Ho finito di vedere
Rick&Morty
già viste le prime 4 stagioni, per la quinta ho fatto ho fatto un rewatch generale:
la serie dalla 4 stagione ha un calo vertiginoso di inventiva, anche la quinta non si salva
non so per quante stagioni hanno intenzione di continuare ma non la vedo tanto bene.
Conan il ragazzo del futuro
spinto dalla nostalgia/curiosità (dopo tanti anni chi se lo ricorda?) ho rivisto sta serie del 78 e sono rimasto molto sorpreso:
non so se prodigi dell'HD o il fatto che da bambino l'avrò visto su un canale locale con un TV da 2 lire, ho trovato una gran qualità dei disegni, me lo ricordavo tutto sgranato
pur essendo per giovanissimi la storia è bella e fatta bene, world building accurato, l'anime è molto meno infantile e "scemo" di tantissimi altri prodotti del periodo.
fatta eccezione per qualche ingenuità mantiene splendidamente i suoi 44 anni (!)
PS
Ultima modifica di pasquaz; 21-03-22 alle 09:56
-
È la versione rimasterizzataquindi tutto bello bellissimo (ma in generale qualsiasi film su pellicola se rimasterizzato a dovere ha una qualità eccelsa) poi vabbè noi l'abbiamo visto sul mivar 14" con tanto di interferenze tipiche dei canali ciofeca
Poi vabbè stiamo parlando uno dei capisaldi dell'animazione giapponesi, non proprio una robetta tra tante
A sto punto riguardati anche Nadia ( il mistero della pietra azzurra)![]()
già visto ma è stato abbastanza deludente: bella storia, gran caratterizzazione ma troppe troppissime puntate filler: 1/3 delle puntate sono semplicemente inutili.
(so la ben nota storia sul fatto che ci han aggiunto roba in corsa ed han fatto un botto di animazioni con subappalti coreani)
...e nadia è il prototipo della ragazza cagacazzo: viziata, odiosa, vegana, rompicoglioni ed ingrata.
-
Ecco inuyasha parte abbastanza bene, le prime due stagioni sono belline, ma poi finisce in un loop dove si ripetono le stesse identiche cose per non nemmeno quante stagioni(e non parlo del ripetersi di alcuni cliché come è norma negli anime, è proprio riproporre la stessa solfa ancora e ancora) alla fine non ho più retto, vedevo solo l'ultima punta di stagione per vedere se finalmente cambiava qualcosa
![]()
La spada faceva più vento a ogni stagione
sono alla fine della III stagione e sto notando
ci sono poi 3/4 film ed una stagione postuma/finale. i film sono storie a parte o sono riassuntoni delle varie stagioni?
anche l'animazione è ripetitiva e un po' statica. almeno è disegnato bene.
la signora takahashi è brava comunque. ranma pure lo vedrei volentieri, anche di quello seguito poco e niente ai tempi in tv. ma il giornaletto_giapponese l'ho tutto e me lo ricordo con piacere. su prime c'è lamù, quando mi stufo passo a quello.
I film come da tradizione nipponica sono sempre fillerquindi puoi anche saltarli se vuoi non cambia molto, anche perché a memoria sono tutti abbastanza uguali
![]()
Programma completo:
print(f"Risultato: {eval('*'.join(str(x + 1) for x in range(max(1, int(input('Inserisci un numero: '))))))}")
Lista scambi Lista scambi
Programma completo:
print(f"Risultato: {eval('*'.join(str(x + 1) for x in range(max(1, int(input('Inserisci un numero: '))))))}")
Lista scambi Lista scambi
Hanno fatto uno spin off di Big Mouth? Human resources... Boh, proprio non sapevano dove mettere i soldi![]()
In tempi di smart working è diventata una tradizione guardarsi gli anime all'ora di pranzo
finito conan ho cercato altro: ho visto qualche puntata di Demon Slayer (di cui ne avevo sentito parlare per il grande successo di pubblico) e mi sembra una cagata colossale: ok che i giappi adorano i cliché ma...che palle, sembra la fotocopia di mille cose già viste. Droppato.
Sono passato allo spassoso Black Lagoon, nostalgia canaglia(italiano non disponibile, me lo vedo in inglese anche se fa un po' "strano")
-
gli anime doppiati in inglese credo siano la cosa più merdosa mai concepitanon sono capaci e fanno adattamenti osceni, ma 1000 volte meglio i doppiaggi italiani fatti male
ovviamente sempre meglio in giappo originale
![]()
black lagoon in particolare però è un bene che non ci sia l'italiano, perché la prima stagione era doppiata abbastanza bene, ma la seconda....BRRRRRRRR
pigiate play a vostro rischio e pericolo
caaaaz, ora ricordo![]()
cmq bella la lingua originale ma seguirlo mentre cucino e mangio non è il massimo, l'inglese è un doppiaggio mediocre ma vabbè, passabile.
E' buffo che il doppiaggio a voce è molto più scurrile dei sottotitoli in inglese, dove un sacco di termini sono "ingentiliti".
Ultima modifica di pasquaz; 25-03-22 alle 10:35
-
A proposito di anime, ma esiste da qualche parte la possibilità di rivedersi Ken il guerriero. La serie degli anni 80 intendo ovviamente
Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk
We'll slide down the surface of things
And as things fell apart, nobody paid much attention