Vero, fu una scelta dei doppiatori della allora Fininvest, che scelsero nomi anglosassoni per farli risultare accattivanti al pubblico italiano, ma immagino che la stessa cosa sia stata fatta anche per altri anime.
I casi di nomi mutuati dal doppiaggio UK/USA vero e proprio sono pochi, mi vengono giusto in mente giusto Star Blazers o il pasticcio fatto con Robotech, mentre nel caso di Goldrake/Grendizer ci si appoggiò ai francesi: impagabile il fatto che la guida dell'anime a disposizione dei doppiatori (Atlas, in francese) sia finita nel titolo originale italiano.