Spe ma è davvero la figlia di LeVar !
Nepotismo !!!![]()
Spe ma è davvero la figlia di LeVar !
Nepotismo !!!![]()
Sì, nei primi piani somiglia veramente tanto al padre da giovane
(in before l'inevitabile "è adottata")
Mi ha convinto a veder la terza skippando il resto.
AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro
ah sì mi fai tornare in mente che c'erano già state discussioni su situazioni simili, mi pare riferite ai Ferengi di DS9
credo che i giganteschi buchi neri di sceneggiatura e le insulsaggini di alcuni personaggi nelle prime due serie giustifichino chiunque dal doversele subire, magari, sempre se verrà trattato, l'unico aspetto degno di nota sarebbe
A proposito di Shaw, mi ribalto da solo l'ipotesi
con la differenza che lei ha già sorriso di più in una sola puntata che lui in sette stagioni.
Ci voleva questa di freschezza, altro che Legolas, Raffi e Juratelle varie
il che quindi porta al titolo della prima puntata di questa terza serie, nomen omen
Inviato dai nonni che abitavano vicino al circuito
...fino ad arrivare là, dove nessun bicchiere è mai giunto prima
Parliamo dei confini dello spazio della Federazione (che in DS9 erano circa 300 anni luce da parte a parte, raggiungibili in 3 settimane) che qui vengono raggiunti in una serata.
Vabbé, dipende da dove parti![]()
Però qui vanno al 9.99% della velocità della luce.
In tng, ds9 e Voy pochissime navi arrivavano a 9.99 e solo per poco tempo, infatti Picard "non dovremmo avvisare che stiamo per andare a 9.99?"
"Ehm..."
"La nave è nuova, ora è normale quella velocità"
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
9.99 è di più
La Voyager doveva attraversare 3/4 di quadrante, la federazione non occupa 3/4 del quadrante eh.
9.99 le navi rischiavano di saltare per aria dopo un po', qui sono passati decenni dalla fine di Voy.
Oltretutto dipende anche dal fattore velocità.
"Although Tom Paris clearly articulates the distance and time, it is unclear if he was engaging in hyperbole since these parameters indicate that, at warp factor 9.9 as specified, 75,000 light years can be traversed in less than 3.5 years."
È sempre una serie TV fantascientifica eh
Comunque sette a Picard lo rassicura che non è un problema andare a 9.999
La Voyager più di 9.975 per brevissimo tempo , stava per esplodere.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Ma è sempre valida la cosa che se arrivi a warp 10 poi ti trasformi in una lucertola ?
Questi discorsi sono nerdissimi. ci mettono tanto tempo quanto ne richiede la sceneggiatura per andarci. questa è la risposta.
è stato figo vedere il capitano svegliarsi e accorgersi guardando fuori dalla finestra che non erano dove sarebbero dovuti essere. questo mi basta.
Inoltre i confini sono variabili: da un lato magari il confine è a 200 anni luce, in un altro punto a 50. (numeri a caso, aggiungete zeri a piacere).
La federazione non è una sfera con la terra al centro.
Trovate i miei screenshots su Twitter, su STEAM e su IMGUR
Se seguite i bundle e lo scambio Key, ecco la mia LISTA SCAMBI
Seguite il Podcast di NG+Italia
Niente, dai, al secondo episodio è tornata la solita fuffa, come previsto.
Roba veramente brutta.
meh
la puntata di Voyager
![]()
ma no dai, non così balorda come nelle serie precedenti: qualche bojata c'è, ma anche un filo narrativo che è decisamente assottigliatoma regge ancora, se non altro per i colpetti di scena (io "là" mi aspettavo Legolas al 200%) e per la caratterizzazione dei personaggi, dai che è fatta bene
(a parte il povero Picard che proprio non ce la fa più
)
Inviato dai nonni che abitavano vicino al circuito
...fino ad arrivare là, dove nessun bicchiere è mai giunto prima
"Ommioddio, gli inibitori del teletrasporto!" è stata una delle cose più imbarazzanti di sempre.
Non concordo.
Proprio perché è fantascienza, la sospensione dell'incredulità e fondamentale.
Se accadono cose tipo la supernova che distrugge 140 sistemi stellari contemporaneamente e la vedi anche da duemila anni luce di distanza, mi ricordo che è un film. Vedo i truccatori, gli elettricisti, la computer grafica, e diventa una boiata.
Star Trek è sempre stato sospensione dell'incredulità al suo meglio. SNW ci riesce. Abrams e discepoli invece ogni poco ti ricordano "visto? Siamo stati bravi?" e questo continuo sparare minchiate in contraddizione con quanto affermato nelle serie precedenti ti schiaffa in faccia che stai guardando un prodotto, non sei in una storia.
Quando masteravo D&D la coerenza era fondamentale. Non era importante che aderissi alle regole perfettamente, ma che se le cambiavo quel cambiamento fosse costante nelle sessioni. Se affermo che l'incantesimo crea acqua può spengere incendi enormi, non posso per esigenze di trama impedire che l'incendio appiccato dal boss finale per rendere il combattimento più scenico sia immune a creare acqua, faccio sentire i giocatori presi in giro.
- - - Aggiornato - - -
Invece l'ho trovata una delle più realistiche, nella concitazione. Anche Kirk si fa fregare da Khan perché, banalmente, non è più vispo come 25 anni prima.