E ne mancherebbe ancora uno all'appello.
Visualizzazione Stampabile
che poi è quello che fanno con l'edizione italiana :asd:
- - - Aggiornato - - -
Per me questo è un'altro problema, per me si è anche reso conto che altri 2 libri non gli bastano, insomma per quello che è successo nelle 1000+ pagine di ADWD faccio fatica immaginare che arrivi a conclusione con soli altri 2 libri, ok che se sono altri 2 libri da 1500 pagine di fatto è come fossero 3 :D
Ricordi bene. Anzi in realtà le crepe c'erano già prima (mi vengono in mente la moglie di Robb e Ramsay che sgomina gli Ironborn in pigiama) ma dalla quinta in poi è iniziato ad andare tutto in vacca. Casualmente proprio quando hanno scelto di staccarsi dai libri (non li hanno utilizzati tutti, gli ultimi sono stati in larga parte ignorati o modificati molto pesantemente): evidentemente i due erano molto bravi ad adattare e delle schiappe complete a scrivere materiale originale.
Comunque Martin ha rotto i coglioni, se non ha più voglia di scrivere lasciasse i diritti a qualcun altro (col cazzo, ha detto che non lo permetterà neanche da morto).
Secondo me la storia gli è sfuggita di mano, si è allargata troppo e adesso non sa più come riportare tutto in carreggiata. Si sa ad esempio che aveva programmato un salto temporale di 5 anni per permettere ai più giovani di crescere ma non è riuscito ad infilarlo nella storia; aveva anche detto di avere grosse difficoltà a risolvere la storia di Daenerys. Vedremo.
Ah, la battaglia dei bastardi nei libri finora non c'è stata, e mi auguro non ci sia mai.
A me la trama che ha fatto più storcere il naso è stata quella di Dorne. Nei piani iniziali di Benioff e Weiss, il sottobosco di personaggi dorniani non era presente, tranne Oberyn ed Ellaria. Il successo dell'interpretazione di Pascal, ha costretto i due ad inserire in fretta e furia Dorne nella quinta stagione, che infatti risulta rafazzonata e sbrigativa. Preferire Ellaria a Doran, come antagonista dei Lannister, è stato l'ultimo chiodo che ha sigillato la bara.
L'altra trama che non mi ha per nulla soddisfatto è lo scontro Arya-Sansa a Grande Inverno durante la settima stagione. Storyline contorta e risolta malamente offscreen grazie all'intervento di Bran.
Sì le avventure di Jaime e Bronn a Dorne erano inguardabili. E appunto, lì il materiale ci sarebbe stato, hanno semplicemente scelto di non usarlo per poi partorire quella schifezza.
Fra i tantissimi difetti, la storia di Arya e Sansa era palesemente concepita per ingannare gli spettatori e basta, il comportamento di tutti quelli coinvolti non aveva alcun senso.
Ma nelle ultime due stagioni in realtà non si salva niente della trama, faceva veramente tutto schifo.
Dite quello che volete ma a me basta leggere una pagina a caso dei libri per sentirmi catapultato a westeros
Si per quello si, devo dire che tutti i libri mi hanno preso molto...però dopo anni d'attesa anche l'entusiasmo più forte tende a calare...tanto che ora come ora quasi quasi non me ne frega più nulla, anche se so già che se uscisse domani starei già correndo a prendere il libro...(almeno metaforicamente visto che lo comprerei in ebook :asd: )
il livore infatti è perlopiù perché laggente avrebbe o avrebbe avuto anche un po' piacere a leggerne altre, di quelle belle paginette catapulte :asd:
L'ultimo libro è indifendibile.
Inviato dal mio moto g71 5G utilizzando Tapatalk
Ma infatti.
Che la qualità della serie sia precipitata nel momento in cui la storia ha abbandonato i romanzi è verissimo, ma anche la serie letteraria ha seguito una parabola discendente.