Re: [Netflix] The Witcher | 20 Dicembre 2019
Ho visto le prime due puntate e in effetti la seconda lascia molti interrogativi. Ma presuppongo vengano spiegati più avanti. Spero:chebotta:
Comunque mi sta piacendo e Cavill non mi sta deludendo.
Potrei sbagliarmi ma per le musiche mi sa che han preso spunto dal videogioco, perché me lo ricordano tanto
Re: [Netflix] The Witcher | 20 Dicembre 2019
Finita anche io oggi, nel complesso decisamente soddisfatto. Dal lato tecnico dopo le prime due puntate migliora decisamente o comunque si assesta su un buon livello.
Il dubbio che chi non lo conosce per niente possa trovarsi in difficoltà mi è venuto più volte, speriamo non rappresenti uno scoglio troppo grande.
Riguardo agli attori Cavill non mi è dispiaciuto affatto, poi in lingua originale ricorda tantissimo il doppiaggio del gioco, cosa che aiuta molto. Anche Ciri l'ho trovata azzeccata (almeno per il ruolo che ha ora).
Yen un po' altalenante, ma nel complesso anche lei l'ho trovata buona.
Triss purtroppo ha poco spazio, quindi non c'è proprio il tempo materiale per abituarsi, unito al fatto che è il personaggio esteticamente più differente da quello a cui siamo abituati è sicuramente quella che fa più fatica.
Comunque mi ha lasciato con la voglia di vedere la seconda stagione, quindi spero abbia un buon successo e che riescano ad alzare un po' l'asticella.
Re: [Netflix] The Witcher | 20 Dicembre 2019
bene superman nei panni di geralt, peccato per la valanga di cesse
Re: [Netflix] The Witcher | 20 Dicembre 2019
visto solo la prima
apparte la cgi del mostro(si cè un mostro a the witcher,spoooiler,wow) , cosa cavolo non vi va bene?? mi sembra rispecchi appieno lo spirito del videogame
Cavill ci sta come Geralt
la cosa che non riesco proprio a sopportare è il doppiaggio di Cavill in italiano,non ci azzecca nulla con il pg
VEDETELO IN ENG SUBBATO ITA, è TUTTA UN ALTRA COSA
Re: [Netflix] The Witcher | 20 Dicembre 2019
Il doppiatore è quello di cavill di ogni film che ha fatto.
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Re: [Netflix] The Witcher | 20 Dicembre 2019
a me invece il doppiaggio piace molto, Geralt ha una voce azzeccata :sisi:
Re: [Netflix] The Witcher | 20 Dicembre 2019
Il fatto è che i Witcher son super forti e super veloci, ma non per via dei muscoli.
Ora, Cavill essendo grosso, da già di suo l'idea di potenza fisica, ma non è una cosa "corretta". Dovrebbe dare l'idea di essere quasi un fuscello da cui non ci si aspetta una super forza, ed è per questo che molti non si fanno problemi ad affrontare il witcher, salvo poi prenderla nel culo.
Cavill invece è possente e già di suo fa capire che mena come un fabbro.
Non avrei preso lui come attore.
Ranuncolo imho è perfetto :bua:
Fastidioso al punto giusto. Son curioso di vederlo nel "presente" da più grandicello (da quando si vede dovrebbero essere passati 10-15 anni).
La recitazione mi pare buona (almeno questo) ma concordo che per le attrici avrei puntato su altre.
Tutto sommato, una buona serie per ora.
Re: [Netflix] The Witcher | 20 Dicembre 2019
premessa: non ho giocato ai videogiochi (provato il primo ma non piaciuto il gameplay), non ho letto i libri ed ho storto parecchio il naso quando hanno detto che questa serie si sarebbe iNspirata a gheis ov tromb.
comunque ho visto le prime due ed a parte l'orrida colonna sonora, specie all'inizio, al momento mi sta piacendo.
p.s.
cavill dovrebbe tornare lo stesso (anche sotto costrizione) nei panni di superman e magari anche in operazione u.n.c.l.e.2
Re: [Netflix] The Witcher | 20 Dicembre 2019
a proposito di ost, non riesco a togliermela dalla testa :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=OHgowJ7d33k
Re: [Netflix] The Witcher | 20 Dicembre 2019
Citazione:
Originariamente Scritto da
Artyus
Pure a me :sisi:
In italiano è orribile :bua:
Re: [Netflix] The Witcher | 20 Dicembre 2019
Beh in wild hunt geralt è un bel marcantonio :asd:
Nei primi due capitoli del vg e nei libri da l'idea di essere più esile.
A me Cavill non mi sta dispiacendo nella parte del witcher, per ora è più che buono.
Vista anche la terza puntata, buona e sempre in crescendo rispetto la seconda.
Con Triss hanno proprio scazzato l'attrice... Yennefer devo dire che rispetto ai trailer fa decisamente la sua bella figura.
Resta sempre quella sensazione che chi non abbia giocato/letto i libri ci capisca veramente poco.
E questo non va bene.
Vederla con la morosa poi è una rottura di palle visto che devo mettere in pausa ogni due minuti per spiegargli le cose. :bua:
Non voglio fare polemiche sugli attori /comparse di colore, non me ne frega niente e non giudico la serie da questo, ma vedere subsahariani messi qua e là a caso tra la popolazione estremamente razzista e superstiziosa del nord è veramente ridicolo....
Re: [Netflix] The Witcher | 20 Dicembre 2019
Citazione:
Originariamente Scritto da
LucaX360
Non voglio fare polemiche sugli attori /comparse di colore, non me ne frega niente e non giudico la serie da questo, ma vedere subsahariani messi qua e là a caso tra la popolazione estremamente razzista e superstiziosa del nord è veramente ridicolo....
Idem. Gli umani ancora ancora, ma gli elfi neri LOL
AD&D non e' tutto il fantasy, pero' sono convinto che elfo di pelle scura = drow e' radicato in quasi tutti i fan del genere.
Re: [Netflix] The Witcher | 20 Dicembre 2019
Citazione:
Originariamente Scritto da
LucaX360
Non voglio fare polemiche sugli attori /comparse di colore, non me ne frega niente e non giudico la serie da questo, ma vedere subsahariani messi qua e là a caso tra la popolazione estremamente razzista e superstiziosa del nord è veramente ridicolo....
in questa serie non lo è :asd:
Re: [Netflix] The Witcher | 20 Dicembre 2019
Lo è.
La guerra tra elfi e umani è avvenuta, viene detto a caso in uno dei dialoghi di inizio stagione.
È che han messo colori di pelle a caso per fare i fighi as usual
Inviato dal mio moto g(7) utilizzando Tapatalk
Re: [Netflix] The Witcher | 20 Dicembre 2019
per non parlare che in teoria nero --> nilfgaard, sai come sono contenti quelli del nord di averli fra i piedi :asd:
Re: [Netflix] The Witcher | 20 Dicembre 2019
Tornando a Yennefer, visto che per l'occasione stavo ripassando i libri, ecco alcune descrizioni delle maghe e delle stessa Yen fatte da Sapkowski:
Citazione:
Geralt lanciò una rapida occhiata all'elfo. Era già la seconda volta che gli sembrava di scorgere sul suo viso tracce di rossore. Ciò lo stupì non meno delle parole di Chireadan. Gli elfi di sangue puro non erano abituati a essere affascinati dalle donne umane. Neanche dalle più belle. E Yennefer, sebbene a suo modo attraente, non poteva certo dirsi una bellezza.
Tutti i gusti sono gusti, ma in effetti erano in pochi a definire “belle” le maghe. Provenivano tutte da ambienti sociali in cui l'unico destino delle figlie femmine era il matrimonio. A chi sarebbe venuto in mente di condannare una fanciulla ad anni di faticoso studio e alla tortura di mutamenti somatici, quand'era possibile darla in sposa e imparentarsi vantaggiosamente? Chi si sarebbe augurato di avere in casa una maga? Nonostante il rispetto di cui godevano le maghe, le famiglie non ne ricavavano il minimo vantaggio, perché durante l'apprendistato le ragazze tagliavano ogni legame con la famiglia: per loro contava solo la confraternita. Perciò diventavano maghe soltanto le figlie che non avevano possibilità di trovare marito. Al contrario delle sacerdotesse e delle druide, che accettavano di malavoglia fanciulle brutte o storpie, i maghi accoglievano tra loro chiunque lasciasse trapelare una predisposizione. Se poi la ragazzina superava la selezione dei primi anni di apprendistato, interveniva la magia, raddrizzando e livellando gambe, aggiustando ossa cresciute male, accomodando labbra leporine. Rimuovendo cicatrici, voglie e tracce di vaiolo, la giovane maga diventava “attraente”, perché così richiedeva il prestigio della sua professione. Il risultato erano donne pseudobelle con occhi cattivi e gelidi da donne brutte. Donne incapaci di dimenticare la propria bruttezza ricoperta dalla maschera magica, nascosta non per renderle felici, ma esclusivamente per il prestigio della professione.
Citazione:
La maga appoggiò la schiena alla porta di una delle poche stanze ammobiliate alla buona nella quale era stato sistemato il trovatore malmesso. Lo strigo si avvicinò osservandola in silenzio. Vedeva la sua spalla sinistra, un po' più alta della destra. Il naso, un po' troppo lungo. La bocca, un po' troppo sottile. Il mento, un po' troppo sfuggente. Le sopracciglia, un po' troppo irregolari. Gli occhi...
Vedeva troppi particolari. In maniera assolutamente inutile. “Come sta Ranuncolo?”
“Dubiti delle mie capacità?”
Continuava a guardarla. Aveva l'aspetto di una ventenne, anche se preferiva non indovinare la sua vera età. Si muoveva con una grazia naturale, disinvolta. No, impossibile intuire che aspetto avesse prima, quali correzioni le fossero state apportate. Smise di chiederselo, non aveva senso.
“Il tuo talentuoso amico guarirà. Recupererà le sue facoltà vocali.”
“Hai la mia gratitudine, Yennefer.”
Lei sorrise. “Avrai modo di dimostrarla.”
“Posso vederlo?”
La maga tacque un istante fissandolo con uno strano sorriso e tamburellando con le dita sul telaio della porta. “Certo. Entra.”
Il medaglione al collo dello strigo si mise a vibrare forte, ritmicamente.
Re: [Netflix] The Witcher | 20 Dicembre 2019
Da dire però che quelle descrizioni provengono dal primo libro di racconti.
Nei successivi le maghe tendono sempre più ad essere descritte come belle, compresa yenna.
Che però per me nella serie sta bene.
Il problema è triss. Le altre le ignoro nelle descrizioni cartacee, non le ricordo proprio, quindi ci passo sopra.
Inviato dal mio moto g(7) utilizzando Tapatalk
Re: [Netflix] The Witcher | 20 Dicembre 2019
Citazione:
Originariamente Scritto da
squallwii
Ho avuto conferma che chi non ha letto il libro ci capisce una sega.
I buchi di spiegazione sono colmabili facilmente dai lettori. Gli altri devono inventarsi spiegazioni o guglarle.
Grande Netflix.
E comunque forzano troppe cose e senza motivo, a fine puntata se ci ripensate ci sono una mezza dozzina di dettagli insensati
Inviato dal mio moto g(7) utilizzando Tapatalk
Si chiama immergere nel mondo senza farti gli spiegoni per ritardati mentali.
Stesse identiche critiche rivolte alla prima stagione di Got, tutti i non lettori che non ci capivano una sega, migliaia di nomi personaggi aiuto come faccio, poi diventò un fenomeno mondiale :asd:
Re: [Netflix] The Witcher | 20 Dicembre 2019
C'entra nulla.
Raccontano la trama a pezzi con buchi in mezzo. Buchi che se non leggi i libri ti rendi conto che tutta la puntata è una cazzata insensata.
E a volte lo è anche colmandoli.
Se poi volete giustificare sta roba perché è appena uscito e fa figo, fate pure.
Inviato dal mio moto g(7) utilizzando Tapatalk
Re: [Netflix] The Witcher | 20 Dicembre 2019
Citazione:
Originariamente Scritto da
squallwii
C'entra nulla.
Raccontano la trama a pezzi con buchi in mezzo. Buchi che se non leggi i libri ti rendi conto che tutta la puntata è una cazzata insensata.
E a volte lo è anche colmandoli.
Se poi volete giustificare sta roba perché è appena uscito e fa figo, fate pure.
Inviato dal mio moto g(7) utilizzando Tapatalk
Non c'è nessun buco, basta stare attenti e si capisce tutto. Poi se uno guarda la serie mentre stira\gioca\si fa le seghe su youporn, non è colpa di nessuno.