In realtà è buono eccome, dato che appena entrato ha assorbito UN TERZO del mercato della tv in streaming (200.000 su 700.000)
E' in giro da due mesi, quindi per forza di cose ha una grossa fetta di utenti che sono ancora nel trial gratuito, non è che tutti si sono iscritti al day one. Anzi, è sintomo che il passaparola sta funzionando alla grande.
Il gruppo editoriale a cui fa capo La Repubblica ha i suoi interessi nelal tv digitale, quindi non stupisce che tentino di minimizzare.
Ne riparliamo tra sei mesi.
Non vedo dove sia il No-buono. Stiamo parlando di un sistema unicamente in streaming, partito in italia da tre mesi e che per di più soffre di un paese che non ha tutte le accortezze tecnologiche di un americano.
Voglio dire: secondo te questo natale risultava più comodo regalare un decoder digitale o satellitare con un abbonamento a sky o mediaset premium ad un over 50, oppure regalargli l'abbonamento a netflix e dirgli: attacca il computer alla tv, vai su internet, metti queste credenziali ecc?
A me sembra un risultato più che dignitoso 110000 abbonati.