Movement #Orcs love too
- in una società in cui ogni più piccolo diritto è perseguito, nessuno ha più diritti - Kungfucio
- sempre sano e ricco, mai povero e malato - kungfucio Vol.2
- meglio un osso oggi che due domani - Alì Baubau e i quaranta cagnoni
obiettivamente la serie non sta al passo con le aspettative del pubblico, che erano alte, parlo di pubblico consapevole ossia di quelli che hanno giocato i 3 videogiochi che sono dei capolavori, anche il primo nonostante fosse già vecchio quando è uscito ed è invecchiato malissimo, però riesce a renderti emozioni uniche, io ce l'ho nel cuore per sempre. Il secondo era fenomenale per narrazione, il terzo è un 9 pieno, se avesse avuto un combat system e un sistema di movimento migliore sarebbe a mani basse nella TOP 3 dei gdr della storia videoludica.
Chi ha letto i libri sono la stragrande minoranza delle persone che aspettavano la serie, quindi il "flop" della serie è dovuto al paragone insormontabile con i lavori di CDPR.
Per il resto è una mediocre serie fantasy con una CGI molto altalenante, che se guardata con occhi profani non è niente male, ma per me che mi aspettavo di più è bocciata.
Questi sono i fatti.
Io ho visto le prime due stagioni, questa terza non l'ho ancora vista...
Sicuramente per quel che ho visto è una serie che delude per le aspettative che c'erano...
Attore di punta, videogiochi da cui arriva (si ok i libri che non conosce nessuno)...
Netflix che l'ha pompata molto...
Insomma non si può nascondere che per netflix (e di conseguenza per chi la aspettava), questa doveva essere una serie tv di punta...
Io ho visto le prime due stagioni, l'ha vista pure mia moglie, è una serie che ha evidenti difetti, ma nel complesso per me si fa guardare e intrattiene...
Per me sta nella sufficienza...
Se non fosse per il nome che porta e le aspettative che ci hanno calcato su verrebbe bollata come una passabile serie tv fantasy da guardare come riempitivo in attesa delle uscite di punta.
Ma il suo obiettivo non era questo...
Tanto che alla fine personalmente ho guardato più volentieri tenebre ed ossa, sarà per le aspettative molto più basse e per il fatto che (almeno nel mio caso), non deve confrontarsi con altri media che trattano la stessa storia, non ho letto i libri ne ho la più pallida idea se esistono videogiochi (ne dubito).
Poi c'è gente che esalta na roba come Lock and Key, dunque cioè spero non siano gli stessi che si lamentano di Witcher
Comunque per questo Witcher credo che la 4a stagione la faranno, ma ho seri dubbi arriverà ad una 5a se non fanno un evidente salto...
Già questa terza pare stia deludendo come numeri, al di la della qualità (meglio o peggio delle altre 2) penso abbia inciso il sapere del cambio di attore per la 4a, serie che già non brilla particolarmente, questo non può che aver fatto scendere ancora "l'entusiasmo".
Ultima modifica di Enriko!!; 10-07-23 alle 08:48
Concordo.
Aggiungo che il paragone con i giochi è stato cercato e voluto (per quanto i produttori dicessero di no), l'estetica dei personaggi e dei luoghi mi sembra pesantemente debitrice del lavoro fatto da CDPR, cosa che fa uscire la serie con le ossa più rotte di quanto forse avrebbe meritato.
Oltretutto vuoi che ci si ha ricamato sopra, vuoi che l'ha fatto intendere netflix, ma witcher doveva essere la risposta a GOT...
Anche lasciando stare i videogiochi da cui è ispirato, dal confronto con GOT ne esce con le ossa rotte, insomma si vede che è tutto più cheap, tutto meno curato...anche nei dettagli come dialoghi, costumi, ambientazioni ecc...
Con buona pace della trama poi, decisamente meno "elaborata".
Il problema di sta serie è che non si capisce un cazzo.
In realtà non c'è nulla di complicato, ma tra dialoghi e stacchi a caso la fanno sembrare molto più contorta di quello che è. In pratica non succede niente.
Dandelion era fru fru anche nel gioco? non mi ricordo.
è una cosa che hanno in comune diverse serie uscite recentemente, quasi tutte fantasy : sono proprio girate male (nel senso di badly shot, non cioè raga mi sono girata male)
Dubito dovesse esserlo, le due serie hanno budget completamente diversi.
Oltre al fatto che il materiale di partenza almeno nei primi libri è decisamente inferiore (poi Martin si è impappinato e gli ultimi libri sono ridondanti e abbastnza noiosi IMHO).
- - - Aggiornato - - -
Hanno questa voglia di rendere tutto più barocco, la prima stagione con i piani temporali, in questa stagione nella puntata 5 hanno fatto diverse angolazioni della stessa scena.
A volte può risultare confusionario, soprattuto perché non mettono nomi di luoghi e date. Almeno i nomi dei luoghi andrebbero specificati in un fantasy.
Detto questo se si sta attenti un minimo questa stagione si capisce. La stagione 2 no.
Ultima modifica di Roby90; 20-07-23 alle 17:17
Primo episodio visto in 5 giorni. Prendo sonno. E comunque non ho ben capito che piano si siano inventatiil mostro girello motta poi fantasia al potere
Oh, sono al terzo episodio e non sto capendo un cazzook che ho la soglia di attenzione bassa 'sta settimana ma non saprei fare un riassunto del perché i personaggi passano da un posto all'altro
Quando esce la seconda parte?
Restarting