare e niente pc o tv? Perchè mi romperebbe non poco i cojoni.
Ho provato a fare qualche prova con gli altri con cui condivido l'account, ti chiede di confermare il nucleo familiare unicamente se lo usi una smart tv inviandoti un'email con un link da cliccare.
Tale procedimento sembrerebbe funzionare senza alcun limite numerico quindi se si usa un'email condivisa chi vuole vedere netflix sulla tv in quel momento deve fare la procedura di conferma e e così facendo esclude gli altri dalla visione sulla tv mentre su cellulare o tablet non sembrerebbe esserci alcun limite, continuando a funzionare come prima.
Un po' macchinoso ma se dovesse rimanere sempre così è fattibile se ci si riesce a mettere d'accordo
Ma vale la pena fare tutta sta pippa e doversi mettere a fare i turni per risparmiare una manciata di euro? :mah:
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Arrivata email anche a me e messaggio comparso sia a mio fratello che abita a Cento metri che a mia sorella che ne abita a 400km. Fosse per me avrei già staccato tutto ma la moglie vuole mantenerlo :facepalm:
A me la mail è arrivata ieri...
Io condivido, ma se diventa na rottura stacco tutto e ogni tanto attiverò il piano da pezzenti da 7,99 giusto per il mese che voglio guardare qualcosa...
Con me ci vanno a perdere sicuramente, poi si saranno fatti i loro conti e stime che nel medio periodo ci guadagneranno di più...boh
il punto è proprio quello.
Premesso che non faccio l'analista di professione, anche secondo me quelli che ce l'hanno solo perchè 'smezzato' e che, in caso, si faranno un mese ogni tot magari 'accumulando' roba da recuperare sono molti, ma molti di più di quelli stimati da Netflix.
Certo, finchè ci saranno analisti che ragionano (sbagliando) sul concetto '1 copia scaricata uguale ad 1 copia non comprata/noleggiata/pagata' ...
Saranno interessanti i numeri sugli abbonati a fine anno (ammesso che li facciano trapelare, ovviamente)
C'è da dire che questa cosa sta partendo gradualmente in vari mercati...in altri mi pare siano già partiti da qualche mese, credo che qualche stima sull'andamento possano già cominciare a farla...
Comunque io non so quanti mesi non guardo nulla su netflix...l'ho li solo perchè condiviso...ma praticamente considerando che ho l'abbonamento da 18 euro e lo dividiamo in 3 vengono fuori 6 euro, il base mi viene 7,99...considerando che lo pagherei ad esagerare 6 mesi l'anno andrei pure a risparmiare...
Il problema che il 4k costa quasi 20€
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
Per ora ho ancora un 40" di 15 anni fa fullhd...che con i contenuti digitali dal divano fai fatica a vedere la differenza fra un SD e un HD...io il 4k l'ho fatto solo per i 4 slot...
Che poi ora che ti tolgono la possibilità di condividere dovrebbero farti il 4K o il "fullHD anche per utente singolo"... cioè se sono da solo perchè devo pagare di più l'abbonamento solo per avere il 4k.
Dovrebbero fare, 4K da 4slot, 18,00...quello singolo me lo metti a boh...14..15 euro, ma anche 12...e il fulhd per singolo utente a 10...
Il problema è che Netflix sta un po' vincendo la guerra dello streaming dunque se gli altri ragionano ancora in perdita per accaparrarsi clienti (che però non stanno arrivando nei numeri sperati), netflix vede che regge il colpo e ragiona su come massimizzare i profitti anche in previsione di un fisiologico eventuale calo di abbonati...
é che se sono passati da una politica molto "amichevole" nei confronti degli abbonati, stanno virando un po' troppo in fretta su un ti spremo più che posso, stile vodafone.
Arrivato l'avviso anche a me ieri sera ma con sms al numero di mio fratello.
Forse dovrebbe toglierlo se arrivano ancora.
Arrivata anche qui la mail, alla fine.
Tolto il rinnovo automatico dopo anni.
Ciaone Netflix, non penso piangerò eccessivamente
Inviato dal mio moto g200 5G utilizzando Tapatalk
Anche io fatto disdetta due giorni fa. Abbonato dal 2017 senza pause. Mi sembra di partecipare ad una rievocazione di questa scena...
https://www.youtube.com/watch?v=B1kJhSMuV60
Secondo me bisogna considerare che qui siamo in una bolla di persone attente a non buttare soldi dove si può evitare e sgamate con la tecnologia (la complessissima tecnologia necessaria a verificare il profilo attivo su Netflix, a disdirlo, a leggere una email comprendendola, etc. :look: ).
Secondo me la stragrande maggioranza degli utenti Netflix invece non si è mai posto il problema di condividere l'account e continuerà a pagare quello che ha sempre pagato per avere il servizio per sè (non sapendo neanche quanti dispositivi può usare, quale profilo di risoluzione ha a disposizione, etc.).
Ni
Di sicuro c'è tanta gente ignara, come quelli che ignorano di avere Prime Video compreso con Amazon Prime. Però visto che siamo arrivati ad avere in italia un sito per far incontrare gente per smezzare gli account vuol dire che TANTA gente lo sapeva.
Quelli più "ricattati" sono i genitori che piazzavano i bambini davanti ai cartoni, quelli facilmente pagheranno il piano base, tanto la qualità non importa.
Per il resto ora Netflix è fuori dal mondo sia per il fatto che l'abbonamento va in base agli schermi e non in base alla qualità. Che poi un abbonamento in base agli schermi è fatto per essere condiviso con altri, non so quanti famiglie usavano 4 schermi contemporaneamente!
Poi manca anche una tariffa annuale.
Parliamo di 216€ all'anno con la concorrenza di
Dinsney+ a 90€
Prime 50€
Adesso vedremo, al massimo potrei tornare ai tempi pre-smart tv e streamando dal pc.
è quello che dico da sempre: abbonamenti singoli per sd, hd e 4k
un tot per ogni utenza aggiuntiva
se uno lo vuol vedere in 8, paga per 8, se uno è da solo, paga per 1
io ho l'hd, al massimo lo guarda mia mamma sulla tv: con abbonamento singolo, se lei guardasse qualcosa, io troverei altro, per quella sera
e invece di 14€, fammi pagare, chessò, 9€, e 5€ per ogni postazione in più
in capo ad un anno sono 60€ che mi risparmierei
Io ho proposto alla mugliera di tornare ai corsi d'acqua, lei ha detto che paga di tasca sua perché troppo più comodo.
Ooook
Ma boh, alla fine secondo me il discorso è essenzialmente se uno lo usa oppure no.
Quelli che ce l'hanno tanto per, giusto perchè in condivisione non ti costa nulla o quasi, probabilmente faranno la disdetta.
Chi lo usa davvero, invece di dividere l'abbonamento da 18 per 3 o 4 persone si farà quello Base da 8€ o al massimo lo Standard da 13€ e bon.
Senza contare che esiste pur sempre quello da 5.50€ eh.... di quanto è inferiore il catalogo? :mah:
Nessuno andrà fallito per 8-10€ al mese in più rispetto a quello che paga ora.
Che poi alla fine mi pare che la condivisione rimanga tutt'ora, a patto di pagare per lo slot in più, no?
(18 + 5) / 2 = 11,5€ a testa ed hai il super mega full HD... che si abbassa ulteriormente se si comprano 2 slot (18 + 5 + 5 da dividere per 3 fa circa 9€ a testa)
(13 + 5) / 2 = 9€ a testa per il piano Standard.
Se uno è interessato al prodotto, credo che di soluzioni "sostenibili" per tenerselo ne abbia tranquillamente, senza dover iniziare una corsa alla disdetta
Ecco, questo si.... potrebbero tranquillamente fare un piano annuale con sconto del (sparo) 25-30% per i piani principali e bon.
216 -> 165
156 -> 110
Il base rimane mensile come entry level e bon.
mbof, io ho sempre scroccato quello di mio fratello e lo uso zero. Se non potrò usarlo me lo farò quel mese per vedermi Zerocalcare e adieu.
Come detto su, compri uno o due slot aggiuntivi, dividi per due o per tre e paghi 9/11 euro a testa al mese.
Senza contare che non è che il 4k lo abbia prescritto il dottore :asd:
Se quei 5€ in più al mese ti mandano in rovina, prendi lo standard e bon
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Ni.....senza servizi in streaming la tv 4K non la usi più, forse qualche blueray.
suppongo tu non abbia un tv 4k di alto polliciaggio di recente generazione altrimenti non scriveresti così visto che la differenza in termini di resa visiva tra lo streaming in semplice full HD e uno in 4k Dolby è tangibile e una volta provato quest'ultimo tornando in full HD ti viene male agli occhi :asd:
Che poi il problema non sono i 5 euro ma che l'utente extra non ha i 4 dispositivi in contemporanea del pack premium ma solo uno
Ho un 55 pollici 4k, e vedo le robe in streaming su Amazon o Disney usando una connessione Linkem
Quindi diciamo che dubito di vederli in 4k, ecco :asd:
Ma guarda, io sono abbastanza attento alle spese, ma quello che dico è che di soluzioni per spendere meno mi pare che ne offrano.. Se poi uno vuole il top del top alla fine è anche giusto che paghi quel di più.
Considera che il salto di spesa tra le due offerte è proprio giustificato dal 4k.. Mettiti nei loro panni: per quale motivo dovrebbero dare il 4k con lo standard? A quel punto l'offerta top non la farebbe nessuno penso
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Non ho mai provato Disney ma Prime l'ho beccato bufferare anche con una 200mega, hanno grossi problemi loro a volte. Netflix sono quelli con la compressione migliore, per i 4K mi pare bastesse una 20 mega.
In ogni caso dovresti poter vedere la qualità raggiunta.
Arrivata anche a me l'avviso sulla TV....informato il cugino, addio, Netflix.