Snyder è un Nolan che si è adagiato ed ha capito che non c'è bisogno di essere autoriali, basta fare finta.
Visualizzazione Stampabile
mah...
sinceramente di fan service, quando guardo un film, non ne ho bisogno
e ci sono dei buchi di sceneggiature enormi, anche per un filmetto inutile come questo
- - - Aggiornato - - -
se noi puoi guardare Anatar su prime :bua:
Per far contenta la moglie, abbiamo visto Trapped, poliziesco islandese
Serie meh, ma l'Islanda è fantastica :asd:
C'è anche il seguito
visto anche il morso del coniglio :facepalm: mamma mia che puttanata
Non un buon segno che non siano ancora uscite rece su One Piece
Finto di vedere "C'era una volta in america" versione restaurata, estesa, con scene inedite recuperate, montaggio originale.........giusto 4 ore di film.
Ho provato a iniziare Mech Cadets. Target molto giovanile, ma fatto abbastanza bene. Per il momento è la fotocopia di Skyward di Brandon Sanderson con i robot al posto dei caccia, ma anche lo stesso romanzo non era il massimo dell'originalità.
https://www.youtube.com/watch?v=ompo...hannel=Netflix
Lo metto qui, magari interessa. A me il film è sempre piaciuto molto (i fumetti avevo iniziato ma per qualche motivo non l'ho mai finito) :asd:
Spulciando la "My list" ho scoperto tre serie che avevo "parcheggiato" e adesso non mi lascia più vedere con l'abbonamento con pubblicità: Vikings, Happy e 3Below.
La cosa strana è che l'ultima dovrebbe essere una produzione Netflix. Inoltre della stessa serie (Tales of Arcadia), Trollhunters risulta disponibile, mentre Wizards è lucchettato.
Fra l'altro avevo letto che il problema dei contenuti limitati per la pubblicità era solo una questione di accordi preventivi di contratto, e non la volontà di netflix di limitare i contenuti per chi ha quell'abbonamento (insomma di base l'idea è che tutti gli abbonamenti abbiano gli stessi contenuti).
Il problema nasce che nel contratto stipulato da netflix per distribuire i contenuti in streaming non era prevista la pubblicità, il che ha portato a rivedere tutti i contratti, e non con tutti è stato ancora fatto, o è stato possibile...
Certo è strano che riguardi contenuti netflix...anche se in realtà ogni tanto netflix mette come suoi contenuti che ha "in esclusiva", ma non realmente prodotti da lei o per lei, per esempio 3below dovrebbe essere una produzione DreamWorks Animation, magari per quanto creato per Netflix c'è dietro qualche contratto da sistemare.
se ricordo bene le scene inedite (poche e quasi tutte 'al buio') sono sottotitolate... ma potrei sbagliarmi
Alcune sono molto scure con i sub ita incisi sulla pellicola e non si sovrappongono ai sub netflix. Btw è solo sub ita il film.
Mah le scene aggiunte ci stavano tutte, anche solo per aumentare la profondità di un personaggio.
Io invece ho visto al terza (e finale) di Ragnarok...
Serie furba e carina, non un capolavoro ma ha il suo perché, per me avrebbe meritato più fortuna visto altre serie imbarazzanti molto più osannate.
nella terza a dire il vero per me si perde un po', ma si conclude dignitosamente, furbi anche a chiudere tutto prima che la cosa vada troppo in vacca e non riescano più a far quadrare il tutto...
Anche se ad un episodio dalla fine sembrava si stessero lasciando aperta una porta per un'altra stagione abbondante, invece chiudono tutto nell'ultimo episodio...
io per me unammerda :cheers:
prima stagione piacevole. seconda meh. terza brutta-esilarante. guardandola mi faceva venire in mente spiderman 3, c'è pure una scena con un balletto imbarazzante.
la roba più bella sono i titoli di coda del finale con i primi piani e le inquadrature dei personaggi, come nel primo dune. o un posto al sole. risate matte.
Il nuovo film di david fincher
https://www.youtube.com/watch?si=ZgN-jmySwC2CRIcN&v=JtzW8WzMGRs
Sul lato horror ho visto:
Il morso del coniglio
Horror psicologico carino, con zero splatter e storia centellinata come si conviene.
Qualche jumpscare ma non troppi.
Lo consiglio
Nessuno ne uscirà vivo
Storia di fantasmi meno scontata del previsto, e che si dipana man mano prosegue il film.
Uno zic di splatter.
Lo consiglio per una serata leggera.
Il Sacro Male
Storia di miracoli in provincia, ma non è tutto gesugiuseppemaria come sembra.
Per me è un si.
Bon usciti i primi 8 episodi di one piece :sisi:..... Non non li ho ancora visti :asd:
Però ho spulciato per vedere fin dove arrivano, diciamo che non è rushato come temevo, praticamente arrivano ad arlon park e nei manga ci arrivi al volume 8.....quindi al momento siamo ad un episodio per volume, buono :sisi:
Adesso vediamo com'è la qualità generale :asd:
Io ho riattivato l'abbonamento dopo mesi anche per questa serie. Le prime recensioni sono piuttosto positive, soprattutto per il cast e l'aderenza allo spirito del manga. Stasera gli do un'occhiata.
Intanto ho recuperato Questo mondo non mi renderà cattivo (meravigliosa), Godzilla King of the monsters (cagata grossa quanto Godzilla stesso) e ho iniziato Cabinet of curiosities (ottimo primo episodio).
Negli ultimi 6 mesi sono uscite serie tv, soprattutto di genere horror o fantascienza, che vale la pena vedere?
Le critiche sono più che altro verso la fotografia che è indubbiamente particolarmente e la messa in scena, ma sono sempre le criticità dei live action, ma i più parlano di come sia fedele nello spirito, nel feeling dei personaggi ecc, insomma sembra che non abbiamo cannato del tutto questa volta :sisi:
Cmq leggevo di come oda sia stato molto attivo nel progetto mettendo vari paletti
Oh, cmq con abbonamento con pubblicità si va via easy. 5,50 €/mese si fanno bene (finchè la pubblicità rimane come ora, decisamente accettabile).
Peccato per il 4k/hdr e non si possa salvare filmati per vederseli offline
Premetto che non conosco il manga, ma comunque questa recensione su un portale di fumetti mi ha fatto ghignare :asd:
«Più che una serie tv, quando si guarda l’adattamento live action Netflix di One Piece, il popolare manga di Eiichiro Oda, sembra di vedere dei cosplayer ripresi da una GoPro che scorrazzano nella casa di Prezzemolo a Gardaland.»
Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk
Ho finito ora il primo episodio e mi sembra un commento molto ingeneroso. L'ho trovato divertente, con con un cast adeguato che ha reso bene i personaggi (almeno quelli che ho visto fino ad ora, dato che alcuni membri della ciurma entreranno in scena più avanti).
Certo se uno si aspetta una conversione 1:1 dell'anime sta fresco.
Probabilmente servirebbe un budget più alto, soprattutto per il look grottesco e particolare di molti personaggi e per i combattimenti, ma la resa visiva non è affatto scadente come temevo. L'unica cosa che per me è venuta male sono i capelli di Nami e Coby, che sembrano posticci da un chilometro di distanza.
Se continua così, sicuramente vale la pena vederlo.
Ah, ovviamente mi sono innamorato al volo di Emily Rudd.
Concordo, si vede che è un prodotto con un anima, c'è qualche diffettuccio, hanno rushato un pochino ma era inevitabile e anzi molto meno di quanto temessi
L'attore di luffy si vede che ci crede tantissimo :O e anche nami e zoro sono messi bene nella parte, coby un po' macchietta, nel manga/anime ha una parte più attiva, ma ci sta, qualcosa si deve pur tagliare
La messa ij scena è particolare e ci sta che non possa piacere a tutti ed effettivamente qualche personaggio sembra un cosplayer, ma in generale hanno fatto un ottimo lavoro per gli standard dei live action :sisi:
Viste le prime due, e devo dire non male, anzi, direi fatto piuttosto bene! Prima puntata proprio bella, resa bene; la seconda ho trovato bagy un po' troppo dark, ma comunque reso bene.
Se devo dire, a me la messa pare renda bene, l'unica cosa sono i pirati che fanno molto effetto "portatori di stand di jojo" , nel fumetto forse si mischiavano un pochino di più nel look agli altri, me penso conti anche il bianco e nero ed il tratto del disegno
Non l'ho visto, so poco del manga (anzi posso dire anche nulla), a mia sorella che è fans e attendeva la serie da tempo sta piacendo molto...
Bagy in effetti sembra più il joker di Phoenix :asd: il problema sono quei personaggi che nel manga sono enormi e qui per forza di cose devono essere ridimensionati e perdono un po' di fascino :asd: magari prendendo qualcuno leggermente più piazzato......
Però il risultato finale va oltre mia più rosea aspettativa, tutti si aspettavano la cagatona e invece..... Piacevolmente sorpreso :D
Non l'ho ancora visto, ma lo farò a breve quando finirò The Witcher, ma imho non può non essere rushato, altrimenti finirebbe fra 3 generazioni!
Ancora il manga deve finire e siamo a circa 1090 numeri...
Già avervi letto che 1 episodio è 1 volume, è ottimo!
Si al momento è un ep per un volume, ma anche così rushano un pochino, ma come dici è assolutamente naturale e va bene cosi, dai trailer dove mostravano addirittura water seven avevo paura che avessero condensato in maniera assurda :bua:
E detto sinceramente se rushano alcune saghe future fanno solo bene, le ultime saghe sono insopportabilmente annacquate :bua: (e parlo del manga, che l'anime ciaone :bua:)
in one piece c'è questa scena? se sì come è stata resa?
https://www.youtube.com/watch?v=dM0tpzY8nFc
Metto sotto spoiler che non si sa mai.
Secondo episodio di one piece
Questo mi è piaciuto molto devo dire :sisi: bagy è fantastico, quasi lo preferisco all'originale :asd:
L'attore di zoro (come luffy) ci crede tantissimo, non vedo l'ora di vederlo in coppia con sanji :asd:
L'unica cosa che non mi è piaciuta è la scena
Mi manca giusto un episodio. Partivo molto ma molto prevenuto, invece me la sono bevuta in un paio di giorni. Forse è l'unica trasposizione live action che ad oggi si possa dire ben riuscita. Gli attori ci credono tantissimo, ma visto il tipo di narrazione secondo me ci sta. Ero molto dubbioso sulla resa del mondo, con la commistione tra ambienti in stile settecentesco ed elementi moderni: in un anime è un conto, con attori veri è un'altra cosa, eppure funziona.