E poi il medaglione diventato mera medaglia rotonda è davvero la scelta più insulsa che potevano fare secondo me...
Visualizzazione Stampabile
E poi il medaglione diventato mera medaglia rotonda è davvero la scelta più insulsa che potevano fare secondo me...
Come è nei libri, se non sbaglio :uhm:
Il trailer si difende bene imho
Se gestiscono bene la storia può venire fuori un buon prodotto.
Yennefer secondo me è azzecata per la parte. Nel gioco è una strafigona ma nel libro è sempre stata una bellezza particolare con diversi "difetti" estetici.
Cavill non sarebbe stata la mia scelta come cadting ma quello è e quello ci teniamo, vedremo se sapra' interpretare la parte
Sent from my ONEPLUS A6003 using Tapatalk
Cavill imho lo han preso perché ha poca espressività, perfetta per gerlat, che da lore, come tutti i witcher non ha emozioni umane (nel videogioco eran stati bravissimi sia i grafici che il doppiatore originale a rendere questa cosa ma riuscendo comunque a rendere bene le vicende). Per me fara bene
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Speriamo bene.
Il trailer é ben confezionato in set per sé...vedremo...
Sent from my Pixel 2 using Tapatalk
https://www.vg247.com/2019/11/03/wit...ennefer-focus/
In realtà nei libri tutti e 3 si contendono la scena in modo più o meno equo e ad una certa si capisce che Ciri è la vera protagonista della saga... ma Yennefer non ha tutta questa presenza scenica rispetto a Geralt, ad esempio... il focus era più spostato su Geralt che su Yennefer, e Ciri sovrastava tutti.
per me non arrivano alla terza
Citazione:
The Witcher showrunner, Lauren Hissrich, has said that she has seven seasons worth of narrative progression planned for the upcoming Netflix fantasy show.
Mi accontenterei di vederne solo 2 ma fatte bene.
Ovviamente sarà impossibile
Inviato dal mio moto g(7) utilizzando Tapatalk
Netflix ormai fa solo tre serie delle sue robe. Perché non ciava un cazzo della qualità o dell'idea o degli spettatori.
L'importante è avere sempre roba nuova e alla moda che porti nuovi iscritti.
Hanno superato le tre stagioni con le serie più vecchie ma dubito che continueranno. L'andazzo è evidente.
Basta guardare quanta roba dividono in Parte I e Parte II per farla uscire come due stagioni (ma lo sforzo produttivo lo fanno come se fosse una sola stagione), in modo da tener la gente iscritta più a lungo.
E tutto per non voler rinunciare alla propria identità di creatori del "binge watching". Se pubblicassero un episodio a settimana di molte serie, le serie avrebbero più successo, se ne parlerebbe di più, più gente sarebbe interessata e si iscriverebbe.
7 stagioni de che? :asd:
Con 4-5 da 10 puntate l'una ci copri ampiamente tutti i libri e anche di più...
Anzi, avrei detto che con 3 stagioni avrebbero potuto coprire tutto, sopratutto se si concentrano solo su Geralt e Ciri (mettiamoci anche Yennefer visto che la Hissrich la reputa una protagonista alla pari degli altri due, non si sa bene in base a cosa).
Temo si inventeranno robe che non esistono nei libri (ovviamente che non incidono minimamente nella trama eh, robe inutili tipo far vedere che Ciri è un gran puttanone lesbo, quando sappiamo bene che è sì lesbica, ma che è stata con una sola donna).
Vediamo se superano la prima stagione, ma ho il presentimento che faranno magari "bene" nella prima stagione (nel senso che molti la vedranno, ma per curiosità, non perchè fatta bene), arriveranno alla seconda ma lì non faranno più cassa e allora ciaone :sisi:
Beh, è abbastanza facile fare puntate, fai una puntata per mostrone, qualche intrigo politico, ce n'è dai
Ah bene, siamo già ai libri sono meglio, più le solite menate sulla diversity. Pacchetto completo
I libri son sempre meglio eh, è dimostrato da tutti i precedenti :asd:
Al massimo, le controparti video raggiungono, mai superano, i libri da cui si ispirano :sisi:
La diversity fregacazzi, a meno che non si dica che Yennefer, nei libri, ha la stessa presenza in termini di presenza temporale al pari di Ciri e Geralt, che è una minchiata :asd:
Sulla lesbicanza di Ciri, di nuovo, nel libro ha solo 1 amante. 1. Prevedo non sarà così nella serie (futura), ma potrei sbagliarmi, spero. Dai, conosci netflix e sai come opera al riguardo. Non venirmi a dire che non calca la mano su certe tematiche, il più delle volte spostando l'attenzione dalla trama della serie a questi temi, con risultati discutibili.
I libri meritano solo i racconti, il resto è mediocre
spider, ma davvero nel 2019 siamo ancora qua a dover dire che libri, videogiochi e serie tv sono medium diversi che hanno esigenze e modi differenti per raccontare una storia? così come il videogioco di CDP raccontava 3 nuove storie o comunque diverse dal libro, la serie tv avrà il suo approccio alla storia dello strigo, con nuovi personaggi, altri riadattati e storie che magari divergono dal libro.
Sulla diversity: c'è, ma quand'è l'ultima volta che ti ha dato veramente fastidio la cosa? no perchè questa cosa la troviamo in Stranger Things, Umbrella Academy e Daybreak (o quanto meno, queste sono le serie che ho visto in cui è presente la componente LGBT). E la cosa è stata trattata in maniera non invasiva e fastidiosa. Quindi, se non per dare "fastidio", perchè uscire con "far vedere che Ciri è un gran puttanone lesbo", quando questa cosa non è mai stata fatta nelle serie tv netflix e più in generale nelle serie tv moderne?
Più che altro dire che non c'è materiale per serie quando partendo dalla stessa base hanno fatto 3 giochi, di cui il terzo ha qualcosa come 100 ore di gioco, gli altri due probabilmente altre 50 ore l'uno :asd:
Dai, su.
'na roba come la quest del barone ci si fa un'intera stagione in tv, anche due forse :asd: